-
17/11/2023
Imparare dalle vittime e dai sopravvissuti alle violenze sessuali sui minorenni per ispirare il cambiamento delle politiche. È dedicata a questo tema l’edizione 2023 della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali, istituita dal Consiglio d’Europa (CoE) nel 2015, che ricorre il 18 novembre. Un appuntamento...
-
15/11/2023
Nel 2022 i tutori volontari di minorenni stranieri non accompagnati erano 3.783, quasi il 10% in più rispetto all’anno precedente. Il Quinto Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza offre un’analisi dello stato di attuazione del sistema della tutela volontaria dei bambini e degli...
-
15/11/2023
Un bambino su tre, nel mondo, vive in aree già esposte a livelli alti o molto alti di scarsità d’acqua, con i cambiamenti climatici che minacciano di rendere questa situazione peggiore. Secondo il nuovo rapporto dell’Unicef The Climate-Changed Child, la vulnerabilità idrica rappresenta una minaccia per i più piccoli.
La pubblicazione...
-
10/11/2023
Cresce, nel nostro Paese, la povertà assoluta. Secondo quanto emerge dall’ultimo report dell’Istituto nazionale di statistica (Istat), nel 2022 sono poco più di 2,18 milioni le famiglie in povertà assoluta, per un totale di oltre 5,6 milioni di persone. Un peggioramento dovuto in gran parte alla forte accelerazione dell’inflazione.
I dati...
-
08/11/2023
Il Vittorio Veneto Film Festival 2023 sta per aprire i battenti. La tredicesima edizione della rassegna internazionale di cinema per ragazzi – dedicata, quest’anno, al tema Il west, scelto per rappresentare le difficoltà e le sfide che i giovani affrontano ogni giorno - si svolgerà online dal 13 novembre all’11 dicembre.
...
-
08/11/2023
C’è tempo fino al 30 novembre 2023 per partecipare alla nuova edizione del bando Leggimi 0-6, rivolto alle organizzazioni senza scopo di lucro e lanciato dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) per finanziare progetti di promozione della lettura nella prima infanzia (fascia di età 0-6 anni).
«La ricerca scientifica – si...
-
08/11/2023
La giustizia riparativa dà la possibilità a chi è coinvolto in un reato di partecipare attivamente alla risoluzione delle questioni che ne derivano. Si tratta di un percorso volontario, basato sul dialogo e guidato da mediatori esperti, che permette di dare valore ai vissuti personali e di rielaborare quanto accaduto. Un invito ad approfondire il tema...
-
03/11/2023
È un vero e proprio inno alla libertà di pensiero Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole 2023, campagna nazionale in programma dal 13 al 18 novembre che mira a far scoprire ai più giovani il piacere della lettura e il suo potere di coinvolgimento se fatta a voce alta e condivisa in un’esperienza corale. Il tema di questa decima edizione,...
-
03/11/2023
Torna a Modena Learning More Festival, oltre 70 eventi interamente dedicati all’apprendimento e alla formazione che puntano a restituire la ricchezza del dibattito in corso nell’ambito della didattica. La seconda edizione della tre giorni si svolgerà a Modena dal 10 al 12 novembre.
Il ricco programma del festival prevede lezioni, incontri...
-
27/10/2023
Sono quasi 3 milioni e 800 mila gli under 19 in Italia che vivono nelle città metropolitane, per la maggior parte nei quartieri svantaggiati e privi di spazi, stimoli e opportunità per crescere. Il nuovo rapporto di Save the Children Fare spazio alla crescita mette in luce le disuguaglianze, economiche ed educative, che riguardano i più giovani...
-
27/10/2023
L’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire) ha dedicato un nuovo spazio web al maestro Bruno Ciari.
«Nel 2023 – si legge nell’introduzione - ricorrono i cento anni dalla nascita di Bruno Ciari, per antonomasia conosciuto come “maestro di Certaldo”, titolo a cui in realtà per rendere il giusto merito alla sua persona, al...
-
27/10/2023
C’è tempo fino al 31 dicembre 2024 per partecipare alla quarta edizione di Iniziative in cofinanziamento, bando promosso dall’impresa sociale Con i Bambini per sostenere interventi di contrasto della povertà educativa minorile insieme ad altri enti erogatori privati che condividono lo spirito e gli obiettivi del Fondo per il contrasto della povertà...