-
01/09/2021
È online, sul sito del Ministero dell’istruzione, la sezione #IoTornoaScuola. Il nuovo spazio web, in costante aggiornamento, raccoglie i documenti e le informazioni utili per il rientro a scuola a settembre in presenza e in sicurezza.
La sezione è suddivisa in varie sottosezioni, che contengono: i documenti e le notizie ufficiali...
-
20/08/2021
L’8 settembre si terrà il webinar Il lavoro in un’ottica di parità di genere, terzo dei quattro incontri tematici preparatori della IV Conferenza nazionale sulla famiglia che si svolgerà in autunno a Roma.
Gli incontri, predisposti dai gruppi di lavoro legati all’Osservatorio nazionale sulla famiglia, hanno l’obiettivo di favorire un’ampia...
-
20/08/2021
Nel 2020, in Italia, le persone prese in carico dal sistema nazionale anti-tratta erano 2.040, tra cui 716 nuovi casi emersi e presi in carico nel corso dell’anno. Fra loro prevalgono le donne e le ragazze (81,8%), mentre i minorenni sono 105 (uno su 20). Il nuovo rapporto di Save the Children Piccoli Schiavi Invisibili. Fuori dall’ombra: le...
-
20/08/2021
Al 31 dicembre 2020 i tutori volontari di minori stranieri non accompagnati iscritti negli elenchi istituiti presso i tribunali per i minorenni erano 3.469. Un numero in aumento rispetto ai 2.965 registrati al 30 giugno 2019. Lo rivela il terzo Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza...
-
20/08/2021
Si chiama Pagella in tasca il progetto promosso da Intersos e Unhcr insieme ad altri partner con l’obiettivo di consentire ai ragazzi rifugiati di arrivare in Italia per proseguire gli studi. L'iniziativa – che in una prima fase coinvolgerà il Comune di Torino e successivamente altri comuni - prevede l’ingresso nel nostro...
-
20/08/2021
A distanza di un anno dalle esplosioni di agosto 2020 che hanno devastato ampie zone di Beirut, i bisogni dei bambini e delle famiglie colpiti sono ancora grandi, amplificati da un’economia al collasso, dall’instabilità politica e dalla pandemia da Covid-19. Una recente indagine dell’Unicef sulla situazione dei minorenni che vivono nella capitale del Libano...
-
20/08/2021
È dedicato all’inclusione e alla diversità nello sport il report dell’Osservatorio permanente sullo sport e le nuove generazioni di Terre des Hommes e OneDay Group, che ha coinvolto 1.039 giovani tra i 13 e i 23 anni provenienti da tutta Italia.
Dall’indagine emerge che la maggior parte degli intervistati vive lo sport principalmente come un’esigenza e una...
-
20/08/2021
«La pandemia colpisce bambini e ragazzi non solo da un punto di vista educativo, ma anche economico. Dai dati provvisori e stime Istat, nel 2020 i giovani risultano aver subito più della media sia il calo dell’occupazione che l’aumento di povertà assoluta». È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio #Conibambini - pubblicati sul sito dell’impresa sociale...
-
30/07/2021
I gruppi di lavoro legati all’Osservatorio nazionale sulla famiglia hanno predisposto quattro incontri tematici preparatori della IV Conferenza nazionale sulla famiglia, con l’obiettivo di favorire un’ampia condivisione dei temi trattati dall’Osservatorio stesso, in vista della formulazione del nuovo Piano nazionale per la famiglia.
Con il primo webinar...
-
30/07/2021
Sono aperte le candidature per organizzare conferenze, webinar e altre iniziative rivolte a bambini, ragazzi e adulti per la quarta edizione del Mese dell’educazione finanziaria, che si svolgerà dal primo al 31 ottobre 2021. La manifestazione, dedicata quest’anno al tema Prenditi cura del tuo futuro, è promossa dal Comitato per la...
-
30/07/2021
C’è tempo fino al 31 ottobre 2021 per partecipare alla decima edizione del Global Junior Challenge, il concorso internazionale promosso da Roma Capitale in collaborazione con il Centro Studi Erickson e organizzato dalla Fondazione Mondo Digitale per premiare l’uso innovativo delle tecnologie digitali per l’educazione e l’inclusione sociale....
-
30/07/2021
Aumentano le persone sottoalimentate, in larga misura per le ricadute della pandemia di Covid-19. Il rapporto Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo – realizzato da cinque agenzie delle Nazioni Unite (Fao, Ifad, Wfp, Unicef, Oms) - evidenzia il peggioramento della situazione della fame a livello globale, confermando una...