In questo ambito si possono ricercare i contenuti del sito che riguardano l'ambiente di vita familiare dei bambini e degli adolescenti, includendo anche aspetti relativi alle famiglie straniere.
Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie, il diritto di famiglia e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio e la violenza in famiglia.
In questa sezione sono state incluse le questioni relative al genere, come le politiche di genere e la violenza di genere.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
I bambini e gli adolescenti in comunità e in affido, la prevenzione dell'allontanamento dei minori dalle famiglie di origine e la tutela dei più piccoli: se ne è parlato oggi, a Genova, nel corso dell'incontro Bambini e famiglie:...
S'intitola Insieme il ciclo di incontri per genitori, educatori e insegnanti promosso dall'associazione Il Faro in programma dall'11 aprile al 10 maggio a Brescia. Uno spazio di confronto e di scambio per tutti coloro che si...
Favorire lo scambio di conoscenze, attivando una comunità di pratica tra gli operatori pubblici che si occupano di politiche familiari: è l'obiettivo di Officina Famiglia, progetto promosso dal Dipartimento per le politiche...
regia di Debra Granik
(USA, 2010)
Sinossi
Ree ha diciassette anni e vive con la sua famiglia in una zona boschiva del Missouri. La ragazza accudisce due fratelli minori e una madre disabile...
regia di Richard Kelly
(Usa, 2001)
Sinossi breve1988, durante la campagna elettorale per le elezioni presidenziali americane tra George Bush sr. e Michael Dukakis. Donnie Darko è un ragazzo che ha...
regia di Alessandro Angelini
(Italia, 2006)
Sinossi
Mero, operaio di mezza età impiegato in un cantiere nautico del litorale romano, è un padre single. Ha tirato su da solo suo figlio Lorenzo (...
Il crescente impegno dell’Unione europea nella promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza avvalora la continua attività di raccolta e organizzazione dei dati nell’area dell’infanzia e dell’adolescenza nei paesi...
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
La rivista è articolata in diverse sezioni, dedicate agli approfondimenti, alle interviste, ai progetti promossi da istituzioni, associazioni e altre realtà, alle politiche...
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
Il sostegno offerto alle famiglie e ai genitori dai servizi sociali dei Paesi europei ricomprende un'ampia tipologia di interventi. Tuttavia, rimangono alcune criticità, che riguardano il coordinamento e l'integrazione tra tutti i...
Quanti sono i bambini e i ragazzi sotto i 18 anni in Italia? Negli anni sono aumentati o diminuiti? Quanti di loro sono stranieri? Qual’è il loro stato di salute? Cosa si sa riguardo alle violenze sui e dei minori? E sul disagio e la...
La parola ai minori è il titolo dell'incontro che si terrà il prossimo 7 dicembre, a Roma. In occasione del convegno, organizzato dall'Ordine degli psicologi del Lazio, saranno presentate le Linee guida per l'ascolto dei...
Tavole elaborate dal Centro nazionale a novembre 2012
Tavole elaborate dal Centro nazionale a novembre 2012
Tavole elaborate dal Centro nazionale a novembre 2012
Il rapporto Risc II – Rischio per l'infanzia e soluzioni per contrastarlo propone alcuni strumenti metodologici per valutare il rischio di allontanamento dei minori dalle famiglie di origine e cerca di individuare le soluzioni...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad aprile 2012
Avvertenza
Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
Far conoscere il progetto Pippi, programma sperimentale per la prevenzione dell'allontanamento dei minori dalle famiglie di origine promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, e le sue “declinazioni operative”...
«In questi giorni rappresentanti di istituzioni, enti locali e associazioni, studiosi, operatori dei media, dirigenti di organismi pubblici e imprese discuteranno insieme sulla famiglia e questo è già un grande successo. Insieme...
Sta per aprire i battenti la prima edizione del Festival della famiglia, tre giorni densi di incontri, laboratori e altri eventi, per riflettere sul ruolo svolto dalla famiglia all'interno della società e sulle strategie a...
Il “famigliare” tra ricerca e intervento è il titolo del convegno in programma il 26 e 27 ottobre, a Milano. Due giornate di studio organizzate dal Centro di ateneo studi e ricerche sulla famiglia dell'Università Cattolica di...
Ha preso il via la settimana scorsa e proseguirà fino al 21 ottobre la campagna Indifesa, un'iniziativa promossa da Terre des hommes per richiamare l'attenzione sulla condizione di vulnerabilità delle bambine in Italia e nel...
Bambini maltrattati in famiglia e bambini che assistono alle violenze che coinvolgono i familiari. Un tema delicato, che ha conseguenze rilevanti nella vita delle giovani vittime che subiscono abusi. Parte da questa consapevolezza il...
S'intitola Insieme. Scuola, famiglie, integrazione il seminario nazionale organizzato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e dall'Ufficio scolastico regionale per le Marche, in programma il 20 e 21...
La famiglia intesa come risorsa vitale non solo per i suoi componenti, ma per l'intera collettività è la protagonista del Festival internazionale della famiglia, che si terrà il 25, 26 e 27 ottobre prossimi a Riva del Garda. Un...
Questo numero doppio di Cittadini in crescita, rivista del Centro nazionale, presenta un sommario ricco di argomenti anche se si concentra, in particolare, sulla tutela e il coinvolgimento dei bambini e degli adolescenti nella...
Come sono cambiati, negli anni, i servizi di accoglienza e assistenza al parto? Come si è evoluta l'attenzione sociale e culturale all'evento nascita? Ce lo racconta Raffaella Scalisi, psicologa, fondatrice e attuale responsabile dell'...
di Stephen Daldry
Tratto dal romanzo omonimo di Jonathan Safran Foer (scrittore segnalatosi già per il suo primo libro Everything is illuminated, publicato nella traduzione italiana da U. Guanda nel 2002...