-
04/10/2023
Seminari, lezioni, giochi, laboratori, webinar e spettacoli gratuiti - in presenza e online -, per informarsi, discutere e capire come gestire e programmare le risorse finanziarie personali e familiari, approfondendo i temi del risparmio, degli investimenti, delle assicurazioni e della previdenza. Il Mese dell’educazione finanziaria 2023,...
-
29/09/2023
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), la pubblicazione Ascolto e partecipazione dei minori stranieri non accompagnati come metodologia di intervento, che presenta i risultati delle visite condotte dall’Authority nelle strutture del Sistema di accoglienza e integrazione (Sai) per minori stranieri soli...
-
29/09/2023
Si chiama Community of Practice la nuova piattaforma online realizzata da Save the Children e altre realtà per promuovere e facilitare l’accesso al ricongiungimento familiare. Un’iniziativa che si propone di tutelare il diritto fondamentale all’unità familiare di rifugiati e migranti attraverso lo scambio tra organizzazioni...
-
27/09/2023
Tre giorni di attività, dibattiti, incontri e workshop sui temi dell’educazione e dell’ambiente. La prima edizione di Giornate Educazione Ambiente, manifestazione organizzata dall’impresa sociale Con i Bambini, Bolton Hope Foundation e altre realtà, si svolgerà dal 29 settembre al primo ottobre, a Napoli (Quartieri Spagnoli, via Portacarrese a...
-
27/09/2023
A metà del percorso per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile del 2030, per due terzi degli indicatori relativi ai bambini i traguardi prefissati sono ancora lontani. Lo rivela il rapporto dell’Unicef Progress on Children's Well-Being: Centring child rights in the 2030 Agenda. Una fotografia dei progressi compiuti fino ad oggi...
-
22/09/2023
Il 15, 16 e 17 settembre scorsi gli adolescenti e i giovani dello Youth Advisory Board (Yab) si sono riuniti per la quarta volta a Napoli per proseguire i lavori sui temi di loro interesse - salute mentale e benessere psicosociale -, iniziati durante i precedenti incontri di Firenze, Roma e Milano.
Lo Youth Advisory Board è un gruppo eterogeneo di...
-
22/09/2023
Il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia ha pubblicato il Commento generale n. 26 sui diritti dei bambini e l’ambiente, con particolare attenzione ai cambiamenti climatici. Questo importante documento afferma esplicitamente il diritto dei più piccoli a un ambiente pulito, sano e sostenibile, affrontando temi urgenti come l’...
-
20/09/2023
Con la Giornata internazionale della pace che si celebra il 21 settembre le Nazioni Unite invitano tutti i Paesi a rispettare la cessazione delle ostilità e promuovere attività educative e di sensibilizzazione sul tema. Un appuntamento che assume un ruolo sempre più importante in un mondo dilaniato da guerre e conflitti, proprio perché invita a riflettere...
-
20/09/2023
In tutto il mondo sono 333 milioni i bambini che vivono in condizioni di povertà estrema (uno su 6). Il nuovo studio dell’Unicef e della Banca Mondiale Global Trends in Child Monetary Poverty According to International Poverty Lines evidenzia che, mentre il numero di bambini che vivono con meno di 2,15 dollari al giorno è diminuito da 383 milioni a...
-
15/09/2023
Sono oltre 800 mila gli studenti con background migratorio nel nostro sistema scolastico, pari a più di uno su 10 (10,6%) tra gli iscritti nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie del nostro Paese. Il nuovo rapporto di Save the Children Il mondo in una classe. Un’indagine sul pluralismo culturale nelle scuole italiane mette a fuoco i...
-
15/09/2023
Il 21 settembre, dalle 17 alle 18.30, si terrà l’evento online di presentazione delle guide didattiche elaborate nell’ambito del progetto Changemakers for Climate Justice, realizzato dalla onlus WeWorld, Cesvi e altre realtà per promuovere le competenze di docenti e ragazzi (changemakers) sulla giustizia climatica e lo sviluppo sostenibile...
-
13/09/2023
È online, sul sito dell’impresa sociale Con i Bambini, l’avviso mirato a promuovere il protagonismo e la cittadinanza attiva degli adolescenti, che è stato pubblicato dal Comune di Milano e dall’impresa sociale nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, a seguito della sottoscrizione di un memorandum avvenuta a Milano il 6...