-
16/12/2013
S'intitola L'Italia SottoSopra il quarto Atlante dell'infanzia (a rischio) di Save the children, una fotografia delle condizioni di vita e di salute dei minori italiani che non si concentra solo sulle criticità ma cerca anche di tracciare alcune piste di lavoro da cui partire per tutelare i diritti dei più piccoli. Il volume, presentato a...
-
13/12/2013
Mettere in luce il ruolo e le funzioni dei garanti per l'infanzia e l'adolescenza, figure spesso poco conosciute: il convegno nazionale che si è tenuto il 5 dicembre scorso a Ferrara, organizzato dalla Direzione del Master Tutela, diritti e protezione dei minori, si è proposto questo obiettivo, nell'intento di indagare anche le prospettive future...
-
12/12/2013
Ha preso il via oggi, a Torino, la conferenza conclusiva del sesto congresso del Cismai (Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l'abuso all'infanzia), intitolata Proteggere i bambini nell'Italia che cambia. In occasione dell'evento il Coordinamento propone, per la seconda volta, gli Stati generali sul maltrattamento all'...
-
10/12/2013
Inaugurata a Torino il 7 dicembre, la quattordicesima edizione del Sottodiciotto Filmfestival proseguirà fino al prossimo sabato con un ricco calendario di eventi, fra cui anteprime, retrospettive, incontri, laboratori e workshop.
Filo conduttore della rassegna dedicata al cinema fatto da e per i più giovani, il tema R.Evoluzioni, «che...
-
09/12/2013
La Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 285/1997 per l'anno 2011 presenta un'analisi dettagliata dei progetti realizzati dalle quindici città riservatarie con le risorse finanziarie del fondo istituito dalla legge 285, messe a disposizione per il 2011, e dà conto dei risultati dei progetti di convergenza, iniziative...
-
06/12/2013
Lo scorso 3 dicembre l'Istituto degli Innocenti di Firenze ha ospitato la prima visita di studio della delegazione di rappresentanti del governo bulgaro prevista dal Progetto sulla deistituzionalizzazione, che coinvolge l'Italia e la Bulgaria. Un incontro di scambio e confronto, volto a far conoscere alla delegazione le esperienze realizzate nel...
-
04/12/2013
Una giornata di studio per riflettere sul ruolo e le funzioni dei garanti regionali per l'infanzia e l'adolescenza. A proporla è il convegno nazionale Dieci domande ai garanti per l'infanzia e l'adolescenza, che si terrà domani, a Ferrara.
L'incontro, organizzato dalla Direzione del Master Tutela, diritti e protezione dei minori,...
-
02/12/2013
Il Festival della famiglia torna a Riva del Garda il prossimo 6 dicembre, con una serie di appuntamenti a cui prenderanno parte rappresentanti di istituzioni e associazioni, del mondo del lavoro e della ricerca. Obiettivo dell'iniziativa, organizzata dall'Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Trento e dal Comune di Riva del Garda in...
-
19/11/2013
Quanti sono i minori accolti nelle famiglie affidatarie e nelle comunità? Quali le loro caratteristiche? Il recente rapporto del Centro nazionale sugli affidamenti familiari e i collocamenti in comunità, pubblicato nel numero 26 della collana del Ministero del lavoro e delle politiche sociali Quaderni della ricerca sociale, traccia un quadro del...
-
18/11/2013
Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, ventiquattresimo anniversario dell'approvazione della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo, avvenuta a New York nel 1989. I convegni, i seminari, le mostre, gli spettacoli e le altre iniziative che si tengono in tutto il mondo per festeggiare la...
-
13/11/2013
«Nel riconoscere e promuovere la famiglia la società gioca la sua stessa sopravvivenza». Si apre così la premessa del nuovo Rapporto di monitoraggio del Piano di sviluppo dei servizi socio-educativi per la prima infanzia, una fotografia dei dati sui nidi e i servizi educativi integrativi aggiornata al 31 dicembre 2012 che invita a riflettere anche sugli...
-
12/11/2013
Il 6 novembre scorso, a Roma, si è tenuto un incontro tecnico del Tavolo di coordinamento tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e le città riservatarie. La giornata di lavori è stata l'occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento di due progetti del Ministero - Pippi, Programma di intervento per la prevenzione dell'...