-
22/11/2012
Ha preso il via oggi, a Roma, il trentunesimo convegno nazionale dell'Aimmf (Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia), tre giornate dedicate al «delicato tema dell'intervento giudiziario nell'allontanamento del minore dalla famiglia e dei possibili progetti di protezione e sostegno, con particolare riguardo all'accoglienza...
-
22/11/2012
Al 31 dicembre 2010 i minori fuori dalla famiglia di origine accolti nelle famiglie affidatarie e nelle comunità sono 29.309. Rispetto ai dati rilevati nel 1998 e nel 1999, il numero delle accoglienze è cresciuto, a causa dell'aumento del ricorso all'affido. Rimane stabile, invece, il collocamento dei minori nelle comunità. Sono alcuni dati che emergono...
-
20/11/2012
Oggi ricorre il ventitreesimo anniversario dell'approvazione della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo, avvenuta a New York nel 1989. Per celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza istituzioni nazionali e locali, associazioni e realtà diverse organizzano su tutto il territorio convegni, mostre, spettacoli,...
-
19/11/2012
Caratteristiche, tendenze e prospettive dell'affido, modelli di intervento, politiche di sostegno alle famiglie affidatarie. I temi dell'affido nelle loro diverse declinazioni sono al centro del convegno organizzato dall'Università Ca' Foscari di Venezia, dall'Istituto provinciale per l'infanzia Santa Maria della Pietà e dall'Azienda regionale per il...
-
09/11/2012
Due nuovi bandi del Dipartimento della gioventù invitano associazioni e organizzazioni del privato sociale a presentare progetti finalizzati a rafforzare la coesione sociale ed economica delle Regioni del Sud attraverso il coinvolgimento dei giovani. I bandi, pubblicati sulla Gazzetta ufficiale del 7 novembre, s'inseriscono nel progetto Giovani del non...
-
07/11/2012
La storia, le istituzioni, i programmi dell'Unione europea e i diritti dei cittadini europei sono temi che difficilmente trovano spazio sufficiente nelle aule scolastiche. Per promuovere la conoscenza di questi argomenti fra studenti e insegnanti il Dipartimento per le politiche europee propone, per il terzo anno consecutivo, il progetto Europa=noi...
-
06/11/2012
Si rivolge ai giovani, esortandoli a non mettersi alla guida dopo aver assunto alcolici. La campagna La vita è sempre una anche se hai bevuto, promossa dal Ministero della salute, punta a raggiungere il maggior numero di ragazzi anche grazie all'uso dei mezzi di comunicazione più utilizzati dalle nuove generazioni: smartphone, iPhone e il social...
-
30/10/2012
Far conoscere il progetto Pippi, programma sperimentale per la prevenzione dell'allontanamento dei minori dalle famiglie di origine promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, e le sue “declinazioni operative” in tre diversi ambiti territoriali: Bassano del Grappa, Bologna e Firenze. Nasce con questo obiettivo il seminario che si...
-
29/10/2012
Stamani, a Roma, bambini e adolescenti in comunità e in affido hanno raccontato la loro esperienza fuori dalla famiglia di origine, in occasione della giornata di restituzione finale di uno dei laboratori previsti dalla Ricerca bambini e adolescenti fuori dalla famiglia di origine – Un approfondimento qualitativo sulla loro esperienza. L'indagine,...
-
26/10/2012
«In questi giorni rappresentanti di istituzioni, enti locali e associazioni, studiosi, operatori dei media, dirigenti di organismi pubblici e imprese discuteranno insieme sulla famiglia e questo è già un grande successo. Insieme proveremo a lavorare sul tema della trasversalità della famiglia ma anche sulla riproposizione della famiglia come soggetto per...
-
24/10/2012
Due giornate dedicate all'intercultura e al confronto tra insegnanti delle scuole primarie italiani e stranieri. Maestri del mondo, questo il titolo dell'iniziativa, si terrà a Napoli il 26 e 27 ottobre prossimi. Intervengono rappresentanti istituzionali, docenti ed esperti. L'evento, promosso dall'assessorato alla scuola e all'istruzione del...
-
24/10/2012
Sta per aprire i battenti la prima edizione del Festival della famiglia, tre giorni densi di incontri, laboratori e altri eventi, per riflettere sul ruolo svolto dalla famiglia all'interno della società e sulle strategie a sostegno delle politiche familiari, in un periodo di forte crisi come quello attuale. L'appuntamento è a Riva del Garda dal 25...