Notizie

  • 18/12/2012

    Investire nei bambini per superare la crisi, intervista al Garante per l'infanzia

    «Crescere insieme ai bambini e agli adolescenti fa diventare grande l'Italia» è il messaggio della campagna lanciata dal Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza Vincenzo Spadafora il 20 novembre, in occasione della Giornata internazionale dedicata ai diritti dei più piccoli. Un messaggio che ribadisce con forza l'importanza dei temi che riguardano...
  • 18/12/2012

    Sostegno alle famiglie, i servizi in Europa

    Il sostegno offerto alle famiglie e ai genitori dai servizi sociali dei Paesi europei ricomprende un'ampia tipologia di interventi. Tuttavia, rimangono alcune criticità, che riguardano il coordinamento e l'integrazione tra tutti i soggetti coinvolti nella programmazione e nella realizzazione dei servizi. È quanto emerge dalla ricerca Supporto alle...
  • 14/12/2012

    "Diari di viaggio" nelle scuole piemontesi

    Si chiama Diari di Viaggio. Educare ad una cittadinanza mondiale condividendo a scuola le esperienze di migrazione il progetto promosso dal Consorzio delle ong piemontesi per contribuire a rafforzare il dialogo tra studenti di nazionalità diverse, favorendo il processo di crescita e di integrazione sociale dei giovani stranieri di sei province...
  • 13/12/2012

    "Atlante dell'infanzia", il futuro dei bambini

    Uno strumento di studio e allo stesso tempo un'agenda di lavoro per chi ha a cuore il futuro dei bambini. Si presenta così il terzo Atlante dell'infanzia (a rischio) di Save the children, un'ampia rassegna di dati e indicatori e 77 mappe sull'infanzia e l'adolescenza, che si concentrano, in particolare, sulle aree del rischio. Il volume è stato...
  • 10/12/2012

    Alunni in difficoltà, direttiva del Miur

    Interventi personalizzati per alunni con bisogni educativi speciali e valorizzazione del ruolo del docente di sostegno: sono alcune novità introdotte dalla direttiva del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca presentata il 6 dicembre scorso, a Roma, nel corso del seminario La via italiana all'inclusione scolastica. Valori, problemi,...
  • 06/12/2012

    Al via il Sottodiciotto Filmfestival 2012

    Apre i battenti oggi, a Torino, il Sottodiciotto Filmfestival, rassegna di cinema di qualità sull'universo giovanile giunta alla tredicesima edizione. Come ogni anno il festival presenta un ricco calendario di eventi, che animeranno la città fino al 15 dicembre: anteprime, retrospettive, programmi speciali, incontri e altre iniziative. Tema di...
  • 06/12/2012

    Minori fuori famiglia e affido, intervista al sottosegretario Guerra

    Minori fuori famiglia e affido familiare. Due argomenti di grande attualità, che coinvolgono soggetti diversi e impongono una riflessione ampia che consideri i tanti aspetti in gioco. Proprio a questi temi il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha dedicato due iniziative, presentate il 22 novembre scorso, nel corso di una conferenza stampa che si...
  • 04/12/2012

    Carta di Milano, minori nei media

    Come sono rappresentati i bambini e le bambine nei media? Nelle pubblicità, nei programmi tv e nella comunicazione tout court i più piccoli sono spesso strumentalizzati e spettacolarizzati,  proprio per questo Terre des Hommes ha redatto insieme ad esperti del settore la Carta di Milano 'Per il rispetto delle bambine e dei bambini...
  • 03/12/2012

    "La parola ai minori", convegno a Roma

    La parola ai minori è il titolo dell'incontro che si terrà il prossimo 7 dicembre, a Roma. In occasione del convegno, organizzato dall'Ordine degli psicologi del Lazio, saranno presentate le Linee guida per l'ascolto dei minori nelle separazioni e nei divorzi. Il documento, a cura dell'Ordine, si propone di fornire agli psicologi degli...
  • 28/11/2012

    Convenzione di Lanzarote, conferenza

    La cooperazione internazionale riveste un'importanza strategica nella lotta contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale dei minori. La conferenza internazionale organizzata dal Ministero degli affari esteri, in programma a Roma il 29 e 30 novembre, propone una riflessione sul tema, con l'obiettivo di «promuovere uno scambio di conoscenze sulle esperienze che...
  • 27/11/2012

    Minori a rischio, i risultati dello studio "Risc II"

    Il rapporto Risc II – Rischio per l'infanzia e soluzioni per contrastarlo propone alcuni strumenti metodologici per valutare il rischio di allontanamento dei minori dalle famiglie di origine e cerca di individuare le soluzioni più efficaci per verificare gli esiti degli interventi di sostegno alle famiglie. I risultati della sperimentazione...
  • 26/11/2012

    A Napoli il World forum 2012

    La famiglia, l'infanzia, l'educazione al centro delle nuove sfide dello sviluppo sociale: scenari globali, migrazione e cittadinanza attiva è il tema del World forum 2012, che si apre oggi, a Napoli. Quattro giornate di workshop, dibattiti e sessioni plenarie sui diritti dei più piccoli, che vedono la partecipazione di rappresentanti...