Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Le nuove generazioni, immerse nell’uso quotidiano e a volte eccessivo delle tecnologie digitali, sono, d’altro canto, sempre meno abituate a scrivere a mano. La scrittura a mano, invece, ha un ruolo importante,...
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Set informativo sul parental control. La pubblicazione - redatta sulla base delle indicazioni normative...
È dedicato a temi importanti come l’educazione all’uso delle tecnologie digitali, la salute di bambini e ragazzi, l’affidamento familiare, la violenza agita e assistita a danno dei minorenni il protocollo d’intesa sottoscritto dalla...
Si rivolge a genitori, insegnanti, educatori e altri professionisti che si occupano di infanzia e adolescenza il webinar Oltre gli schermi. Benessere digitale e salute mentale. Strategie per un uso consapevole delle tecnologie...
Il 15 maggio, a Milano, si terrà l’evento finale del progetto Stringhe: piccoli numeri in movimento, promosso dalla Fondazione Mission Bambini per combattere la povertà educativa nelle periferie di Milano, Napoli e Catania e...
Cyberbullismo, hate speech e altre forme di violenza sono fenomeni sempre più diffusi tra i bambini e gli adolescenti. Per promuovere un accesso pieno, competente e sicuro alla rete Save the Children ha lanciato una nuova ...
Oggi, 11 febbraio, si celebra il Safer Internet Day (SID), la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea per far riflettere ragazze e ragazzi non solo sull’uso consapevole del web ma anche «sul ruolo...
Le tecnologie digitali offrono grandi opportunità agli adulti e ai giovani, ma presentano anche rischi e insidie che è importante conoscere e affrontare con consapevolezza. Un invito a riflettere sul tema arriva dall’incontro online...
Quasi la metà dei bambini del mondo - circa un miliardo - vive in Paesi ad alto rischio climatico e ambientale; dal 2022, 400 milioni di studenti, a livello globale, hanno sperimentato chiusure scolastiche a causa di condizioni...
Si chiama Connessioni Digitali il progetto promosso da Save the Children per potenziare le competenze digitali dei più giovani e formare cittadini digitali consapevoli, tramite la creazione di percorsi di didattica...
La violenza di genere online è un fenomeno diffuso, che coinvolge molti bambini e ragazzi. Per promuovere una maggiore consapevolezza sul tema fra adolescenti e giovani, ma anche fra genitori e insegnanti, l’Unicef ha lanciato Play...
L’IA tra i banchi di scuola: idee e progetti per sviluppare competenze trasversali per il futuro è il concorso lanciato dal Ministero dell’istruzione e del merito per prevenire i rischi legati a un uso non consapevole dell’...
Il 6 febbraio si celebra il Safer Internet Day (SID), la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea. Un’occasione importante per far riflettere ragazze e ragazzi non solo sull’uso consapevole del web...
Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel) e la Fondazione Telefono Azzurro hanno siglato un protocollo d’intesa di durata triennale per promuovere iniziative scientifiche e formative su vari temi che riguardano l’infanzia...
È dedicata al parental control, strumento a disposizione dei genitori per proteggere i figli da contenuti online inappropriati, la nuova campagna di comunicazione e informazione progettata dal Dipartimento per le politiche della...
Aumenta, in Italia, il numero di bambini che usano internet tutti i giorni, soprattutto attraverso lo smartphone. Tuttavia, le competenze digitali dei più giovani risultano carenti, rispetto a quelle dei coetanei nel resto d’Europa. La...
L’intelligenza artificiale (IA) apre sicuramente nuovi orizzonti per l’educazione ma è necessario agire con urgenza per integrare queste nuove tecnologie secondo un modello umano determinato e regolamentato, non lasciato al caso e senza...
Il 15 febbraio, a Milano, si terrà l’evento finale del progetto Giovani Connessi, realizzato dal Gruppo Cooperativo Gino Mattarelli (Cgm) insieme ad altre realtà per ridurre il digital divide e i fenomeni di abbandono e...
Il 7 febbraio il Safer Internet Day (SID), la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea, compie venti anni. Un’occasione molto importante per far riflettere ragazze e ragazzi non solo sull’uso...
Il 29 settembre, a Desio, in provincia di Milano, si terrà il convegno finale promosso dal progetto Giovani Connessi sull’azione dedicata al ritiro sociale e coordinata dall’Istituto di Analisi dei Codici Affettivi...
Dalle attrici Maria Grazia Cucinotta, Camilla Filippi, Milena Miconi, Vittoria Belvedere e Cinzia Leone agli attori Andrea Roncato, Luca Marin, Beppe Convertini, Luca Capuano, Giampiero Ingrassia e Paolo Conticini, passando per la...
Si rivolge ai docenti e alle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria il percorso formativo sul tema dell’educazione al digitale realizzato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in collaborazione con l’Istituto...
È online, sul sito dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, la versione italiana della pubblicazione del Consiglio d’Europa Kiko and the Manymes, rivolta ai bambini di età compresa tra 4 e 7 anni. Un’agile guida...
È online la traduzione in italiano del Commento generale n. 25 sui diritti dei minorenni in relazione all’ambiente digitale del Comitato Onu sui diritti dell’infanzia, curata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, dal...
Oggi, 8 febbraio, si celebra il Safer Internet Day 2022, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea per far riflettere ragazze e ragazzi sull’uso consapevole del web e sul ruolo attivo che possono...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), la guida Conosci i tuoi diritti nell’ambiente digitale, versione italiana in linguaggio child-friendly delle Linee guida del Consiglio d’Europa per...
C’è tempo fino al 31 ottobre 2021 per partecipare alla decima edizione del Global Junior Challenge, il concorso internazionale promosso da Roma Capitale in collaborazione con il Centro Studi Erickson e organizzato dalla...
È online, sul sito di Save the Children, il rapporto Riscriviamo il Futuro. Una rilevazione sulla povertà educativa digitale. Il documento si propone di inquadrare il fenomeno per comprenderlo e misurarlo attraverso nuovi...
Si chiama Discovering Diversity – sulle tracce della diversità il nuovo videogioco che utilizza uno dei mezzi preferiti dai giovani per educare alla diversità, favorire l’incontro fra culture e religioni, recuperare il dialogo...
Far riflettere studenti e studentesse sull’uso consapevole del web e delle tecnologie digitali e sul ruolo attivo che possono avere utilizzando la rete in modo sicuro e positivo: è questo l'obiettivo che si pone il Safer Internet Day (...