-
12/01/2024
La tratta di esseri umani ha caratteristiche simili in tutto il mondo: i migranti, reclutati nei Paesi di origine con la promessa di condizioni di vita migliori nell’Unione europea, diventano spesso vittime di varie forme di sfruttamento, sia in transito che nei Paesi di destinazione. Il progetto Eva Early identification and protection of Victims of...
-
12/01/2024
Si chiama Spem: Supporto a Protezione, Educazione e Movimento per minori vulnerabili in Africa Orientale il progetto realizzato dalla onlus WeWorld e altri partner per promuovere la tutela dei bambini e dei ragazzi più vulnerabili nei diversi contesti in cui si trovano (familiare, sociale, scolastico) e nelle situazioni di grave...
-
12/01/2024
Si rivolge agli educatori e agli insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado il corso di formazione online sull’educazione ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza organizzato dall’Unicef, che prenderà il via il 30 gennaio e si concluderà il 19 marzo.
Come si spiega nella presentazione, l’iniziativa «si propone di fornire strumenti...
-
05/01/2024
È dedicata al parental control, strumento a disposizione dei genitori per proteggere i figli da contenuti online inappropriati, la nuova campagna di comunicazione e informazione progettata dal Dipartimento per le politiche della famiglia e realizzata in collaborazione con il Dipartimento per l’informazione e l’editoria.
Parental control....
-
05/01/2024
Il 13 dicembre scorso, a Roma, si è svolta la seconda riunione dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, presieduto dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Maria Roccella.
L’Osservatorio – composto da circa 50 membri in rappresentanza delle diverse amministrazioni centrali competenti in...
-
05/01/2024
Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel) e il Comitato italiano per l’Unicef hanno siglato un protocollo d’intesa di durata triennale per avviare una collaborazione mirata alla condivisione di esperienze e informazioni nell’ambito dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Con la sottoscrizione dell’accordo le parti si impegnano a...
-
22/12/2023
Stop The War On Children. Let Children live in Peace è il nuovo rapporto di Save the Children sui bambini che vivono in zone di guerra. La pubblicazione mostra il numero di gravi violazioni subite dai minorenni nei Paesi in conflitto: uccisioni e mutilazioni, rapimenti, stupri e violenze sessuali, reclutamento e utilizzo in forze e gruppi armati,...
-
20/12/2023
È online l’indagine nazionale Il lavoro regolare minorile tra formazione e sicurezza, realizzata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza nell’ambito del progetto Fase (Formazione sicura in età adolescenziale), promosso in collaborazione con l’Istituto psicoanalitico per le ricerche sociali (Iprs) e la Fondazione Censis.
Lo...
-
20/12/2023
La frontiera dei diritti è il nuovo rapporto dell’Unicef sugli under 18 migranti e rifugiati, una panoramica sui minorenni stranieri non accompagnati in Italia e sui principali luoghi di sbarco e di transito in cui l’organizzazione è attiva, dalle frontiere Sud alle frontiere terrestri del Nord del Paese.
La prima parte della pubblicazione...
-
15/12/2023
Tra il 2014 e il 2021 la povertà minorile è aumentata in alcuni dei Paesi più ricchi del mondo. Secondo la nuova Innocenti Report Card 18 Bambini poveri che vivono nei paesi ricchi, realizzata dal Centro di Ricerca Unicef Innocenti, la Polonia e la Slovenia stanno ottenendo i risultati migliori nell’affrontare il fenomeno, seguite dalla Lettonia e...
-
13/12/2023
Torna, a Torino, il Sottodiciotto Film Festival & Campus, rassegna di cinema fatto da e per i più giovani che si svolgerà dal 14 al 18 dicembre in vari luoghi del capoluogo piemontese.
Il ricco programma della kermesse, giunta alla ventiquattresima edizione e organizzata dall’associazione Aiace Torino in collaborazione con altre realtà,...
-
13/12/2023
In un’epoca come quella attuale, segnata da guerre e violenza, è fondamentale riflettere, fin da piccoli, sul significato di valori come la pace, la solidarietà, il rispetto. Parte da questa premessa il concorso nazionale Spezziamo la violenza. Giovani in dialogo per risolvere i conflitti, lanciato dalla Caritas in collaborazione con il Ministero...