
In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che riguardano il contesto di vita sociale, culturale, economico e demografico dell’infanzia e dell’adolescenza, incluso la condizione dei bambini stranieri, che vivono lontani dai propri paesi di origine, siano essi con le proprie famiglie, che non accompagnati.
Sono ricercabili argomenti relativi ai diversi fenomeni legati alla condizione dei bambini e degli adolescenti (ad esempio la povertà educativa), al modo in cui i bambini e gli adolescenti si relazionano ai contesti in cui vivono, a come la società li percepisce e rappresenta.
Sono stati aggregati anche argomenti di carattere sociologico e di ambito più generale quali, ad esempio, l'immigrazione, la discriminazione razziale e la criminalità organizzata.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei ministri e l’impresa sociale Con i Bambini hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per promuovere il diritto al...
È dedicata al benessere di bambini e adolescenti la nuova Report Card 19 del Centro di Ricerca Unicef Innocenti. Il documento traccia un quadro eterogeneo che, da un lato, evidenzia - negli ultimi 25 anni - notevoli miglioramenti nel...
S’intitola Crisi climatica ed Ecoansia in Italia la pubblicazione lanciata dall’Unicef in occasione della Giornata mondiale della Terra, che si è celebrata il 22 aprile scorso. Il documento riporta i risultati di un ...
Il 17 febbraio 2025, l'impresa sociale Con i Bambini ha selezionato 51 progetti nell'ambito del "Bando BenEssere", iniziativa promossa dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Questi progetti,...
L’inquinamento atmosferico ha un impatto pesantissimo sulla salute e la vita di migliaia di bambini. Secondo i dati del recente policy brief dell’Unicef Breathless beginnings: policies to protect children from air pollution in...
Nel 2021 l’aumento delle temperature in Europa e Asia centrale ha ucciso circa 377 bambini. Il rapporto dell’Unicef Beat the heat: child health amid heatwaves in Europe and Central Asia (Sconfiggere il caldo: la salute dei...
Si rivolge ai bambini e ai ragazzi tra i 6 e i 16 anni con disabilità, alle loro famiglie e ai caregiver residenti nei territori dell’Asl TO3 (Azienda sanitaria locale di Collegno e Pinerolo) il progetto Tappe - Territori Amichevoli...
L'edizione 2023 dell'Indice del benessere dei bambini. L’indicatore sintetico sul benessere delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi in Italia, nelle ripartizioni territoriali, ...
Un manuale operativo per sostenere gli operatori che progettano e realizzano interventi di gruppo rivolti ad adolescenti in contesti di rischio e criticità, tra cui conflitti, situazioni di emarginazione sociale, percorsi migratori. Il...
Prevedono di coinvolgere circa 14.700 bambini e ragazzi i 25 progetti selezionati con il bando Tutti inclusi, promosso dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile,...
Si rivolge agli enti del Terzo settore il nuovo bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti lanciato dall’impresa sociale Con i Bambini l’8 giugno scorso, durante l’evento online di presentazione dell’indagine ...
Adolescenza e salute mentale è il tema al centro del podcast realizzato dalle ragazze e dai ragazzi che partecipano al progetto di Save the Children You the future. Gli autori del podcast – studenti del Liceo Vittorio Gassman...
Nazioni Unite. Assemblea generale, risoluzione 05 gennaio 2023, A/RES/77/217, Promotion and protection of human rights: human rights questions, including alternative approaches for improving the effective enjoyment of human rights and...
S’intitola Come stai? la tredicesima edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children, una fotografia delle condizioni di vita dei bambini e dei giovani nel nostro Paese da cui emerge il forte impatto...
L’indicatore sintetico sul benessere delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi in Italia, nelle ripartizioni territoriali, nelle regioni
Come nella...
Durante la pandemia da Covid-19 le bambine e i bambini di tutta l’India hanno avuto disturbi ansiosi e problemi a dormire a causa del forte stress. Lo rivelano i risultati di una ricerca condotta da Save the Children, da...
Il 13 luglio scorso si è svolto un seminario di ascolto online di ragazzi e ragazze di età compresa tra 14 e 18 anni, provenienti da diversi contesti territoriali del Nord, Centro e Sud Italia. L’incontro è stato organizzato dall’...
Consiglio d’Europa. Assemblea parlamentare. Raccomandazione 31 maggio 2022, n. 2234, Eradicatingextreme child poverty in Europe: an international obligation and a moral duty
Consiglio d’Europa. Assemblea...
Garantire la piena partecipazione alla vita sociale e scolastica dei minorenni con disabilità in condizioni di povertà educativa. Il nuovo bando dell’impresa sociale Con i Bambini Tutti inclusi mira a raggiungere proprio questo...
La maggior parte dei Paesi ricchi sta creando condizioni malsane, pericolose e nocive per i bambini di tutto il mondo. La recente Innocenti Report Card 17 Luoghi e Spazi. Ambiente e benessere dei bambini, realizzata dal Centro...
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, la pubblicazione L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni, secondo rapporto del Gruppo di esperti “Demografia e...
L’Indice del benessere delle bambine e dei bambini è l’evoluzione di un complesso...
Il 15 febbraio, dalle 16.30 alle 19, si terrà il webinar L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni, organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del...
Negli ultimi quindici anni la popolazione di bambini e adolescenti è diminuita di oltre 600 mila unità e la povertà assoluta ha colpito un milione di minorenni in più, lasciandoli senza lo stretto necessario per vivere dignitosamente....
«La pandemia colpisce bambini e ragazzi non solo da un punto di vista educativo, ma anche economico. Dai dati provvisori e stime Istat, nel 2020 i giovani risultano aver subito più della media sia il calo dell’occupazione che l’aumento...
La banca dati statistica del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza costituisce la cornice di riferimento dell’Indice del benessere dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia...
Il 5 marzo si terrà il webinar I diritti negati al tempo del Covid-19: le nuove disuguaglianze, organizzato dall’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori.
L’incontro online avvierà un confronto fra esperti e...
Un festival interamente dedicato agli adolescenti, che punta a promuovere la loro partecipazione e il loro protagonismo, per portare alla luce esigenze, intuizioni e pensieri nati durante la pandemia e far riflettere insieme adulti e...
Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19...
I giovani ai tempi del Coronavirus è la nuova indagine realizzata da Ipsos per Save the Children con l’obiettivo di analizzare opinioni, stati d’animo e aspettative di studenti tra i 14 e i 18 anni.
Dai dati raccolti si...