Unesco Youth Camp a San Gimignano dal 28 al 30 marzo

San Gimignano ospiterà, dal 28 al 30 marzo, l'edizione 2025 dell'Unesco Youth Camp, un'iniziativa formativa rivolta a giovani tra i 18 e i 35 anni interessati alla progettazione culturale e alla sostenibilità nei siti Unesco. Organizzato dal Comune di San Gimignano in collaborazione con la Fondazione Santagata per l'economia della cultura e la Fondazione Musei senesi, l'evento offre tre giornate di formazione gratuita che includono vitto e alloggio per i partecipanti selezionati.

Il programma prevede lezioni frontali, workshop pratici guidati da esperti del settore e public talk aperti alla cittadinanza, affrontando tematiche attuali come la metodologia del project cycle management per la pianificazione e il monitoraggio di progetti culturali, l'attivazione di reti e collaborazioni nei Siti Unesco, l'impatto delle innovazioni tecnologiche sul settore culturale e la sostenibilità ambientale, sociale ed economica in ambito culturale. I partecipanti avranno l'opportunità di lavorare in team per elaborare idee progettuali volte a risolvere sfide concrete nei siti Unesco della provincia di Siena. Al termine del camp, presenteranno le loro proposte agli stakeholder locali e regionali, ricevendo feedback e confrontandosi con il contesto istituzionale e imprenditoriale del territorio.

La partecipazione è gratuita e aperta a giovani tra i 18 e i 35 anni che vivono, studiano o lavorano nella Regione Toscana.

Le informazioni sull’Unesco Youth Camp si possono consultare sul sito dell’Unesco.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Adolescenza e Tempo libero raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.