-
23/07/2012
Far emergere il punto di vista dei neomaggiorenni in uscita dalle comunità, partendo dal racconto delle loro esperienze: è uno degli obiettivi della ricerca Varcare il ponte. Analisi valutativa e strumenti di interpretazione dei progetti di inclusione sociale. I risultati dell'indagine - realizzata da Luisa Pandolfi, borsista di ricerca in campo...
-
18/07/2012
Il Premio Alberto Manzi per la comunicazione educativa, dedicato alla memoria del famoso maestro elementare, con il 2012, è giunto alla quarta edizione. Ma quest'anno c'è una novità: oltre alle tre sezioni se ne aggiunge una quarta.
Le sezioni riguardano l'editoria scolastica e divulgativa, compresi gli ebook; i prodotti multimediali e...
-
17/07/2012
Cinque i punti irrinunciabili del “Manifesto per il diritto alla salute e al benessere dei bambini e degli adolescenti in Italia” a cui hanno diritto tutti i bambini di ogni etnia che vivono in Italia: avere un'assistenza altamente qualificata da parte di personale specialistico e in ambienti dedicati e sicuri; avere accesso, senza limitazioni, a...
-
10/07/2012
Torna anche quest'anno il Giffoni film festival, rassegna internazionale di cinema per i giovani. Dal 14 al 24 luglio il paese campano che dà il nome al festival diventerà un punto di riferimento non solo per gli amanti del grande schermo, ma anche per gli appassionati di arte, musica e danza. Oltre tremila i bambini e i ragazzi che partecipano all...
-
05/07/2012
La scuola come luogo di prevenzione di ogni forma di violenza e discriminazione. Parte da questa idea l'avviso emanato dal Dipartimento per le pari opportunità per finanziare un programma di attività di sensibilizzazione, informazione e formazione rivolto agli studenti, ai genitori e agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado.
Documento di...
-
03/07/2012
Si chiama A mani ferme la campagna lanciata da Save the children per proteggere i bambini dalle punizioni corporali e diffondere fra i genitori modelli educativi non violenti. Realizzata in collaborazione con la Società italiana di pediatria e l'Associazione nazionale dei pedagogisti italiani, fa parte delle iniziative organizzate nell'ambito del...
-
28/06/2012
La tratta degli esseri umani è un fenomeno complesso, che comprende diverse forme di sfruttamento, dalla prostituzione all'accattonaggio. Un aiuto alle vittime, spesso molto giovani, arriva dal progetto ConTratTo della Regione Toscana. Avviato a fine dicembre 2011, ha fra i suoi obiettivi la valorizzazione delle esperienze maturate nelle diverse...
-
26/06/2012
Si chiama Faro il progetto promosso da Terre des hommes per garantire assistenza legale ai giovani migranti in arrivo in Italia e offrire un percorso formativo ad hoc rivolto agli operatori impegnati nell'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. I risultati saranno presentati il 27 giugno, a Milano, in occasione della conferenza finale...
-
20/06/2012
C'è tempo fino al 30 giugno per partecipare al bando della 13esima edizione del Sottodiciotto filmfestival, kermesse sul cinema dei giovani organizzata da Aiace Torino e dalla Divisione servizi educativi e ITER della Città di Torino. I candidati, under 18, dovranno realizzare film a tema libero di durata non superiore a 30 minuti.
Il festival, in...
-
14/06/2012
Il 7 giugno scorso il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione Andrea Riccardi, ha approvato il Piano nazionale per la famiglia, previsto dalla legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007). Una novità per il nostro Paese, che segna il passaggio da interventi disorganici e frammentati a «...
-
13/06/2012
Il sito Minori.it è in linea da ieri in una nuova versione. Molte le novità, non solo dal punto di vista grafico, ma soprattutto sul versante dell'organizzazione dei contenuti. Il re-design del nuovo sito, infatti, si è basato su un attento lavoro di inventario e re-indicizzazione dei contenuti. A questo si è affiancata la progettazione di un nuovo sistema...
-
12/06/2012
Nuovo appuntamento per il Tavolo di coordinamento tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali e Città riservatarie. L'incontro tecnico, in programma il 13 giugno a Roma, sarà l'occasione per: condividere i contenuti della relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 285/1997 per l'anno 2011, presentare un aggiornamento sulla...