Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Si rivolge a studenti, insegnanti e operatori il convegno organizzato dalla onlus WeWorld Povertà educativa: protagonismo delle scuole e degli adolescenti, in programma il prossimo 12 ottobre a Milano (Auditorium San Vittore 49...
I prossimi 12 e 13 ottobre, all’Istituto degli Innocenti di Firenze, si terrà il seminario nazionale del progetto Get up (Giovani ed esperienze trasformative di utilità sociale e partecipazione), promosso dal Ministero...
Promuovere le capacità di autorganizzazione, autonomia e assunzione di responsabilità degli adolescenti e aiutare i ragazzi a sviluppare competenze e conoscenze spendibili nel mondo del lavoro: sono alcuni obiettivi del progetto Get...
Sono i più giovani i protagonisti del Giffoni film festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un'idea di Claudio Gubitosi e giunta alla 47esima edizione. Il festival, dedicato quest’anno al tema Into...
Si rivolge ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni il contest letterario Con i bambini: tutta un’altra storia, organizzato dall’impresa sociale Con i bambini (società senza scopo di lucro nata il 15 giugno 2016 per attuare i programmi...
Il 17 maggio il Palazzo Ducale di Genova ospiterà Io partecipo 2017, settima edizione degli “Stati generali della partecipazione” dei bambini e dei ragazzi alla vita della comunità locale. L'evento - organizzato dal...
Il 10 maggio gli studenti delle scuole superiori calabresi che hanno partecipato al progetto Giovani&FuturoComune saliranno sul palco dell’Auditorium Guarasci di Cosenza per presentare i loro lavori. Grazie all’iniziativa,...
Al via il terzo appuntamento del ciclo di seminari Costruttori di ponti. L'incontro, dedicato alle nuove generazioni, si terrà i prossimi 30 e 31 marzo (la prima giornata a Reggio Emilia e la seconda a Gattatico, in provincia...
Una web radio multiculturale, che coinvolge giovani migranti e italiani. Alta frequenza – La radio che accorcia le distanze è un progetto promosso da Mosaico di solidarietà onlus con l'obiettivo di rendere protagonisti i...
Promuovere una maggiore attenzione ai diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, ricercare la sinergia tra agenzie educative e favorire iniziative di formazione e aggiornamento degli educatori: sono alcuni obiettivi del Patto...
Il progetto europeo Peer (Participation, experiences and empowerment for roma youth) è da poco terminato. A conclusione dell'iniziativa, mirata a promuovere una maggiore partecipazione degli adolescenti rom alle...
L'11 novembre, a Vicenza, si terrà il convegno Eccoci .. Le esperienze di partecipazione collettiva dei ragazzi e delle ragazze in accoglienza nel Veneto. L'evento - organizzato dalla Regione del Veneto, dalla cooperativa...
Si rivolge ai ragazzi dell'ultimo biennio delle scuole secondarie superiori BlogLab, laboratorio di giornalismo per studenti organizzato da VareseNews all'interno di Glocalnews, festival del giornalismo digitale in...
Gli studenti leccesi del movimento antibullismo MaBasta hanno raggiunto il loro obiettivo: a fine luglio il movimento ha raccolto oltre 5.000 euro con la campagna di crowdfunding MaBastano 5 euro.
La campagna,...
Il 15 luglio scorso ha preso il via il progetto nazionale dell'Unione italiana sport per tutti (Uisp) Archeogiocando: co-progettazione di percorsi sportivi per la fruizione attiva del patrimonio culturale.
Il progetto,...
Prenderà il via il 15 luglio la 46esima edizione del Giffoni film festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un'idea di Claudio Gubitosi che vede protagonisti bambini e adolescenti, in veste di...
La partecipazione dei ragazzi alle decisioni e alle attività che li riguardano è un diritto fondamentale, sancito dalla Convenzione Onu sui diritti del fanciullo. Proprio a questo tema è dedicata la ricerca dell'Anci (Associazione...
Proseguono le iniziative di MaBasta, movimento antibullismo ideato e creato da un gruppo di ragazzi di 14-15 anni, studenti dell'Istituto “Galilei-Costa” di Lecce. Una delle ultime novità è la raccolta fondi partita il 16...
Nel 2015 la Regione Liguria ha approvato le Linee di indirizzo in materia di partecipazione e ascolto dei minorenni. Il documento ha vari obiettivi, fra i quali quello di favorire lo sviluppo di una cultura e di una sensibilità...
Si svolge oggi, a Frascati, la decima edizione della Giornata nazionale di Giornalisti nell'erba, premio di giornalismo ambientale per 3-29enni e progetto di divulgazione dei temi della sostenibilità e contrasto al cambiamento climatico...
Appuntamento a Genova, il prossimo 23 maggio, con Io partecipo 2016, sesta edizione degli “Stati generali della partecipazione” dei bambini e dei ragazzi alla vita della comunità locale. L'evento, ospitato dal Palazzo Ducale e...
Si chiama Ragazzi in Zona il progetto innovativo, avviato nel 2012, grazie al quale il Comune di Milano ha istituito un Consiglio di Zona dei ragazzi e delle ragazze – equivalente del Consiglio comunale dei ragazzi - in...
Quest'anno la campagna dell'Unicef Io come tu è dedicata alla povertà minorile in Italia e punta al coinvolgimento dei più giovani. Come? L'organizzazione impegnata da anni nella diffusione della cultura dell'infanzia invita le...
Il 26 novembre scorso una delegazione di bambini e ragazzi coinvolti nel progetto Partecipare, infinito presente ha presentato a Vincenzo Spadafora, allora Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, e ad altri...
Supportare i ragazzi, gli animatori socioeducativi, le organizzazioni giovanili e le autorità locali nella promozione e nel potenziamento di una significativa partecipazione dei giovani a livello locale in Europa: è l'obiettivo del...
Si chiama MaBasta il movimento antibullismo ideato e creato da un gruppo di ragazzi di 14-15 anni, studenti dell'Istituto “Galilei-Costa” di Lecce. Adolescenti determinati, che hanno deciso di impegnarsi concretamente nella...
Promuovere una maggiore partecipazione degli adolescenti rom alle decisioni che riguardano la loro vita, aiutandoli a sviluppare abilità sociali e comunicative: è l'obiettivo del progetto europeo Peer (Participation,...
Il prossimo 26 novembre, a Roma, si terrà la giornata finale dell'annualità 2014-2015 del progetto Partecipare, infinito presente, un'iniziativa promossa dal Coordinamento per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza Pidida ...
Il 3 settembre 2015, a Roma, si è svolto l'incontro J7 Summit '15 - Le proposte dei ragazzi e delle ragazze ai Leader del G7. Il Summit di Berlino raccontato dalla delegazione italiana. In questa occasione i sei ragazzi...
Il Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza e il Coordinamento per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza Pidida consolidano la loro collaborazione per realizzare attività di informazione, approfondimento e formazione sulla...