Notizie

  • 27/05/2021

    Approvato il Quinto Piano nazionale infanzia

    Il 21 maggio scorso l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza ha approvato il Quinto Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva. Per la prima volta l’elaborazione del Piano è stata accompagnata dal coinvolgimento diretto di ragazzi e ragazze fra i 12 e i 17 anni...
  • 26/05/2021

    Servizi per l’infanzia nelle periferie, evento finale del progetto “Fa.C.E.”

    Il 28 maggio, sulla piattaforma Zoom, si terrà l’evento finale del progetto Fa.C.E. – Farsi Comunità Educanti, un’iniziativa realizzata dalla Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi (capofila) insieme ad altri partner per potenziare e ampliare l’accesso ai servizi educativi e di cura dei bambini di età compresa fra zero e 6 anni in...
  • 24/05/2021

    Giornata internazionale dei bambini scomparsi 2021

    Il 25 maggio si celebra la Giornata internazionale dei bambini scomparsi 2021. In occasione della ricorrenza istituzioni, associazioni e altre realtà promuovono eventi e altre iniziative per sensibilizzare sul tema e richiamare l’attenzione sull’importanza di denunciare immediatamente la scomparsa dei minorenni. L’evento istituzionale per celebrare...
  • 21/05/2021

    Povertà educativa nel Veneto, report Openpolis-Con i Bambini

    Le mappe della povertà educativa nel Veneto è il nuovo report realizzato dalla Fondazione Openpolis in collaborazione con l’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile. «La scuola, a partire da quella per l’infanzia – si legge nel sito di Con i Bambini -, gioca un ruolo...
  • 19/05/2021

    Agia, presentati i risultati del progetto di monitoraggio del sistema di tutela volontaria per minori stranieri soli

    Sono online, sul sito del centro di documentazione sul sistema della tutela volontaria, gli interventi di alcuni relatori e altri materiali del webinar conclusivo del progetto di monitoraggio del sistema della tutela volontaria per minori stranieri non accompagnati dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), che si è svolto il 28 aprile...
  • 19/05/2021

    Maternità in Italia 2021, rapporto Save the Children

    Nell’anno della pandemia 249 mila donne hanno perso il lavoro e 96 mila erano mamme. Tra queste 4 su 5 hanno figli con meno di 5 anni. Madri che a causa delle restrizioni e della necessità di seguire i bambini più piccoli sono state costrette a rivedere la propria posizione lavorativa, sacrificandola per seguire i propri figli. Il nuovo rapporto di Save the...
  • 18/05/2021

    Un mese di eventi per promuovere l’affido familiare

    Laboratori, letture animate per i più piccoli, incontri e molte altre iniziative per promuovere l’affido familiare. La quinta edizione della campagna di sensibilizzazione sul tema A maggio mi...affido, realizzata dal Comune di Venezia, è stata inaugurata il 7 maggio scorso a Mestre (Calle Corte Legrenzi 33) e proseguirà per tutto il mese di maggio...
  • 18/05/2021

    Giornata nazionale dei care leavers 2021

    Oggi, 18 maggio, si celebra la Giornata nazionale dei care leavers (Care Leaver Day), ragazzi in uscita da percorsi di accoglienza in comunità o in affido che al compimento dei diciotto anni si trovano spesso soli e disorientati, senza una casa, un lavoro o un sostegno sociale adeguato. Lo slogan scelto per questa quinta edizione è I fiori più belli...
  • 17/05/2021

    Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 2021

    Come ricordano recenti casi di cronaca, stereotipi di genere, diritti negati, odio e violenze sono fenomeni purtroppo ancora molto diffusi. Per combattere le discriminazioni che molte persone sono costrette a subire per il loro orientamento sessuale, oggi, 17 maggio, si celebra la Giornata  internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia....
  • 13/05/2021

    Giornata internazionale delle famiglie 2021

    Il 15 maggio si celebra la Giornata internazionale delle famiglie, ricorrenza istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per diffondere una maggiore consapevolezza dei problemi che riguardano le famiglie e per aumentare la conoscenza dei processi sociali, economici e demografici che coinvolgono i nuclei familiari a livello globale. Per...
  • 11/05/2021

    Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia 2021

    Aumenta, nel nostro Paese, il maltrattamento all’infanzia, anche a causa dell’impatto della pandemia sulla salute mentale collettiva. La quarta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia, realizzata dalla Fondazione Cesvi, traccia un quadro del fenomeno da cui emerge una situazione di sofferenza generalizzata in cui i più...
  • 10/05/2021

    L’Associazione Birba lancia il concorso “Una biblioteca in ogni scuola”

    Una biblioteca in ogni scuola è il concorso bandito dall’Associazione Birba per promuovere la creazione di biblioteche scolastiche all’interno delle scuole. «Birba – si legge nel sito dell’associazione - è un felice esempio di condivisione e di collaborazione attiva fra volontari, insegnanti e direzione scolastica che può diventare la storia di...