Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore 2021

La lettura è un’attività importante per tutti, che deve essere promossa e sostenuta fin dall’infanzia, perché stimola la fantasia dei più piccoli e li aiuta a sviluppare competenze e abilità. Ancor di più in un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo, in cui i libri possono sicuramente contribuire a combattere l’isolamento dovuto alle lunghe permanenze a casa rese necessarie dalle misure di contenimento della pandemia di Covid-19.

Le iniziative organizzate da istituzioni e altre realtà in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore che si celebra oggi, 23 aprile, invitano a riflettere sul tema e sulle strategie per promuovere la lettura tra le nuove generazioni. A questo proposito occorre richiamare gli articoli 17, lettera c) e 31 della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 1989: secondo quanto stabilito dall’articolo 17, lettera c), gli Stati parti incoraggiano la produzione e la diffusione di libri per l’infanzia, mentre l’articolo 31 riconosce il diritto di bambini e adolescenti al riposo e al tempo libero, di dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della loro età e di partecipare liberamente alla vita culturale e artistica.

Sul sito dedicato a Il Maggio dei Libri (una delle iniziative che promuovono la lettura, segnalata di seguito) si racconta la storia della ricorrenza. «Dal 23 aprile 1996 l’Unesco celebra ufficialmente la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore: in questa stessa data, nel 1616, morivano tre autori fondamentali come Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garcilaso de la Vega. In Spagna, dove si festeggia questa ricorrenza già dall’inizio del Novecento, la passione per i libri si è unita con gli anni ad una dolce tradizione: infatti, nella Giornata del libro e delle rose usanza vuole che le donne ne ricevano in dono e tutti i librai ne regalino una per ogni libro acquistato».  

Per l’edizione 2021 è stato scelto come tema l’accesso dei non vedenti e delle persone con disabilità fisiche o difficoltà di apprendimento ai libri, e alla lettura in generale.

Fra le iniziative organizzate per celebrare la Giornata, Una Rosa per un Libro, realizzata da Nati per Leggere e ispirata all’antica tradizione catalana: librai, libraie, bibliotecari e bibliotecarie sono invitati, fino al 31 maggio, a donare una rosa simbolica, sotto forma di segnalibro, per ogni libro comprato, regalato, scambiato o preso in prestito. Le informazioni sono disponibili sul sito di Nati per Leggere, nella notizia dedicata.

Un’altra iniziativa, già citata, è Il Maggio dei Libri, campagna nazionale ideata dal Centro per il libro e la lettura che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto. Quest’anno, in cui ricorre il 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri, il tema istituzionale scelto, Amor…, prende ispirazione dalle celebrazioni. Tutti possono contribuire organizzando iniziative che si svolgano fra il 23 aprile e il 31 maggio. Le informazioni per partecipare sono disponibili sul sito dedicato, www.ilmaggiodeilibri.it.

In occasione della Giornata segnaliamo anche alcuni premi e concorsi legati al tema della lettura: fra questi, Il Battello a Vapore, premio letterario che invita tutti coloro che scrivono testi per bambini a presentare un’opera narrativa inedita dedicata ai lettori dai 6 agli 11 anni. Le informazioni sono disponibili sul sito dedicato, www.battelloavapore.it.

Si rivolge invece agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado italiane il concorso del Centro per il libro e la lettura Cercatori di poesia nascosta, un’occasione per far emergere la creatività e la ricerca poetica di bambini e ragazzi, rendendoli protagonisti attraverso il Metodo Caviardage ideato dall’insegnante Tina Festa. Per partecipare c’è tempo fino al 30 aprile 2021. Le informazioni sono disponibili sul sito del Centro per il libro e la lettura, nella notizia dedicata.

Fra i premi c'è anche BookTuberPrize 2021, promosso dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) - Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese con l'obiettivo di favorire la circolazione e la conoscenza della letteratura e dei libri fra gli adolescenti e i giovani. Per partecipare c’è tempo fino al 21 maggio 2021. Le informazioni sono disponibili sul sito del Centro per il libro e la lettura, nella notizia dedicata.

Oltre a quanto già presentato, segnaliamo altre iniziative legate al mondo dei libri, alcuni volumi e una selezione di materiali di studio proposta dalla Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro.

Fra le iniziative ci sono la mostra Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi - che sarà presentata nell’ambito dell’edizione 2021 di Bologna Children’s Book Fair (14-17 giugno) – e la conferenza internazionale Forging Forward: The Pandemic – An Interruption, or An Opportunity to Rethink, che si svolgerà online il 14 giugno in parallelo a Bologna Children's Book Fair. La conferenza presenterà una panoramica approfondita delle nuove sfide che il settore del libro sta affrontando a livello globale. Il programma - articolato sui cinque focus tematici Next gen readers, Sustainability, Education, Enabling Technology e Content – è online sul sito di Bologna Children's Book Fair, nella pagina dedicata. Sullo stesso sito si trovano le informazioni sulla mostra, disponibili nella pagina dedicata.

Nel panorama dei volumi segnaliamo il libro della giornalista Annalisa Cuzzocrea Che fine hanno fatto i bambini (2021). Un viaggio tra le pieghe nascoste dell’infanzia e dell’adolescenza che l’autrice svela con delicatezza ai lettori, viaggiando da Nord a Sud e lasciandosi guidare dalle voci di esperti, psicologi, economisti, sociologi, scrittrici, registe, attivisti, maestri ma soprattutto genitori e figli che hanno pagato sulla loro pelle l’assenza di politiche dell’infanzia adeguate. Tra i contributi raccolti dall’autrice evidenziamo, in particolare, quelli del docente universitario di demografia Alessandro Rosina e della sociologa Chiaro Saraceno, entrambi esperti della Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti.

Altri due volumi ricchi di spunti interessanti sono Primi libri per leggere il mondo. Pedagogia e letteratura per una comunità educante, di Francesca Romana Grasso, dottore di ricerca in scienze dell’educazione e studiosa di letteratura per l’infanzia (2020) - una raccolta di ricerche, riflessioni ed esperienze maturate dall’autrice nel corso della pratica professionale - e Promuovere e raccontare i libri online, del manager e digital strategist, speaker e storyteller, autore e formatore Davide Giansolati (2020).

Per approfondire il tema della Giornata proponiamo infine i seguenti materiali di studio selezionati dalla Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro, utili per tutti coloro che si occupano, a vario titolo, di infanzia e adolescenza (rappresentanti istituzionali, insegnanti, educatori, operatori sociali, studenti universitari, ecc.):