Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il sito tutelavolontaria.garanteinfanzia.org, dedicato al progetto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza sul monitoraggio della tutela volontaria dei minorenni stranieri non accompagnati, si rinnova. Novità principale,...
Secondo i dati diffusi da Save the Children in occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia (5 maggio), nel primo semestre del 2024 le vittime del reato di pornografia minorile in Italia sono quasi...
Il 26 giugno scorso, a Roma, si è svolta la riunione di insediamento dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, ricostituito con decreto della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari...
È dedicata ai minorenni migranti e rifugiati in Italia la nuova piattaforma interattiva lanciata dall’Unicef il 20 giugno scorso, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.
«Quest’anno – si legge nel sito dell’...
Dieci indicazioni concrete per l’inclusione di bambini, ragazzi e giovani migranti. Il Manifesto in 10 punti per l’inclusione dei minorenni e giovani migranti di Save the Children parte dall’esperienza dell’...
Il mio racconto attraversando Ponti è il volume edito dalla Fondazione Ismu che presenta alcuni contenuti elaborati nel corso del progetto Ponti per il futuro, realizzato dalla fondazione e dall’associazione...
Il maltrattamento infantile è un fenomeno ancora troppo nascosto, poco conosciuto, che assume spesso forme subdole e invisibili lasciando però segni indelebili nelle vittime. Il nuovo podcast della onlus Terre des Hommes Non farmi...
Il 5 maggio ricorre la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge 41/2009 per tenere alta l’attenzione su un fenomeno spesso sommerso che coinvolge molti bambini e ragazzi, con conseguenze...
Un decalogo sintetico, che riporta delle garanzie utili per assicurare adeguata protezione ai minori stranieri non accompagnati che raggiungono il nostro Paese, rendere sostenibile il sistema di accoglienza e prevenire criticità e...
Scatti che invitano a guardare il mondo dagli occhi di ragazze e ragazzi che hanno lasciato il Paese d’origine e sono arrivati in Italia. La mostra fotografica Vite in Movimento. Sogni e sfide di 16 adolescenti in Italia -...
Il 18 novembre ricorre la Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali, istituita dal Consiglio d’Europa (CoE) nel 2015. Un’occasione importante per riflettere su un fenomeno che ha...
Un podcast in sei puntate per raccontare le storie degli orfani di femminicidio e delle famiglie che si sono prese cura di loro. Respiro, questo il titolo, accende i riflettori sulla solitudine e le esperienze dolorosissime dei...
Sogni, sfide e difficoltà di un adolescente migrante solo in Italia. Li racconta il podcast Storia di A., sogni e battaglie di un minorenne migrante solo in Italia, in onda su Rai Radio 3 alle 19.50 e su RaiPlay Sound da lunedì...
Il 28 giugno scorso, a Roma (sede nazionale dell’Unicef), si è insediato l’Osservatorio per la prevenzione dei danni alla salute da lavoro minorile regolare e irregolare, alla presenza, tra gli altri, di Carmela Pace, presidente dell’...
Fra i rifugiati, in tutto il mondo, sono molti i bambini e gli adolescenti costretti a fuggire da guerre, persecuzioni e violazioni dei diritti umani. Bambini e adolescenti più vulnerabili perché spesso si ritrovano soli, senza genitori...
Il 12 giugno ricorre la Giornata mondiale contro il lavoro minorile, fenomeno che comprende varie forme di sfruttamento e abuso spesso causate da condizioni di estrema povertà, dalla mancata possibilità di istruzione,...
La Giornata internazionale dei bambini scomparsi che ricorre il 25 maggio invita a riflettere su un fenomeno reso ancora più complesso dall’attuale crisi ucraina, richiamando l’attenzione sulla necessità di denunciare...
L’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, riunito in seduta plenaria alla presenza della Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha approvato il Piano nazionale di...
Il 5 maggio ricorre la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge 41/2009. Un appuntamento importante, mirato a tenere alta l’attenzione su un fenomeno spesso sommerso che coinvolge molti bambini...
È online, sul sito del Ministero dell’istruzione, la sezione dedicata all’accoglienza degli studenti ucraini, che offre indicazioni e risorse per consentire ai bambini e ai ragazzi in fuga dalla guerra di proseguire il loro...
L’Agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr) e il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef) hanno rivolto una serie di raccomandazioni a enti locali, organizzazioni della società civile e volontari sull’osservazione delle tutele a...
Il 28 febbraio scorso si è svolta la terza seduta plenaria dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, organismo governativo presieduto dal Dipartimento per le politiche della famiglia e ricostituito...
Oggi, 18 novembre, si celebra la Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali, un’occasione importante per riflettere su un fenomeno che ha conseguenze pesantissime sulla salute e sul futuro...
Si rivolge alle famiglie, alle persone singole, ai tutori volontari e agli operatori del sistema di accoglienza il corso di formazione online promosso da OHANA – Famiglia vuol dire che nessuno viene abbandonato, il progetto...
La Rete europea dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza (Enoc) ha adottato un nuovo documento che contiene dodici raccomandazioni attraverso le quali si sottolinea la necessità di promuovere, attuare e supportare la protezione dei...
Il 17 giugno, sulla piattaforma BlueJeans, si terrà la conferenza finale del progetto End Online Child Sexual Exploitation and Abuse@Europe (EndOCSEA@Europe), realizzato dalla Divisione Diritti dei Bambini del...
Il lavoro minorile comprende varie forme di sfruttamento e abuso spesso causate da condizioni di estrema povertà, dalla mancata possibilità di istruzione, da situazioni economiche e politiche in cui i diritti dei bambini non vengono...
Il 25 maggio si celebra la Giornata internazionale dei bambini scomparsi 2021. In occasione della ricorrenza istituzioni, associazioni e altre realtà promuovono eventi e altre iniziative per sensibilizzare sul tema e richiamare l’...
Sono online, sul sito del centro di documentazione sul sistema della tutela volontaria, gli interventi di alcuni relatori e altri materiali del webinar conclusivo del progetto di monitoraggio del sistema della tutela volontaria per...
Come ricordano recenti casi di cronaca, stereotipi di genere, diritti negati, odio e violenze sono fenomeni purtroppo ancora molto diffusi. Per combattere le discriminazioni che molte persone sono costrette a subire per il loro...