In questo tema è possibile ricercare i contenuti del sito relativi ai diritti dei bambini e degli adolescenti, che sono stati sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dei bambini del 1989.
Sono inclusi più in generale anche argomenti che riguardano i diritti umani e civili e l’insieme della normativa regionale, nazionale, europea e internazionale inerente l’infanzia e l’adolescenza.
Si possono ricercare anche materiali contenenti gli interventi e l'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che lavorano per la tutela dei bambini e degli adolescenti.
Per approfondire la tematica si consiglia di consultare anche la sezione del sito dedicata alla Convenzione ONU.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Riparte la collaborazione tra U-Blog, il canale blogging dell’Unicef, e FUTURAnetwork, piattaforma che raccoglie i punti di vista di ragazze e ragazzi sui temi dell’Agenda 2030 e del futuro nata da un’iniziativa dell’Alleanza italiana...
San Gimignano ospiterà, dal 28 al 30 marzo, l'edizione 2025 dell'Unesco Youth Camp, un'iniziativa formativa rivolta a giovani tra i 18 e i 35 anni interessati alla progettazione culturale e alla sostenibilità nei siti Unesco....
È online, sul sito di Save the Children, I Patti Educativi per una scuola di comunità, report che presenta il lavoro di Fuoriclasse in Movimento, rete nazionale di 250 scuole promotrici della partecipazione di studenti e...
Dieci giorni dedicati al cinema per ragazzi, con anteprime, incontri, laboratori, workshop e molte altre iniziative a cui interverranno ospiti di spicco e rappresentanti istituzionali. Il Giffoni Film Festival, rassegna...
Futuro e sostenibilità: la voce ai bambini e ai ragazzi è il webinar promosso dall’Unicef Italia che si svolgerà il 27 giugno, dalle 10 alle 13. Un’occasione per mettere a confronto esperti, rappresentanti delle istituzioni e...
Si rivolge agli educatori e agli insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado il corso di formazione online sull’educazione ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza organizzato dall’Unicef, che prenderà il via il 30 gennaio e...
Come sempre sono i più giovani i protagonisti di #Giffoni53, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un’idea di Claudio Gubitosi che si si svolgerà a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, dal 20 al 29...
Un vademecum per accompagnare tecnici e dirigenti sportivi nella loro attività a sostegno del percorso di crescita dei minorenni impegnati nelle attività sportive. La pubblicazione, intitolata La tutela dei diritti dei minorenni...
È online, sul sito della Rete europea dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza (Enoc), il position statement sulla giustizia climatica adottato nel corso dell’Assemblea generale della Rete del 21 settembre scorso. Il position...
L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) seleziona dieci scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio nazionale nell’ambito delle attività previste dal progetto Leadership condivisa...
Dalle attrici Maria Grazia Cucinotta, Camilla Filippi, Milena Miconi, Vittoria Belvedere e Cinzia Leone agli attori Andrea Roncato, Luca Marin, Beppe Convertini, Luca Capuano, Giampiero Ingrassia e Paolo Conticini, passando per la...
Lo sport è un’attività fondamentale per tutti, a partire dall’infanzia; i suoi effetti benefici sui bambini non riguardano solo la sfera della salute, ma anche altri aspetti, come l’integrazione sociale e l’inclusione....
Anteprime, incontri, laboratori, workshop: sono solo alcuni eventi del ricco programma di #Giffoni52, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un’idea di Claudio Gubitosi che vede protagonisti i...
Hanno affrontato un tema molto attuale come quello della giustizia climatica i ragazzi che hanno partecipato al Forum Let’s Talk Young, Let’s Talk About Climate Justice, che si è tenuto a Bilbao, in Spagna, dal...
L’8 giugno scorso il Ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, e l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale per garantire i diritti di tutti gli...
La presidente dell’Unicef Italia Carmela Pace e il direttore generale del Ministero dell’istruzione - Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico Maria Assunta Palermo hanno sottoscritto un protocollo d’...
La scuola italiana presenta una serie di problemi strutturali che riguardano i bassi livelli di competenze degli studenti, gli alti tassi di dispersione e abbandono scolastico, la riproduzione delle disuguaglianze sociali di partenza. L...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), il volume La scuola che vorrei, che riporta i risultati della consultazione pubblica promossa dall’Authority per raccogliere informazioni sulle...
È online la traduzione in italiano del Commento generale n. 25 sui diritti dei minorenni in relazione all’ambiente digitale del Comitato Onu sui diritti dell’infanzia, curata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, dal...
Informare e sensibilizzare le figure professionali del sistema sportivo, gli atleti, gli studenti e le famiglie per lavorare attivamente alla promozione e alla tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nel mondo dello sport: è...
La scuola che vorrei è la consultazione pubblica rivolta agli adolescenti tra i 14 e i 18 anni che l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti ha lanciato l’8 ottobre scorso insieme a Skuola.net per...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), la guida Conosci i tuoi diritti nell’ambiente digitale, versione italiana in linguaggio child-friendly delle Linee guida del Consiglio d’Europa per...
Il 16 settembre scorso le studentesse e gli studenti dell’Open Road Alliance hanno consegnato a Roma, al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, il primo Manifesto della mobilità sostenibile...
Con la pandemia di Covid-19 è diminuita la partecipazione degli studenti nei luoghi di confronto della scuola superiore. L’indagine Gli studenti e la partecipazione, condotta da Ipsos per ActionAid, rivela che solo per un...
Torna anche quest’anno il Giffoni Film Festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un’idea di Claudio Gubitosi che vede protagonisti i più giovani. La kermesse, intitolata nella nuova edizione #...
È online, sul sito della Fondazione Openpolis, il report dell’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini Quali stereotipi minano ancora il diritto all’istruzione di bambine e ragazze.
«Uno dei temi più discussi...
S’intitola Caro Futuro la pubblicazione di Save the Children che dà voce alle riflessioni e al punto di vista di studenti di Marghera, Napoli e Sassari coinvolti nei laboratori del progetto Futuro Prossimo durante i...
Ha preso il via il 25 agosto scorso la seconda tranche del Giffoni Film Festival, la rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un’idea di Claudio Gubitosi che si svolge a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno...
Offrire agli insegnanti, in questo periodo di emergenza legata al Coronavirus, uno strumento metodologico-pratico per proseguire l’azione educativa nel rispetto dei diritti dei minorenni sanciti dalla Convenzione Onu sui diritti dell’...
Si rivolge agli insegnanti, agli educatori e agli operatori sociali il convegno finale del progetto Cittadinanza Digitale e Partecipazione Giovanile, in programma il 28 settembre a Pordenone (Istituto Salesiano Don Bosco, viale...