Save the Children lancia il premio Ciak per i diritti dell’infanzia

sala cinematografica

Un premio per i diritti dell’infanzia, che nasce per valorizzare l’importanza del cinema come strumento di sensibilizzazione e cambiamento, capace di dare voce alle storie spesso invisibili dei più piccoli. È questa l’idea alla base del premio Ciak per i diritti dell’infanzia, promosso da Save the Children per portare al centro del dibattito culturale i diritti delle nuove generazioni - soprattutto in un momento storico in cui, in molte parti del mondo, vengono gravemente violati - attraverso la potenza comunicativa del linguaggio universale del cinema.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare e diffondere una cultura dei diritti dei bambini e degli adolescenti, dando risalto a chi racconta i sogni, i desideri, le passioni, ma anche le ingiustizie che ogni giorno attraversano le vite dei più giovani.

Il premio verrà aggiudicato per la prima volta il 23 ottobre 2026 alle 16 nella Sala Borgna, all’interno della cornice della Festa del Cinema di Roma, alla presenza del regista vincitore e del cast. È prevista poi l’assegnazione annuale di Ciak per i diritti dell’infanzia, con l’intento di favorire una cultura del cinema sempre più più attenta e responsabile nei confronti delle nuove generazioni, in un contesto globale in cui i bambini e le bambine rappresentano spesso la fascia più fragile, colpita da guerre, situazioni di emergenza e cambiamenti climatici.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Diritti dei bambini e adolescenti e Mezzi di comunicazione di massa, raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.