In questo ambito si possono ricercare i contenuti del sito che riguardano l'ambiente di vita familiare dei bambini e degli adolescenti, includendo anche aspetti relativi alle famiglie straniere.
Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie, il diritto di famiglia e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio e la violenza in famiglia.
In questa sezione sono state incluse le questioni relative al genere, come le politiche di genere e la violenza di genere.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Per sostenere le famiglie l’articolo 105 del decreto legge 34/2020 ha destinato una quota di risorse aggiuntive - pari, complessivamente, a 150 milioni di euro - a valere sul Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del...
Il Dipartimento per le politiche della famiglia, le Regioni e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani hanno ripartito la somma di 150 milioni di euro del Fondo per le politiche della famiglia per l’anno 2020 - risorse incrementate dall...
È online, sul sito dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova, l’indagine sull’impatto psicologico della pandemia di Coronavirus sulle famiglie in Italia promossa dall’Istituto genovese e guidata dal neurologo Lino Nobili, che dirige il...
Gli assegni familiari universali come i sussidi in contanti privi di condizionalità o i trasferimenti fiscali rappresentano strumenti fondamentali nella lotta contro la povertà minorile, ma sono disponibili solo nel 10% degli Stati. Lo...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Nunzia Catalfo, ha approvato un disegno di legge che delega il Governo ad...
Nel nostro Paese le donne diventano madri sempre più avanti negli anni (nel 2019 l’età media al parto cresce e tocca i 32,1 anni, il tasso più alto in Europa); molte di loro sono costrette a rinunciare alla carriera professionale a...
Le ricadute economiche della pandemia di Coronavirus potrebbero causare un aumento della povertà familiare nel mondo, coinvolgendo fino a 86 milioni di bambini in più entro la fine di quest’anno. È quanto emerge da un nuovo studio...
Sono online i rapporti di monitoraggio sulle politiche per la famiglia delle Regioni e Province Autonome (al 31 dicembre 2019) e dei Comuni (al 31 agosto 2019). Le due pubblicazioni sono state realizzate dall’Istituto degli Innocenti di...
Per aiutare madri, padri e donne in gravidanza in questa difficile situazione di emergenza legata al Coronavirus Save the Children mette a disposizione una help chat gratuita disponibile sul sito della Rete Zero-Sei, progetto promosso...
L’Unicef ha lanciato un nuovo progetto per garantire ai bambini rifugiati e migranti e alle loro famiglie l’accesso a un’assistenza sanitaria di qualità e a un’informazione accurata sulla salute.
«I bambini rifugiati e migranti...
L’Alleanza per l’Infanzia, rete nazionale di organizzazioni e associazioni impegnate a diverso titolo nella promozione e tutela dei diritti dei minorenni e dei loro genitori, ha lanciato cinque proposte per aiutare le famiglie ad...
Riconnessi è la campagna lanciata da Cittadinanzattiva per aiutare studenti e famiglie delle aree interne del nostro Paese in condizioni di particolare difficoltà, fornendo loro abbonamenti dati, connessioni web via satellite e...
L’impresa sociale Con i bambini ha lanciato un nuovo bando per finanziare progetti a favore degli orfani di vittime di crimini domestici e femminicidio.
«La realtà dei cosiddetti “orfani speciali”, figli di vittime di crimini...
L’emergenza legata al Coronavirus ha messo in evidenza la necessità di avere a casa spazi sufficienti e un computer o un tablet per continuare a studiare a distanza, a lavorare e a relazionarsi con gli altri. La recente indagine Istat...
È online il nuovo portale #CiStoDentro, progetto curato dal Dipartimento per le politiche della famiglia per offrire ai genitori uno strumento in più per scoprire idee, attività e giochi da realizzare e sperimentare con i propri figli,...
Nell’attuale situazione di emergenza Coronavirus le famiglie si trovano a dover affrontare una realtà diversa, che impone un forte cambiamento delle abitudini, con nuovi ritmi e nuove risorse per trascorrere il tempo a...
È online il sito www.genderschool.it, ricco di materiali, riferimenti normativi e altri documenti utili a integrare nella didattica un nuovo approccio di genere basato sulla costruzione di relazioni non discriminatorie tra ragazzi e...
Nelle settimane scorse è ripartito il progetto Gruppi di parola, promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Istituto Toniolo per offrire un...
La Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha firmato il provvedimento di ricostituzione per il prossimo triennio dell’Assemblea e del Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia,...
Combattere pregiudizi e stereotipi di genere educando i più piccoli in aula con attività di sensibilizzazione sul tema: è questo l’obiettivo del progetto Oggi per domani, un’iniziativa promossa dall’agenzia Comunicazione 2000...
È online il numero 2-3/2019 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza nella nuova versione, più interattiva rispetto all’edizione precedente. La rivista si presenta infatti con una ...
Il 28 e 29 settembre torna Educare alle differenze, meeting nazionale promosso dall’associazione Scosse e altre realtà, che quest’anno si svolgerà in vari luoghi della città di Pisa.
La manifestazione, giunta alla sua...
Si chiama Young IN&UP (Integrati, Uniti, Protagonisti) il progetto realizzato dalla Fondazione Piazza dei Mestieri di Torino in collaborazione con l’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali e altre realtà, anche...
Educare gli studenti alla parità di genere e al contrasto della violenza attraverso una serie di azioni di comunicazione didattica, formazione e sensibilizzazione socio-culturale: è questo l’obiettivo del progetto Gender School –...
Si chiama Ora di Futuro il progetto promosso da Generali Italia e The Human Safety Net (iniziativa del Gruppo Generali a favore delle comunità) per aiutare i bambini a fare scelte responsabili e sostenere le famiglie in...
È online il numero 1/2019 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza nella nuova versione, più interattiva rispetto all’edizione precedente. La rivista si presenta infatti con una ...
È dedicato alle politiche familiari il nuovo studio realizzato dal Centro di ricerca Innocenti dell’Unicef, da cui emerge che solo la metà dei Paesi ad alto reddito prevede almeno sei mesi di congedo di maternità interamente retribuito...
È online il numero 3-4/2018 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza nella nuova versione, più interattiva rispetto all’edizione precedente. La rivista si presenta infatti con una ...
Sono disponibili online i rapporti di monitoraggio sulle politiche per la famiglia delle Regioni e Province Autonome (al 30 giugno 2018) e dei Comuni (al 31 luglio 2018). Le due pubblicazioni sono state realizzate dall’Istituto degli...
Il progetto Varcare la Soglia della Fondazione L’Albero della Vita – già attivo a Milano, Genova, Roma, Catanzaro e Palermo - arriva a Napoli. Il 6 marzo scorso la fondazione ha inaugurato una nuova sede dell’iniziativa nata...