-
27/04/2012
Alle giornate del 2 e 3 maggio Il futuro del welfare nelle città metropolitane interverranno Ludovico Abbaticchio, assessore al welfare del Comune di Bari, e Anna Campioto, assistente sociale referente del progetto Pippi per il Comune. A loro abbiamo chiesto di spiegare come s'inserisce il Programma di intervento nella realtà di Bari,...
-
27/04/2012
Un viaggio nella realtà multiculturale della scuola italiana, attraverso le immagini tratte da alcuni dei più interessanti documentari girati nel nostro Paese negli ultimi anni: lo propone il video Dal bianco e nero al colore – La scuola multiculturale nel cinema di documentazione sociale, realizzato da Marco Dalla Gassa e Fabrizio Colamartino,...
-
26/04/2012
Si chiama Global action week ed è la settimana mondiale di mobilitazione sul tema dell'istruzione che si tiene ogni anno. L'edizione 2012, partita lo scorso 22 aprile, è dedicata all'educazione e alla cura dell'infanzia. Migliaia gli studenti coinvolti, invitati a realizzare disegni, immagini e fotografie che raccolgano le loro riflessioni sul...
-
23/04/2012
Qual è il rapporto tra stampa e operatori umanitari? Come dar voce alle emergenze silenziose e ai diritti dei più piccoli? Sono alcune domande a cui cercheranno di rispondere giornalisti ed esponenti di organizzazioni a Parla di me, rassegna di dibattiti e workshop che si terrà dal 26 al 28 aprile, a Perugia, nell'ambito del Festival del...
-
20/04/2012
Il progetto Pippi, promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per prevenire l'allontanamento dei minori dalle famiglie di origine, prevede una serie di incontri su tutto il territorio nazionale, che mirano a far conoscere l'iniziativa e a creare occasioni di confronto fra i soggetti coinvolti. L'ultimo di questi appuntamenti si è...
-
18/04/2012
Il 2012 Anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni prevede varie iniziative, che richiamano l'attenzione su un tema di grande attualità. Una di queste è l'incontro Sfide demografiche e solidarietà tra le generazioni, organizzato dal Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione e dal Dipartimento...
-
17/04/2012
È dedicato al tema della complementarietà e delle sinergie tra la giustizia minorile e il settore dei servizi sociali il seminario della Rete europea degli osservatori nazionali sull'infanzia e l'adolescenza (ChildONEurope) in programma il 19 aprile, all'Istituto degli Innocenti di Firenze. Il giorno successivo si svolgerà l'assemblea annuale della Rete.
La...
-
17/04/2012
Il Vittorio Veneto film festival giunge, quest'anno, alla sua terza edizione. Appuntamento internazionale sul cinema per ragazzi che vede la partecipazione di mille giovani giurati, prenderà il via il 18 aprile, nell'omonima cittadina trevigiana. In calendario proiezioni, workshop e incontri che si susseguiranno fino al 21.
Il festival,...
-
16/04/2012
La relazione sullo stato di attuazione della legge 285/1997 per l'anno 2009, pubblicata nel Quaderno 52 del Centro nazionale appena uscito, raccoglie i risultati del monitoraggio promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e curato dal Centro sui progetti rivolti all'infanzia e all'adolescenza che le quindici Città riservatarie hanno...
-
06/04/2012
100 strade per giocare, la tradizionale iniziativa promossa da Legambiente che si tiene in primavera, è dedicata quest'anno alla sicurezza in strada dei più piccoli. I prossimi 21 e 22 aprile strade e piazze saranno chiuse al traffico, per dare spazio ad attività di sensibilizzazione sull'argomento che coinvolgeranno adulti e bambini.
100...
-
05/04/2012
Tempi della giustizia lentissimi, incompatibili con situazioni già precarie, soprattutto quando sono coinvolti dei minori. Per superare le criticità causate da carenze di personale, il Tribunale per i minorenni di Trieste porta avanti un'iniziativa che ha previsto la costituzione di uno staff di volontari per il disbrigo delle pratiche.
Com'è nata l'idea lo...
-
04/04/2012
Accendi un sorriso, l'incontro organizzato dall'Associazione vivere senza dolore che si tiene oggi, a Milano, punta i riflettori su un tema spesso sottovalutato: la gestione del dolore nei reparti di pediatria italiani. Sull'argomento si confronteranno referenti del Ministero della salute, medici e altri esperti.
«Un numero considerevole di...