Notizie

  • 17/06/2021

    Povertà educativa digitale, rapporto Save the Children

    È online, sul sito di Save the Children, il rapporto Riscriviamo il Futuro. Una rilevazione sulla povertà educativa digitale. Il documento si propone di inquadrare il fenomeno per comprenderlo e misurarlo attraverso nuovi strumenti in grado di fornire informazioni utili sull’incidenza della povertà educativa digitale multidimensionale tra gli under...
  • 17/06/2021

    “RiGenerazione Scuola”, Piano per la transizione ecologica e culturale delle scuole

    RiGenerazione Scuola è il Piano per la transizione ecologica e culturale delle scuole che è stato presentato il 4 giugno scorso dal Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e dalla Sottosegretaria per l’istruzione Barbara Floridia. «Il Piano – si legge sul sito del Ministero, nella pagina dedicata - mira a rigenerare la...
  • 15/06/2021

    Bologna Children’s Book Fair 2021

    Quattro giorni intensi, pieni di appuntamenti dedicati all’editoria per bambini e ragazzi. La storica fiera internazionale Bologna Children’s Book Fair, inaugurata il 14 giugno scorso, propone un ricco programma di mostre, conferenze, webinar e altri eventi che si susseguiranno fino al 17 giugno. Fra le iniziative di questa 58esima edizione ci...
  • 14/06/2021

    Abuso sui minorenni, evento finale del progetto “EndOCSEA@Europe”

    Il 17 giugno, sulla piattaforma BlueJeans, si terrà la conferenza finale del progetto End Online Child Sexual Exploitation and Abuse@Europe (EndOCSEA@Europe), realizzato dalla Divisione Diritti dei Bambini del Consiglio d’Europa e dall’Ufficio Programma Crimine Informatico di Bucarest. Il progetto si è proposto di assicurare che i...
  • 11/06/2021

    Giornata mondiale contro il lavoro minorile 2021

    Il lavoro minorile comprende varie forme di sfruttamento e abuso spesso causate da condizioni di estrema povertà, dalla mancata possibilità di istruzione, da situazioni economiche e politiche in cui i diritti dei bambini non vengono rispettati. Un fenomeno di dimensioni globali che, secondo i dati del nuovo rapporto dell’Organizzazione Internazionale del...
  • 10/06/2021

    Garante infanzia, online la Relazione al Parlamento 2020

    È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), la Relazione al Parlamento 2020 dell’Authority, figura fondamentale per la promozione e la tutela dei diritti dei minorenni istituita con la legge 112/2011. «Con l’istituzione dell’Autorità garante – si legge nel documento – ha avuto inizio un cammino che, soprattutto...
  • 10/06/2021

    Tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, rapporto Save the Children

    S’intitola Come costruire una comunità educante in grado di tutelare bambini e bambine. Rapporto per la diffusione di sistemi di tutela dell’infanzia e dell’adolescenza in tutti i contesti educativi la nuova pubblicazione realizzata da Save the Children e dall’Alleanza 10 in condotta, un insieme di associazioni e organizzazioni che intendono...
  • 08/06/2021

    Diritti dei bambini e degli adolescenti, accordo Garante infanzia-Unicef

    L’Autorità garante per l‘infanzia e l’adolescenza (Agia), il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (Unicef) e il Comitato Italiano per l’Unicef hanno sottoscritto un protocollo d’intesa triennale per assicurare piena efficacia ai diritti di tutti i bambini e gli adolescenti che vivono in Italia, con particolare riferimento ai più vulnerabili, come quelli...
  • 07/06/2021

    U-Report Italia, piattaforma digitale per la partecipazione dei giovani

    Il 27 maggio scorso l’Unicef ha lanciato U-Report Italia, piattaforma digitale indipendente che punta a favorire la partecipazione e l’espressione delle opinioni dei giovani su tematiche di loro interesse, attraverso sondaggi online. U-Report è attiva in oltre 78 paesi e conta oggi quasi 13 milioni di partecipanti (U-Reporters) nel mondo. «In 10 anni, da...
  • 04/06/2021

    Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021

    Sono sempre di più i bambini e gli adolescenti sensibili alla crisi climatica, all’inquinamento e, in generale, a tutti i temi che riguardano l’ambiente. Un’emergenza che ha portato molti di loro a impegnarsi concretamente per cercare di cambiare le cose e a ritrovarsi nelle piazze per chiedere alla politica di salvare il pianeta. La Giornata Mondiale dell’...
  • 03/06/2021

    Giornata Nazionale dello Sport 2021

    Il 6 giugno si celebra la Giornata Nazionale dello Sport, istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 novembre 2003. Eventi, manifestazioni e incontri organizzati in tutta Italia ricordano il ruolo centrale dello sport nella vita delle persone e nel processo di crescita dei più piccoli, non solo per la tutela della salute ma...
  • 28/05/2021

    Linee guida per attività educative non formali e informali aggiornate al 21 maggio 2021

    Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, le Linee guida per la gestione in sicurezza di attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19, aggiornate al 21 maggio 2021 (la prima pubblicazione è avvenuta con il decreto del Presidente del Consiglio dei...