Notizie

  • ragazze a passeggio
    23/02/2024

    Ventotto progetti per promuovere il protagonismo degli adolescenti

    È stato assegnato un contributo complessivo di 20 milioni di euro ai 28 progetti selezionati con il bando Spazi aggregativi di prossimità 2022, lanciato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per promuovere il protagonismo e la partecipazione attiva dei ragazzi tra i 10 e i...
  • ragazza che usa il cellulare
    23/02/2024

    Bullismo e cyberbullismo, dati dell’Osservatorio indifesa

    Il bullismo si configura come un fenomeno più maschile, mentre il cyberbullismo sembra colpire di più le ragazze. È quanto emerge dall’indagine realizzata dall’Osservatorio indifesa di Terre des Hommes e OneDay, che coinvolge anche la community online di studenti ScuolaZoo. Una ricerca a cui hanno partecipato più di 1700 giovani dai 14 ai 26 anni in tutta...
  • locandina del progetto Tra Zenit e Nadir. Rotte educative in mare aperto
    23/02/2024

    Giustizia riparativa, al via ciclo di seminari del progetto Tra Zenit e Nadir

    Dopo i webinar del 2022 e del 2023 il progetto Tra Zenit e Nadir. Rotte educative in mare aperto promuove un ciclo di seminari che si svolgeranno nelle otto province coinvolte nell’iniziativa (Milano, Brescia, Cremona, Verona, Vicenza, Treviso-Bassano, Venezia, Trento). Un’opportunità preziosa per approfondire il tema della giustizia riparativa,...
  • copertina della guida Luci e ombre di una generazione interconnessa. Cyberbullismo: impara a conoscerlo
    16/02/2024

    Cyberbullismo, guida per genitori e adulti di riferimento

    È online la guida Luci e ombre di una generazione interconnessa. Cyberbullismo: impara a conoscerlo, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri con il supporto dell’Istituto degli Innocenti per aiutare i genitori a orientarsi sulle conseguenze del fenomeno ed essere informati sul quadro...
  • ragazza che usa il cellulare
    16/02/2024

    Applying Safe Behaviours contro la violenza tra pari

    La violenza tra pari è un fenomeno complesso che purtroppo riguarda molti bambini e ragazzi. Il progetto Applying Safe Behaviours, realizzato da SOS Children’s Villages International insieme a SOS Villaggi dei Bambini e giunto a conclusione di recente, ha portato avanti diverse iniziative mirate a prevenirlo e combatterlo, con l’obiettivo di...
  • bambino che disegna
    16/02/2024

    Venticinque progetti per l’inclusione dei minorenni con disabilità

    Prevedono di coinvolgere circa 14.700 bambini e ragazzi i 25 progetti selezionati con il bando Tutti inclusi, promosso dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, per garantire la piena partecipazione dei minorenni con disabilità alla vita sociale e scolastica, con particolare...
  • studente che utilizza il computer
    16/02/2024

    Intelligenza artificiale in classe, concorso per le scuole

    L’IA tra i banchi di scuola: idee e progetti per sviluppare competenze trasversali per il futuro è il concorso lanciato dal Ministero dell’istruzione e del merito per prevenire i rischi legati a un uso non consapevole dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI), potenziare le conoscenze e le competenze degli studenti sul tema e cogliere le...
  • bambino che disegna
    09/02/2024

    Alunni con disabilità, rapporto Istat anno scolastico 2022/2023

    Migliora l’offerta di insegnanti per il sostegno rivolta agli studenti con disabilità, ma rimane ancora forte la discontinuità nella didattica: il 60% di questi bambini e ragazzi cambia insegnante per il sostegno da un anno all’altro, il 9% nel corso dello stesso anno scolastico. Il nuovo rapporto Istat L’inclusione scolastica degli alunni con...
  • copertina del volume La geometria che c’è. Un percorso di didattica laboratoriale per la scuola dell’infanzia
    09/02/2024

    Apprendimento della geometria nella scuola dell’infanzia, volume Indire

    S’intitola La geometria che c’è. Un percorso di didattica laboratoriale per la scuola dell’infanzia il volume a cura di Maeca Garzia, ricercatrice dell’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire) e Antonietta Esposito, dottore di ricerca in Didattica della matematica e dirigente scolastico dell’Istituto...
  • locandina della Giornata mondiale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili
    06/02/2024

    Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili 2024

    La Giornata mondiale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili (Mgf), che ricorre il 6 febbraio, mira a diffondere una maggiore consapevolezza su questa pratica lesiva dei diritti umani che colpisce milioni di bambine, ragazze e donne, in tutto il mondo, con conseguenze gravissime sulla loro salute fisica e psichica. Tema dell’edizione...
  • locandina del Safer Internet Day 2024
    06/02/2024

    Safer Internet Day 2024

    Il 6 febbraio si celebra il Safer Internet Day (SID), la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea. Un’occasione importante per far riflettere ragazze e ragazzi non solo sull’uso consapevole del web ma anche «sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro». Nel...
  • copertina del volume Il mio racconto attraversando Ponti
    02/02/2024

    Storie di studenti stranieri nel volume del progetto Ponti per il futuro

    Il mio racconto attraversando Ponti è il volume edito dalla Fondazione Ismu che presenta alcuni contenuti elaborati nel corso del progetto Ponti per il futuro, realizzato dalla fondazione e dall’associazione GuardAvanti grazie al sostegno del Fondo di beneficenza e opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo. Ponti per...