In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che riguardano il contesto di vita sociale, culturale, economico e demografico dell’infanzia e dell’adolescenza, incluso la condizione dei bambini stranieri, che vivono lontani dai propri paesi di origine, siano essi con le proprie famiglie, che non accompagnati.
Sono ricercabili argomenti relativi ai diversi fenomeni legati alla condizione dei bambini e degli adolescenti (ad esempio la povertà educativa), al modo in cui i bambini e gli adolescenti si relazionano ai contesti in cui vivono, a come la società li percepisce e rappresenta.
Sono stati aggregati anche argomenti di carattere sociologico e di ambito più generale quali, ad esempio, l'immigrazione, la discriminazione razziale e la criminalità organizzata.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Questo nuovo numero della Rassegna bibliografica online offre molteplici spunti di riflessione attraverso la presentazione di alcune interessanti pubblicazioni di recente acquisite dalla Biblioteca Innocenti Library sulle...
È on line il numero unico 2013 della rivista del Centro nazionale Cittadini in crescita. Gran parte dei contributi del volume si concentra sulle tecnologie digitali e sulle ricadute del loro utilizzo nella vita...
Il numero unico 2013 della rivista Cittadini in crescita si sofferma, in particolare, su un tema di grande attualità: le tecnologie digitali e le ricadute del loro utilizzo nella vita di bambini e adolescenti e nei rapporti...
Dopo il peggioramento degli ultimi anni, la povertà si rivela, nel 2014, un fenomeno sostanzialmente stabile nel nostro Paese. Lo dicono i recenti dati Istat sulla povertà in Italia, che da un lato mostrano alcuni lievi segnali di...
Il 15 maggio scorso si è celebrata la 21esima Giornata internazionale della famiglia, indetta dall'Onu. In occasione dell'evento il Dipartimento per le politiche della famiglia e il Forum delle associazioni familiari hanno organizzato...
Le risorse europee per l'infanzia al Sud è il titolo del seminario che si terrà domani, a Roma. Un'occasione importante per approfondire il tema della lotta alla povertà minorile, fenomeno in aumento nei Paesi ricchi, come...
È on line il numero 2/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli...
È disponibile online il nuovo numero della Rassegna bibliografica 2/2014 che presenta numerose e importanti pubblicazioni sulle tematiche attinenti all’infanzia e all’adolescenza di recente acquisite dalla Biblioteca...
È on line il numero 1/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli...
Il nuovo numero della Rassegna bibliografica 1/2014 presenta, come di consueto, numerose e importanti pubblicazioni sulle tematiche attinenti all’infanzia e all’adolescenza di recente acquisite dalla Biblioteca...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad agosto 2014.
Le norme presentate sono organizzate per livello (internazionale,...
E' online la Rassegna Bibliografica n. 4/2013, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica con suggerimenti e approfondimenti su pubblicazioni in tema di infanzia e adolescenza.
La sezione dedicata alle...
Molti e importanti sono i temi trattati nelle pubblicazioni di recente acquisite dalla Biblioteca Innocenti Library e presentate, come di consueto, con ampie schede descrittive e approfondimenti ipertestuali, nel n. 4/2013 della...
Aumentano le famiglie povere, in particolare quelle con figli, soprattutto minori. Secondo gli ultimi dati Istat sulla povertà in Italia le famiglie in condizioni di povertà relativa sono oltre 3 milioni e quelle in condizioni di...
È on line il numero 3/2013 della Rassegna bibliografica, rivista di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza che a partire dall'annualità 2013 si presenta in una nuova veste in...
Numerosi gli argomenti trattati in questo numero della Rassegna.
Nelle Segnalazioni bibliografiche, sulla CONDIZIONE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA in Italia si presentano i seguenti volumi: il...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a dicembre 2013.
Le norme presentate sono organizzate per livello (internazionale,...
La tutela dei bambini e degli adolescenti e il sostegno e la promozione dei legami familiari. Questi i due argomenti a cui sono riconducibili i tanti temi affrontati nel nuovo numero 3/2012 della rivista del Centro nazionale ...
Sono on line i numeri 1/2013 e 2/2013 della Rassegna bibliografica. La rivista - frutto della collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l'infanzia...
Il numero 3/2012 di Cittadini in crescita è centrato su alcuni temi relativi alla tutela del bambino e adolescente e al sostegno e promozione dei legami familiari. I primi contributi della sezione Approfondimenti hanno per...
Anche il secondo numero della Rassegna bibliografica in formato elettronico, si apre con una Guida alla lettura, sorta di editoriale che permette fin dalla prima schermata di ricevere una visione d’insieme delle...
A partire dal numero 1/2013 la Rassegna bibliografica si presenta in una nuova veste con un formato di tipo elettronico, per rispondere alle mutate esigenze dei lettori che sempre più ricorrono all’uso di strumenti disponibili...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a giugno 2013.
Le norme presentate sono organizzate per livello (internazionale, nazionale...
La rivista è articolata in diverse sezioni, dedicate agli approfondimenti, alle interviste, ai progetti promossi da istituzioni, associazioni e altre realtà, alle politiche...
Il 26 settembre Milano ospiterà il convegno Costruiamo il welfare di domani, organizzato dall'Irs (Istituto per la ricerca sociale) e altre realtà. L'evento sarà l'occasione per presentare e discutere la proposta di riforma del...
regia di Laurent Cantet
(Canada/Francia, 2013)
Erano alte le aspettative per Foxfire – ragazze cattive. Alte perché il cineasta che l’ha realizzato, Laurent Cantet, è lo stesso di La...
Salvatore Mereu
(Italia, 2012)
Periferie degratate, disagio famigliare e lo sguardo pungente e ironico di due adolescenti
Bellas Mariposas, ultimo lungometraggio di Salvatore...
La solidarietà tra le generazioni, tema dell'Anno europeo 2012, è stata al centro di numerosi progetti promossi da istituzioni e associazioni, che hanno cercato di valorizzare un concetto molto importante, sul quale è necessario...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a dicembre 2012
A partire dalla Rassegna giuridica di maggio-agosto 2012 le norme...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a maggio 2012.
A partire dalla Rassegna giuridica di maggio-agosto 2012 le norme...