-
23/07/2021
È dedicata alla didattica a distanza (DaD) la nuova ricerca realizzata dalla Fondazione Agnelli insieme al Centro Studi Crenos e al Dipartimento di scienze economiche e aziendali dell’Università di Cagliari.
L’indagine, intitolata La DaD nell’anno scolastico 2020-21: una fotografia. Il punto di vista di studenti, docenti e dirigenti, ha riguardato...
-
21/07/2021
Le mappe della povertà educativa in Puglia è il nuovo report realizzato dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il report analizza quattro ambiti: l’offerta di asili nido, le famiglie raggiunte dalla banda larga ultraveloce, gli edifici...
-
20/07/2021
Un paese su tre in cui le scuole sono state chiuse, nel mondo, non sta attivando i programmi di recupero dopo la chiusura per il Covid-19. Solo un terzo dei paesi, inoltre, sta iniziando a valutare le perdite nei livelli di istruzione primaria e secondaria. È quanto emerge dall’indagine globale What’s next? Lessons on Education Recovery: Findings from a...
-
20/07/2021
Torna anche quest’anno il Giffoni Film Festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un’idea di Claudio Gubitosi che vede protagonisti i più giovani. La kermesse, intitolata nella nuova edizione #Giffoni50Plus, si svolgerà a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, dal 21 al 31 luglio.
Come sempre il festival...
-
19/07/2021
È online, sul sito dell’impresa sociale Con i Bambini, il report Le mappe della povertà educativa in Sicilia, realizzato dalla Fondazione Openpolis e da Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile.
Nella presentazione pubblicata sul sito dell’impresa sociale si sottolinea la necessità di una...
-
14/07/2021
Promuovere l’educazione finanziaria a scuola e nei percorsi d’istruzione per gli adulti, accrescere le competenze economiche degli studenti e mettere in luce lo stretto legame esistente fra questo tema, l’educazione alla cittadinanza e la sostenibilità ambientale: sono gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato il 21 giugno scorso da Stefano Versari,...
-
13/07/2021
Si rivolgono a tutti gli operatori del sistema di cooperazione italiano le nuove Linee guida sull’infanzia e l’adolescenza, realizzate dall’Agenzia per la cooperazione allo sviluppo (Aics) e dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci) con il contributo di esperti e altri soggetti.
Come si spiega nell’introduzione...
-
13/07/2021
In Yemen poco più di due milioni di ragazze e ragazzi in età scolare non stanno andando a scuola, a causa della povertà, del conflitto in corso e della mancanza di opportunità che compromettono la loro istruzione. Un numero raddoppiato rispetto alle statistiche del 2015, anno in cui è iniziata la guerra nel paese asiatico.
Il nuovo rapporto dell’Unicef...
-
07/07/2021
È online, sul sito della Fondazione Cittalia, l’Atlante Siproimi/Sai 2020 (Rapporto annuale Siproimi/Sai 2020), che contiene anche dati sui minorenni stranieri, accompagnati e non accompagnati.
«L’Atlante – si legge nella presentazione pubblicata sul sito di Cittalia - indica come anche in un periodo reso particolarmente complicato a causa della pandemia,...
-
06/07/2021
Far conoscere a bambini e ragazzi gli strumenti di tutela previsti dalla legge per prevenire e contrastare il cyberbullismo, fenomeno in crescita che spesso ha conseguenze gravi per i giovani che ne sono vittime, provocando sofferenze e disagio non solo psicologici: è questo l’obiettivo del video di animazione realizzato dal Garante per la...
-
06/07/2021
Il 7 luglio si terrà il webinar I servizi educativi per l’infanzia, ripresa e sviluppi dopo la pandemia, organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dall’Istat e dall’Università Ca' Foscari di Venezia.
L’incontro online sarà l’occasione per presentare i risultati dell’...
-
06/07/2021
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) e il Consiglio nazionale dell’Ordine degli assistenti sociali hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per realizzare insieme iniziative a tutela dei diritti di bambini e ragazzi «che contemplano advocacy, formazione e attività di promozione dei diritti».
Queste alcune delle iniziative oggetto dell’...