Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Offre un quadro aggiornato al 2023 sui minorenni accolti in affidamento familiare e nei servizi residenziali il numero 61 della collana del Ministero del lavoro e delle politiche sociali Quaderni della ricerca sociale. ...
È online il numero 60 della collana del Ministero del lavoro e delle politiche sociali Quaderni della ricerca sociale, che riporta i dati sull’affidamento familiare e l’accoglienza nei servizi residenziali per minorenni...
L’affidamento familiare e l’accoglienza nei servizi residenziali per minorenni risultano in lieve ripresa. Lo rivelano i dati del monitoraggio sui bambini e i ragazzi accolti in affidamento familiare e nei servizi residenziali per...
È online, sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il numero 49 della collana Quaderni della ricerca sociale, che riporta i dati del monitoraggio sui bambini e i ragazzi accolti in affidamento familiare e...
I bambini e gli adolescenti accolti a fine anno 2017 in affidamento familiare e nei servizi residenziali per minorenni sono, in Italia, 27.111 (al netto dei minori stranieri non accompagnati). È quanto emerge dal monitoraggio sui...
I bambini e gli adolescenti accolti a fine anno 2014 in affidamento familiare e nei servizi residenziali sono, in Italia, 26.420 (al netto dei minori stranieri non accompagnati). Il nuovo rapporto del Centro nazionale Affidamenti...
I prossimi 9, 10 e 11 settembre l'Oasi di Ca' Roman, in provincia di Venezia, ospiterà la quarta edizione della tre giorni di Ca' Roman, evento promosso dal Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca) del Veneto, che prevede...
Prosegue il tour italiano per la diffusione del manifesto #5buoneragioni per accogliere i bambini e i ragazzi che vanno protetti, lanciato il 17 luglio scorso a Roma. Oggi la presentazione, in contemporanea, in sei città:...
I bambini e i ragazzi di 0-17 anni fuori dalla famiglia di origine accolti nelle famiglie affidatarie e nelle comunità residenziali sono 28.449 (14.194 i minori in affido e 14.255 i bambini e gli adolescenti accolti nei servizi...
Uno spazio aperto ai racconti dei ragazzi che hanno vissuto in comunità e in affido, alle storie dei loro genitori e a quelle degli operatori, impegnati da anni nel settore. L'incontro #5buoneragioni per accogliere i bambini che...
Il convegno Dal nostro punto di vista. L'agency e la partecipazione delle ragazze e dei ragazzi nei percorsi di protezione e cura, tenutosi venerdì scorso, a Padova, ha offerto l'occasione per presentare alcune esperienze...
Ascolto e partecipazione: questi i due temi al centro del convegno Dal nostro punto di vista. L'agency e la partecipazione delle ragazze e dei ragazzi nei percorsi di protezione e cura, che si è tenuto venerdì scorso, a Padova...
Involved by right (in italiano Coinvolti di diritto) è un progetto europeo mirato a promuovere la partecipazione di ragazze e ragazzi nei percorsi di accoglienza in affido e nelle comunità educative e familiari, che in...
«Diffondere la cultura dei diritti di partecipazione dei bambini e contribuire a rendere evidente la necessità di inserire i processi partecipativi all'interno dei percorsi di cura e di tutela»: è questo l'obiettivo del convegno Dal...
Il fenomeno dei minori fuori famiglia è una realtà complessa, che in qualche modo testimonia le difficoltà e le fragilità di alcune famiglie. Su questo tema si è concentrata la ricerca Bambine e bambini temporaneamente fuori dalla...
Quanti sono i minori accolti nelle famiglie affidatarie e nelle comunità? Quali le loro caratteristiche? Il recente rapporto del Centro nazionale sugli affidamenti familiari e i collocamenti in comunità, pubblicato nel numero 26 della...
La partecipazione e l'ascolto, diritti fondamentali di bambini e ragazzi sanciti dalla Convenzione Onu del 1989, da altri documenti internazionali e da norme nazionali, sono temi cruciali nel dibattito sulle nuove generazioni, al centro...
Come promuovere la partecipazione dei bambini e dei ragazzi nei processi di cura, protezione e tutela? Il convegno Coinvolti di diritto, in programma il 31 gennaio a San Giuseppe di Cassola, in provincia di Vicenza, sarà l'...
Minori fuori famiglia e affido familiare. Due argomenti di grande attualità, che coinvolgono soggetti diversi e impongono una riflessione ampia che consideri i tanti aspetti in gioco. Proprio a questi temi il Ministero del lavoro e...
Al 31 dicembre 2010 i minori fuori dalla famiglia di origine accolti nelle famiglie affidatarie e nelle comunità sono 29.309. Rispetto ai dati rilevati nel 1998 e nel 1999, il numero delle accoglienze è cresciuto, a causa dell'aumento...