-
06/06/2012
Qual è l'impatto della crisi sulla povertà dei minori nei Paesi ricchi? Il rapporto Misurare la povertà tra i bambini e gli adolescenti, realizzato dal Centro di ricerca Innocenti dell'Unicef e presentato ieri a Roma, restituisce una fotografia del fenomeno aggiornata agli ultimi dati disponibili.
L'analisi del Centro di ricerca mette in luce...
-
06/06/2012
Il 7 ottobre scorso il Cismai ha approvato un documento che si propone di definire dei requisiti di “qualità” per gli interventi a favore dei minori adottati vittime, nel passato, di esperienze traumatiche. Il documento sarà presentato il 29 maggio, nel corso di un incontro che si terrà a Roma.
Il testo messo a punto dal Cismai (Coordinamento italiano dei...
-
06/06/2012
Diminuisce, nel nostro Paese, il numero di persone che bevono alcol giornalmente e aumenta, invece, il consumo di bevande alcoliche fuori dai pasti, fenomeno in crescita soprattutto tra i più giovani. È quanto emerge dal rapporto dell'Istat L'uso e l'abuso di alcol in Italia, diffuso di recente.
Secondo i dati riportati nell'indagine, nel 2011 il...
-
06/06/2012
«La crisi economica ha compromesso la già fragile situazione delle fasce più deboli della popolazione. Una situazione di stress che ha aumentato la vulnerabilità dei bambini e degli adolescenti riducendo ulteriormente le risorse a loro disposizione». Sono parole di Vincenzo Spadafora, garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, alla presentazione...
-
06/06/2012
Una guida per operatori sociali e famiglie contro il maltrattamento infantile: l'ha realizzata il Comune di Genova in collaborazione con l'Asl 3 cittadina, l'Ufficio regionale scolastico e il Lions club Genova Ducale, per fornire informazioni utili a fronteggiare un fenomeno che negli ultimi anni ha assunto maggior peso.
La pubblicazione è una ristampa e un...
-
06/06/2012
Sono tanti i temi di cui è chiamato ad occuparsi Vincenzo Spadafora, garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza. La sua figura, istituita con la legge 12 luglio 2011 n. 112, ha un ruolo centrale per la promozione e la tutela dei diritti dei minori, che prevede, fra l'altro, funzioni di collaborazione, garanzia e competenze consultive. A distanza di...
-
06/06/2012
Una guida per operatori sociali e famiglie contro il maltrattamento infantile: l'ha realizzata il Comune di Genova in collaborazione con l'Asl 3 cittadina, l'Ufficio regionale scolastico e il Lions club Genova Ducale, per fornire informazioni utili a fronteggiare un fenomeno che negli ultimi anni ha assunto maggior peso.
La pubblicazione è una ristampa e un...
-
06/06/2012
«La crisi economica ha compromesso la già fragile situazione delle fasce più deboli della popolazione. Una situazione di stress che ha aumentato la vulnerabilità dei bambini e degli adolescenti riducendo ulteriormente le risorse a loro disposizione». Sono parole di Vincenzo Spadafora, garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, alla presentazione...
-
06/06/2012
Diminuisce, nel nostro Paese, il numero di persone che bevono alcol giornalmente e aumenta, invece, il consumo di bevande alcoliche fuori dai pasti, fenomeno in crescita soprattutto tra i più giovani. È quanto emerge dal rapporto dell'Istat L'uso e l'abuso di alcol in Italia, diffuso di recente.
Secondo i dati riportati nell'indagine, nel 2011 il...
-
06/06/2012
Il 7 ottobre scorso il Cismai ha approvato un documento che si propone di definire dei requisiti di “qualità” per gli interventi a favore dei minori adottati vittime, nel passato, di esperienze traumatiche. Il documento sarà presentato il 29 maggio, nel corso di un incontro che si terrà a Roma.
Il testo messo a punto dal Cismai (Coordinamento italiano dei...
-
05/06/2012
Fotografa la condizione dei minori in ogni ambito della loro vita e contiene una serie di raccomandazioni alle istituzioni competenti. Il quinto Rapporto del Gruppo Crc, presentato stamani a Roma, tocca molti temi centrali nel dibattito sull'infanzia e l'adolescenza, come la povertà minorile e la dispersione scolastica.
Il documento, intitolato I...
-
30/05/2012
Adolescenti e scrittura di sé è il focus del percorso tematico della Rassegna bibliografica 4/2011, curato da Duccio Demetrio, docente di filosofia dell'educazione e di teorie e pratiche della narrazione all'Università di Milano-Bicocca. Un tema affascinante, che riguarda molti aspetti della vita quotidiana dei ragazzi. Completano il volume un...