In questo ambito si possono ricercare i contenuti del sito che riguardano l'ambiente di vita familiare dei bambini e degli adolescenti, includendo anche aspetti relativi alle famiglie straniere.
Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie, il diritto di famiglia e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio e la violenza in famiglia.
In questa sezione sono state incluse le questioni relative al genere, come le politiche di genere e la violenza di genere.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
(Gran Bretagna, 2000)
SINOSSI
Sullo sfondo delle lotte sindacali che a metà degli anni Ottanta coinvolsero i lavoratori delle miniere di Durham in Gran Bretagna, il film narra la storia di Billy - undici...
(Italia/Argentina, 1991)
SINOSSI
Eva e Juan sono i due figli adolescenti di Harvey Logan, uno scorbutico colono inglese che da anni vive in Patagonia. Eva, ribelle e spregiudicata, sogna di...
(Ex) Jugoslavia, 1985
SINOSSI
Sarajevo. Fine anni quaranta. La famiglia del piccolo Malik, un bambino di sette anni, è apparentemente felice. Mesa e Sena, i suoi...
(Belgio/Olanda/Francia, 2000)
SINOSSI
La grigia vita di Jean, operaio in una fabbrica di bottiglie, è rischiarata da un unico sogno: permettere alla figlia diciassettenne Marva di diventare una...
Un po' di storia
La rappresentazione delle famiglie in difficoltà, di bambini e adolescenti che non riescono ad avere dai genitori il giusto sostegno per una crescita armoniosa, sia sul piano dei bisogni...
Decisione del Consiglio Europeo La questione del recupero internazionale dei crediti alimentari è un problema di primaria importanza per il benessere della persona; infatti, lo stesso può essere gravemente compromesso...
L'approvazione del Regolamento 1259* da parte del Consiglio dell...
Il testo della proposta di legge C 3755* in commento è frutto dell'unificazione di due disegni di legge di iniziativa parlamentare (numeri 1211 e 1412 entrambi Berselli, Mugnai e altri) finalizzati a...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad aprile 2011.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
Il tempo libero come osservatorio privilegiato della conciliazione tra tempo del lavoro e tempo dedicato alla famiglia
In questo percorso di visione, dedicato alle rappresentazioni cinematografiche della...
di Fabrizio Colamartino*
IntroduzioneUn tempo il cinema poteva trarre spunto per le sue narrazioni da...
Legge nazionale
Il disegno di legge n. 25681* approvato in via definitiva dal Senato, le cui disposizioni troveranno applicazione solo a partire dal gennaio 2014, prevede l'innovazione di...
di Roberta Torre
La regista Roberta Torre ha proposto nel corso dell’ultimo decennio un’idea di cinema originale e provocatoria, basata su una visione dissacrante ed eccessiva della realtà siciliana, scelta in...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a marzo 2011.
Avvertenza
Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a febbraio 2011.
Avvertenza
Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a gennaio 2011.
Avvertenza
Poiché per i testi definitivi dei documenti è...
Quanti sono i bambini e i ragazzi sotto i 18 anni in Italia? Negli anni sono aumentati o diminuiti? Quanti di loro sono stranieri? Qual’è il loro stato di salute? Cosa si sa riguardo alle violenze sui e dei minori? E sul disagio e la...
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale ad agosto 2010
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a luglio 2010
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a dicembre 2010.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a novembre 2010.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a ottobre 2010.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...Risoluzione del Parlamento europeo
Il 20 ottobre 2010 il Parlamento europeo, riunito in seduta plenaria, approva, in prima lettura, la proposta di direttiva in oggetto* che – come spiega la...
Il terzo numero del 2010 di Cittadini in crescita, la rivista di conoscenza e approfondimento del Centro nazionale dedicata alla riflessione sulle politiche per l'infanzia e l'adolescenza, vede fra gli argomenti trattati una...
Tempi di vita e di lavoro è il tema del percorso di lettura della Rassegna bibliografica 2/2010, curato dalla sociologa Rossana Trifiletti. La docente dell'Università di Firenze parte dal dibattito culturale e politico...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a settembre 2010.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario...
Il volume raccoglie i risultati di una ricerca condotta nel 2008 in 32 città italiane, su un campione casuale di 111 donne che sono venute in contatto con istituzioni e centri preposti al sostegno alle vittime di...
Sentenze della Corte di Cassazione Con le sentenze n. 32562 e 33719, rispettivamente del 1° e del 16 settembre 2010 la Sesta sezione penale della Corte di cassazione si è trovata ad affrontare, per due volte a distanza...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad agosto 2010.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a luglio 2010.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...