Include il computer
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Si rivolge a bambini, ragazzi e giovani dai 3 ai 29 anni la dodicesima edizione del premio nazionale e internazionale di giornalismo ambientale Giornalisti nell’erba, promosso dall’associazione Il Refuso e dedicato quest’anno...
Oggi in oltre cento nazioni di tutto il mondo si celebra il Safer internet day (Sid) 2018, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea con l’obiettivo di promuovere un uso più sicuro e responsabile...
Si è conclusa il 20 gennaio scorso Futura, la tre giorni per il Piano nazionale scuola digitale promossa dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca che si è svolta a Bologna (Palazzo Re Enzo e altri luoghi)...
Sono dedicati alla comunicazione non ostile e alla lotta alle fake news (false notizie in rete) i due protocolli d’intesa siglati tra il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, l’associazione Parole O_Stili e altre...
C’è tempo fino al 20 settembre 2017 per partecipare all’ottava edizione del Global Junior Challenge, il concorso internazionale promosso da Roma Capitale che premia l’uso innovativo delle tecnologie digitali per l'educazione e...
Il 17 maggio scorso la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la legge sul cyberbullismo. La norma Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo è giunta alla...
Il 27 marzo, a Bologna, si discuterà delle potenzialità e dei rischi del web nell'incontro con Teo Benedetti e Davide Morosinotto, autori del libro Cyberbulli al tappeto. Piccolo manuale per l'uso dei social (Editoriale Scienza...
Be the change: unite for a better internet è lo slogan del Safer internet day (Sid) 2017, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione europea che si celebra oggi in contemporanea in...
Si chiama Digital Storytelling per l'integrazione intergenerazionale e la cittadinanza attiva il progetto promosso dall'Istituto comprensivo Perugia 4 e da poco concluso, al quale hanno partecipato gli alunni di quattro classi...
Si rivolge ai ragazzi dell'ultimo biennio delle scuole secondarie superiori BlogLab, laboratorio di giornalismo per studenti organizzato da VareseNews all'interno di Glocalnews, festival del giornalismo digitale in...
Gli studenti leccesi del movimento antibullismo MaBasta hanno raggiunto il loro obiettivo: a fine luglio il movimento ha raccolto oltre 5.000 euro con la campagna di crowdfunding MaBastano 5 euro.
La campagna,...
Otto diciottenni su dieci credono che i giovani corrano il rischio di subire qualche forma di abuso sessuale o di sfruttamento attraverso il web e oltre cinque su dieci pensano che i loro amici siano entrati in contatto con situazioni...
Proseguono le iniziative di MaBasta, movimento antibullismo ideato e creato da un gruppo di ragazzi di 14-15 anni, studenti dell'Istituto “Galilei-Costa” di Lecce. Una delle ultime novità è la raccolta fondi partita il 16...
Prende il via oggi, a Perugia, Kidsbit – Playing contemporary, evento dedicato all'uso creativo delle tecnologie digitali che prevede una summer school (13-18 giugno) e un festival (16-19 giugno) per bambini e ragazzi dai 4 ai...
Si svolge oggi, a Frascati, la decima edizione della Giornata nazionale di Giornalisti nell'erba, premio di giornalismo ambientale per 3-29enni e progetto di divulgazione dei temi della sostenibilità e contrasto al cambiamento climatico...
Bambini, adolescenti e rischi dei nuovi media: se ne parla stamani, in un seminario ospitato dall'Aula magna della Facoltà di medicina e psicologia di Roma, che fa parte di un ciclo di incontri formativi organizzati nell'ambito del...
Si chiama MaBasta il movimento antibullismo ideato e creato da un gruppo di ragazzi di 14-15 anni, studenti dell'Istituto “Galilei-Costa” di Lecce. Adolescenti determinati, che hanno deciso di impegnarsi concretamente nella...
Si celebra oggi, in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer internet day (Sid) 2016, Giornata mondiale per la sicurezza in Rete. Slogan di questa 13esima edizione, Play your part for a better Internet!, invito volto a far...
Da martedì scorso è attiva la pagina Facebook del Centro nazionale (https://www.facebook.com/Centro-Nazionale-Infanzia-e-Adolescenza-1110054682360858/).
Un modo per diffondere le informazioni sui tanti temi che riguardano i minori...
iGloss@1.0 - l'ABC dei comportamenti devianti online, guida sul cybercrime realizzata dal Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità in collaborazione con l'Istituto di formazione sardo, offre informazioni sulle nuove...
Le comunità rom, l'uso delle tecnologie informatiche per promuovere la loro partecipazione attiva e le politiche di inclusione: sono i temi affrontati nel volume Virtual Citizenship? Roma communities, Inclusion Policies,...
Il prossimo 19 novembre si terrà la giornata di studio Internet e minori. Internet a scuola e nella vita di bambine, bambini e adolescenti. Strumenti operativi per comprendere, educare, prevenire. Un'occasione importante per...
Qual è il ruolo delle tecnologie digitali nell'apprendimento degli alunni con bisogni educativi speciali? Una riflessione sul tema la propone il convegno internazionale Accessibility for inclusion: didattica speciale e nuove...
È on line il numero unico 2013 della rivista del Centro nazionale Cittadini in crescita. Gran parte dei contributi del volume si concentra sulle tecnologie digitali e sulle ricadute del loro utilizzo nella vita...
Formazione continua nelle scuole, un Tavolo interministeriale permanente per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo, un approccio non sanzionatorio che prevede l'introduzione della procedura di ammonimento: sono i principali...
Si rivolge agli operatori dei servizi sociali, sanitari e giudiziari, ma anche ai ragazzi e ai loro genitori iGloss@ 1.0 - l'ABC dei comportamenti devianti on line, guida che offre informazioni sulle nuove forme di devianza e...
Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (Miur) ha di recente presentato le Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Il documento, realizzato da un...
L'impatto del web e dei social network sull'adozione e in particolare sulla ricerca delle origini da parte dei figli adottivi. Un argomento sempre più attuale, di cui si comincia a parlare anche nel nostro Paese. Proprio a questo tema è...
Aumentano gli utenti del web, soprattutto fra i giovani, continuano a crescere i social network e sono sempre di più gli under 30 che usano smartphone e tablet. Il dodicesimo rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione L'economia della...
Si chiama Internet e adozioni il progetto lanciato dal Care (Coordinamento delle associazioni familiari adottive e affidatarie in rete), con l'obiettivo di raccogliere informazioni sull'utilizzo di Internet e dei social network...