-
07/06/2024
Dieci indicazioni concrete per l’inclusione di bambini, ragazzi e giovani migranti. Il Manifesto in 10 punti per l’inclusione dei minorenni e giovani migranti di Save the Children parte dall’esperienza dell’organizzazione con le nuove generazioni e dall’analisi delle norme e delle politiche per offrire dieci indicazioni mirate a...
-
05/06/2024
La violenza di genere è un fenomeno complesso, di cui gli adolescenti sono consapevoli, spesso anche perché direttamente coinvolti in relazioni “tossiche”. Il nuovo report I giovani e la violenza di genere. Dall’analisi dei dati alla percezione del fenomeno da parte delle giovani generazioni, realizzato dal Servizio Analisi Criminale della...
-
05/06/2024
Due giornate per parlare di disagio minorile, raccogliere idee e proposte su come accompagnare al meglio bambini e ragazzi nel loro processo di crescita e mettere a confronto buone pratiche di enti e altre realtà che, in varie parti d’Italia, operano per il benessere degli under 18. Il convegno nazionale Il futuro delle giovani generazioni: le sfide nel...
-
31/05/2024
La violenza sui bambini e sugli adolescenti è una tra le più gravi emergenze umanitarie degli ultimi decenni, anche nei Paesi più industrializzati. La campagna di informazione e sensibilizzazione Invisibile agli occhi - realizzata dall’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche, dalla...
-
29/05/2024
Sebbene i giovani rappresentino, nel nostro Paese, una preziosa risorsa demografica in diminuzione, a fronte di un progressivo invecchiamento della popolazione, i ragazzi tra gli 11 e i 19 anni vedono perlopiù il loro futuro in coppia (74,5%), molti pensano al matrimonio (72,5%) e dicono di volere dei figli (69,4%). L’indagine dell’Istituto nazionale di...
-
29/05/2024
Torna, a Roma, IMPOSSIBILE2024 - Costruire il futuro di bambine, bambini e adolescenti. Ora, biennale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza organizzata da Save the Children e inaugurata nel 2022 che propone uno spazio di dialogo tra giovani, rappresentanti delle istituzioni, del mondo della cultura, dell’impresa e del terzo settore. L’...
-
24/05/2024
Aumentano, nel nostro Paese, le persone scomparse, in gran parte minorenni e soggetti fragili. Un fenomeno complesso, che ha un impatto profondo sulle famiglie coinvolte e sull’intera società. La Giornata internazionale dei bambini scomparsi, che ricorre il 25 maggio, invita a tenere alta l’attenzione sul tema e a individuare strategie che rendano ancora...
-
22/05/2024
Le ripercussioni sul lavoro a causa dello sbilanciamento tra carichi di cura e vita professionale, i sistemi di sostegno alla genitorialità nel nostro e in altri Paesi europei, le difficoltà di accesso al mondo del lavoro solo perché madri. Sono alcuni dei temi al centro del rapporto Le Equilibriste: la maternità in Italia 2024, pubblicazione di...
-
22/05/2024
L’affidamento familiare e l’accoglienza nei servizi residenziali per minorenni risultano in lieve ripresa. Lo rivelano i dati del monitoraggio sui bambini e i ragazzi accolti in affidamento familiare e nei servizi residenziali per minorenni, aggiornati al 2021 e riportati nel numero 56 della collana del Ministero del lavoro e delle politiche sociali ...
-
17/05/2024
Il 18 maggio si celebra il Care Leavers Day, per sensibilizzare tutti i cittadini sulla situazione e i bisogni dei care leavers, ragazzi in uscita da percorsi di accoglienza in comunità o in affido che al compimento dei diciotto anni si trovano spesso soli e disorientati, senza una casa, un lavoro o un sostegno sociale adeguato.
Per invitare a riflettere...
-
17/05/2024
Una visione diversa sul disagio degli adolescenti, che unisce alle immagini artistiche un’attenta selezione e un’accurata elaborazione dei dati disponibili, le buone pratiche della comunità educante e soprattutto l’ascolto diretto di ragazze e ragazzi. A proporla è la campagna di comunicazione Non sono emergenza, lanciata dall’impresa sociale Con i...
-
15/05/2024
Oggi, 15 maggio, si celebra il trentesimo anniversario della Giornata internazionale delle famiglie, ricorrenza istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per richiamare l’attenzione sul ruolo fondamentale della famiglia. L’edizione di quest’anno, dedicata al tema Le famiglie e il cambiamento climatico, invita a...