Notizie

  • 20/04/2021

    Guida Unicef per integrare i diritti dei bambini nell’analisi ambientale, sociale e di governance

    Una guida rivolta agli investitori per integrare i diritti dei bambini nell’analisi ambientale, sociale e di governance (ESG). Il nuovo documento, realizzato dall’Unicef, offre delle indicazioni e una metodologia per valutare i diritti degli under 18 nelle aziende in portafoglio e può essere usato per avviare processi di engagement con le aziende stesse. «...
  • 16/04/2021

    Servizi educativi per l’infanzia, avviata indagine Dipartimento famiglia-Istat

    Il 7 aprile scorso il Dipartimento per le politiche della famiglia ha avviato, in collaborazione con l’Istituto nazionale di statistica, un’indagine conoscitiva su un campione di servizi educativi per l’infanzia. La ricerca – prevista da un accordo di collaborazione siglato il 31 dicembre 2020 dal Dipartimento, dall’Università Ca’ Foscari...
  • 16/04/2021

    Assegno unico e universale per ogni figlio a carico

    Il 30 marzo scorso il Senato ha approvato la legge delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale, beneficio economico che lo Stato offrirà a tutte le famiglie per ogni figlio a carico, sulla base dell’Indicatore della situazione economica...
  • 15/04/2021

    Accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, vademecum per operatori

    È online, sul sito del Ministero dell’interno, il Vademecum operativo per la presa in carico e l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, realizzato dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione con il supporto dell’Ufficio Europeo di Sostegno per l’Asilo (Easo) e la collaborazione di altre realtà. Il documento, rivolto ai...
  • 15/04/2021

    Sostegno psicologico alle famiglie vulnerabili, un progetto della Fondazione l’Albero della Vita

    Dare a genitori e bambini la possibilità di rielaborare la condizione di isolamento sociale causata dalla pandemia da Covid-19: è questo l’obiettivo del progetto avviato a Milano, Palermo e Napoli dalla Fondazione l’Albero della Vita, che offre supporto psicologico alle famiglie vulnerabili con figli minorenni. A Milano le famiglie aiutate sono 50, sia...
  • 15/04/2021

    Un’applicazione per spiegare ai più piccoli i principi della Carta dei diritti del bambino in ospedale

    Un’applicazione per guidare bambini e ragazzi alla scoperta della Carta dei diritti del bambino in ospedale. La nuova app, pensata per tutti gli smartphone, è stata lanciata da Aopi (Associazione Ospedali Pediatrici Italiani) e dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia). «Attraverso il gioco, e con un linguaggio semplice e accattivante –...
  • 15/04/2021

    Accordo Ministero dell’istruzione-Guardia Costiera per valorizzare la cultura del mare tra i giovani

    Il 9 aprile scorso il Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e il Comandante Generale della Guardia Costiera Giovanni Pettorino hanno siglato un protocollo d’intesa per valorizzare la cultura del mare tra i bambini e i ragazzi. L’obiettivo, come si legge nel documento, è quello di «contribuire alla formazione delle giovani generazioni, alla tutela del...
  • 09/04/2021

    Maltrattamento di bambini e adolescenti, seconda indagine nazionale Terre des Hommes-Cismai

    Ad aprile 2021 sono 401.766 i bambini e ragazzi presi in carico dai servizi sociali in Italia, 77.493 dei quali risultano vittime di maltrattamento. È quanto emerge dalla II Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia, realizzata da Terre des Hommes e Cismai (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il...
  • 08/04/2021

    Strategia dell’Unione europea sui diritti dei minorenni 2021-2024

    Il 24 marzo scorso la Commissione europea ha adottato la Strategia dell’Unione europea sui diritti delle persone di minore età per il periodo 2021-2024. Nella Comunicazione - indirizzata al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – si sottolinea che i diritti delle persone di minore età sono...
  • 08/04/2021

    L’impatto del debito sulla spesa per il sociale, rapporto dell’Ufficio di Ricerca Innocenti dell’Unicef

    Un paese su otto, a livello globale, spende di più per ripagare il debito che in servizi sociali. Il nuovo rapporto dell’Ufficio di Ricerca Innocenti dell’Unicef COVID-19 and the Looming Debt Crisis rivela che «25 paesi – la maggior parte già gravati da povertà e privazioni – hanno speso nel 2019 una percentuale maggiore delle spese totali...
  • 07/04/2021

    Giornata mondiale della salute 2021

    Oggi, 7 aprile, si celebra la Giornata mondiale della salute 2021, dedicata quest’anno al tema Costruire un mondo più equo e più sano. La ricorrenza acquista un significato ancora più rilevante in un momento come quello attuale, che vede tutti i paesi, a livello globale, impegnati a fronteggiare il secondo anno della pandemia di Covid-19. Un’...
  • 02/04/2021

    Didattica a distanza, le opinioni di genitori, docenti e operatori nell’indagine promossa da Con i Bambini

    Appena 3 italiani su 10 valutano positivamente la didattica a distanza (DAD). Fra i genitori di figli in età scolare, il dato cresce al 34%, e raggiunge il 48% fra gli insegnanti. Pur essendo riconosciuta oggi una migliore organizzazione rispetto alla fase emergenziale, per il 51% dei genitori italiani, a 12 mesi di distanza, in DAD non è ancora garantito...