
Si rivolge agli studenti, ai docenti e all’intera comunità educante il programma Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza anno scolastico 2025/2026, un’iniziativa promossa dall’Unicef Italia in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito per offrire un sostegno concreto a educatori e insegnanti nell’accompagnare bambini e adolescenti nel percorso di conoscenza, esercizio e pratica quotidiana dei propri diritti.
«L’analisi dei risultati dei questionari somministrati ai docenti a giugno 2025 – si legge nel sito dell’Unicef - conferma l’efficacia e l’impatto positivo del programma nel rafforzare la diffusione e la promozione dei diritti delle persone di minore età: l’83% dei partecipanti ha seguito i corsi di formazione Unicef; l’88% ha dichiarato di aver consolidato le proprie conoscenze in materia di diritti; il 75% ha utilizzato nelle classi le risorse digitali Unicef dedicate; il 57% delle scuole secondarie ha istituito i Gruppi di Progettazione per i Diritti, promuovendo la partecipazione attiva di studenti e studentesse».
Tutte le scuole di ogni ordine e grado che aderiranno al programma potranno accedere a corsi di formazione online per i docenti, disponibili sulla piattaforma ministeriale S.O.F.I.A., a strumenti digitali dedicati al tema dei diritti e a opportunità di partecipazione attiva per studenti e studentesse.
Per iscriversi c’è tempo fino al 20 ottobre. Si possono consultare le informazioni sull’iniziativa e le modalità di adesione sul sito dell’Unicef.
Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Educazione e istruzione e Diritti dei bambini e adolescenti, raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.