In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che riguardano il contesto di vita sociale, culturale, economico e demografico dell’infanzia e dell’adolescenza, incluso la condizione dei bambini stranieri, che vivono lontani dai propri paesi di origine, siano essi con le proprie famiglie, che non accompagnati.
Sono ricercabili argomenti relativi ai diversi fenomeni legati alla condizione dei bambini e degli adolescenti (ad esempio la povertà educativa), al modo in cui i bambini e gli adolescenti si relazionano ai contesti in cui vivono, a come la società li percepisce e rappresenta.
Sono stati aggregati anche argomenti di carattere sociologico e di ambito più generale quali, ad esempio, l'immigrazione, la discriminazione razziale e la criminalità organizzata.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Sono iniziate il 15 giugno scorso le attività degli Spazi Futuro, un’iniziativa realizzata da Save the Children per garantire ai bambini e agli adolescenti un’estate ricca di opportunità nei quartieri svantaggiati delle città italiane...
Nella Rassegna giuridica del primo quadrimestre del 2020, presentiamo una selezione delle norme italiane, europee e internazionali e della giurisprudenza pubblicate ad aprile 2020, insieme all'elenco della principale normativa...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono indicizzate con...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento
in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Le ricadute economiche della pandemia di Coronavirus potrebbero causare un aumento della povertà familiare nel mondo, coinvolgendo fino a 86 milioni di bambini in più entro la fine di quest’anno. È quanto emerge da un nuovo studio...
Minori di camorra e 'ndrangheta, storie famigliari a confronto è il tema del secondo incontro di formazione online organizzato dall’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali nell’ambito del progetto Liberi di...
Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19...
È online la nuova edizione del Rapporto Globale sulle Crisi Alimentari realizzato dal Global Network Against Food Crises (Rete Globale contro le Crisi Alimentari), alleanza internazionale di agenzie delle Nazioni Unite,...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono indicizzate con...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Riscriviamo il futuro è la nuova campagna di Save the Children per offrire educazione, opportunità e speranza ai bambini vulnerabili nel nostro Paese. Bambini che, spiega l’organizzazione, «rischiano di rimanere intrappolati...
L’Unicef Italia e la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per promuovere tra gli under 18 i temi legati all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
«Oggi più che mai...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono indicizzate con...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base
allo Schema di classificazione infanzia e...
Nell’emergenza legata al Coronavirus moltissime famiglie hanno visto improvvisamente cambiare la propria disponibilità economica (77,6%), il 73,8% ha perso il lavoro o ridotto drasticamente il proprio impegno retribuito. Nel 63,9% dei...
Si chiama DigiGen il progetto triennale finanziato dall’Unione europea per indagare l’impatto delle tecnologie digitali sulla vita quotidiana di bambini e ragazzi.
Il progetto utilizza metodologie partecipative per...
È online, sul sito della Fondazione Openpolis, il report L’offerta di aree sportive all’aperto per bambini e ragazzi, realizzato dall’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini.
Nel rapporto si sottolinea l’...
Il numero 1/2020 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati attraverso una simbologia dedicata.
...Con una nota inviata a Giuseppe Brescia, presidente della Commissione Affari costituzionali della Camera dei deputati, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano si è dichiarata a favore del riconoscimento della...
Un Paese frammentato, con profonde disuguaglianze non solo tra donne, bambini e bambine da un lato e uomini dall’altro, ma anche tra le stesse regioni. È il quadro che emerge dal rapporto Mai più invisibili. Indice 2020 sulla...
Il 4 marzo, a Roma (Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, via della Dogana Vecchia 29), la onlus WeWorld presenterà il suo rapporto annuale sulle condizioni di vita di bambini, adolescenti e donne.
Il rapporto, intitolato Mai...
Oggi a Bruxelles (Crowne Plaza Hotel, rue Gineste 3) si tiene la conferenza Preparatory Action for a Child Guarantee, organizzata dalla Commissione europea.
L’incontro è l’occasione per presentare e avviare una...
Nella Rassegna giuridica dell'ultimo quadrimestre del 2019, presentiamo una selezione delle norme italiane, europee e internazionali e della giurisprudenza pubblicate a dicembre 2019, insieme all'elenco della principale normativa sulla...
Il 27 gennaio 2020 si celebra in tutto il mondo il Giorno della memoria, per non dimenticare lo sterminio del popolo ebraico.
La legge 20 luglio 2000 n. 211, con la quale è stata istituita la ricorrenza nel nostro Paese, prevede...
Si rivolge agli alunni della scuola primaria, agli insegnanti e alle famiglie il progetto Cresciamo circolare, un’iniziativa realizzata da Adiconsum per stimolare la riflessione, aumentare l’attenzione ed incoraggiare all’...
Il numero 4/2019 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati attraverso una simbologia dedicata.
...Il presidente dell’Unicef Italia Francesco Samengo e il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere attività di monitoraggio ambientale e sensibilizzazione di bambini, giovani...
Continuano a diminuire le nascite nel nostro Paese: nel 2018 si contano 439.747 bambini iscritti all’anagrafe, oltre 18 mila in meno rispetto all’anno precedente e quasi 140 mila in meno nel confronto con il 2008. È quanto emerge dal...
In allegato è consultabile in formato pdf la Rassegna giuridica con una selezione delle norme italiane, europee e internazionali e della giurisprudenza pubblicate ad agosto 2019, insieme all'elenco della principale normativa sulla...
È online, sul sito della Fondazione openpolis, il report dell’Osservatorio #Conibambini Le mappe della povertà educativa.
Il report cerca di «raccontare in modo semplice le differenze nella presenza di servizi per...