-
23/10/2012
Il “famigliare” tra ricerca e intervento è il titolo del convegno in programma il 26 e 27 ottobre, a Milano. Due giornate di studio organizzate dal Centro di ateneo studi e ricerche sulla famiglia dell'Università Cattolica di Milano e dall'Alta scuola di psicologia Agostino Gemelli «per mettere a tema i principi del modello relazionale-simbolico» a...
-
16/10/2012
«L’ascolto come diritto del bambino è stato introdotto dalla Convenzione Onu sui diritti del fanciullo del 20 novembre 1989 che, all’art. 12 chiede agli Stati parte di garantire al fanciullo capace di discernimento di potere esprimere liberamente le sue opinioni e di essere ascoltato nelle procedure che lo riguardano». Si apre così il percorso di lettura...
-
16/10/2012
20 anni di mercato unico. Il volto concreto dell'Europa è la quattro giorni italiana organizzata per la Single market week, una settimana di iniziative promossa dalla Commissione europea che si svolge in contemporanea nei 27 Stati membri dell'Ue per festeggiare il ventesimo anniversario del mercato unico e ribadirne il ruolo centrale a...
-
10/10/2012
L'11 ottobre si celebra, per la prima volta, la Giornata mondiale delle bambine, istituita dall'Onu a seguito di un'ampia mobilitazione di Plan international a cui hanno aderito varie organizzazioni che si occupano di diritti dei minori e altre realtà. Una ricorrenza importante, che vuole richiamare l'attenzione sulla condizione di vulnerabilità delle più...
-
10/10/2012
Tre giorni interamente dedicati alla scuola, uno spazio di confronto e scambio per sapere di più sulle innovazioni tecnologiche a sostegno della didattica e molti altri temi, dai comportamenti sostenibili al benessere alimentare. L'appuntamento è alla Città della scienza di Napoli, a partire da oggi fino al 12 ottobre, con Smart education &...
-
08/10/2012
Due nuovi reati, l'istigazione a pratiche di pedofilia e pedopornografia e il grooming (l'adescamento di minori attraverso internet o altre reti o mezzi di comunicazione), entrano a far parte del codice penale italiano. I due reati rappresentano alcune delle importanti novità sancite dal disegno di legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione del...
-
08/10/2012
Parte il 9 ottobre il primo dei tre corsi di formazione di quest'anno promossi dalla Cai-Commissione per le adozioni internazionali. Partecipano circa 300 operatori, già individuati dalle Regioni, che provengono dai Servizi territorial ed Enti autorizzati. Tra gli iscritti anche giudici dei Tribunali per i minorenni e delle Procure.Quattro giornate di...
-
08/10/2012
Ha preso il via la settimana scorsa e proseguirà fino al 21 ottobre la campagna Indifesa, un'iniziativa promossa da Terre des hommes per richiamare l'attenzione sulla condizione di vulnerabilità delle bambine in Italia e nel mondo e sostenere progetti finalizzati a combattere e prevenire il fenomeno degli abusi e delle discriminazioni di genere.
La...
-
02/10/2012
Qualità dell'offerta sulla cura e attenzione ai minori e la loro partecipazione in strutture alternative di accoglienza. Si parlerà di questi temi al seminario di ChildONEurope, la Rete europea degli osservatori nazionali sull'infanzia e l'adolescenza, che si tiene a Firenze il 4 ottobre. Si tratta della seconda riunione delle due annuali previste, aperta...
-
01/10/2012
Bambini maltrattati in famiglia e bambini che assistono alle violenze che coinvolgono i familiari. Un tema delicato, che ha conseguenze rilevanti nella vita delle giovani vittime che subiscono abusi. Parte da questa consapevolezza il convegno Violenza e abuso sui bambini in famiglia: le strategie di prevenzione e intervento che si tiene il 4...
-
26/09/2012
È stato presentato oggi, a Roma, il nuovo Rapporto di monitoraggio del Piano di sviluppo dei servizi socio-educativi per la prima infanzia al 31 dicembre 2011. Una fotografia aggiornata dei dati sui servizi per l'infanzia che dà conto dell'evoluzione dell'offerta educativa negli ultimi cinque anni e invita a riflettere su tendenze e prospettive future.
L'...
-
26/09/2012
Tre giornate dedicate al tema della sostenibilità urbana per l'infanzia. Prende il via oggi, a Zagabria, e proseguirà fino al 28 la sesta edizione della conferenza Child in the city, un'occasione di confronto a cui prendono parte studiosi provenienti da tutta Europa, rappresentanti di istituzioni e referenti di organizzazioni. Quattro gli argomenti...