Notizie

  • bambini in classe
    10/04/2024

    Persone scomparse, accordo Mim-Commissario straordinario del Governo

    Secondo l’ultima relazione annuale elaborata dall’Ufficio del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, nel 2023 le denunce di scomparsa sono state complessivamente 29.315, in aumento rispetto al 2022; di queste, quasi il 75% ha riguardato minorenni. Per prevenire e contrastare il fenomeno, il Ministero dell’istruzione e del merito (...
  • genitori che tengono per mano la figlia piccola per evocare il tema della natalità, al centro del report Istat Indicatori demografici. Anno 2023
    05/04/2024

    Nascite in calo anche nel 2023, report Istat

    Si conferma, in Italia, il trend negativo della natalità, in ulteriore calo nel 2023. Il recente report Istat Indicatori demografici. Anno 2023 mette in luce l’ennesimo minimo storico di nascite (379mila bambini venuti al mondo), l’undicesimo di fila dal 2013. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica, la diminuzione delle...
  • copertina del Kit di Espressione e Innovazione per Adolescenti, a cura dell’Ufficio regionale dell’Unicef per l’Europa e l’Asia centrale
    05/04/2024

    Benessere degli adolescenti, kit per operatori

    Un manuale operativo per sostenere gli operatori che progettano e realizzano interventi di gruppo rivolti ad adolescenti in contesti di rischio e criticità, tra cui conflitti, situazioni di emarginazione sociale, percorsi migratori. Il Kit di Espressione e Innovazione per Adolescenti, a cura dell’Ufficio regionale dell’Unicef per l’Europa e l’Asia...
  • bambini in classe
    03/04/2024

    Educazione alla cittadinanza e alla legalità, accordo Mim-Cnf

    Il Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara e il Presidente del Consiglio nazionale forense Francesco Greco hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale per avviare progetti finalizzati a promuovere nelle scuole azioni di educazione alla cittadinanza, alla legalità e al rispetto della persona. L’accordo prevede la...
  • copertina del catalogo Illustrators Annual 2024
    03/04/2024

    Bologna Children’s Book Fair 2024

    Incontri, conferenze, mostre e molti altri appuntamenti dedicati all’editoria per bambini e ragazzi. La 61esima edizione di Bologna Children’s Book Fair, punto di riferimento internazionale nel settore, si svolgerà dall’8 all’11 aprile, nei padiglioni di BolognaFiere. Anche quest’anno la manifestazione è affiancata da BolognaBookPlus...
  • copertina della graphic novel In Fuga. Le persone che scappano non sono tutte uguali
    29/03/2024

    Una graphic novel per raccontare ai giovani il mondo dei rifugiati

    In Fuga. Le persone che scappano non sono tutte uguali è il titolo della graphic novel curata dalla Fondazione Migrantes per aiutare gli studenti delle scuole secondarie, inferiori e superiori, a comprendere un mondo complesso come quello dei richiedenti asilo e rifugiati. La pubblicazione, edita da Tau Editrice, punta a sensibilizzare i...
  • logo del progetto DesTEENazione-Desideri in azione
    27/03/2024

    DesTEENazione, avviso per realizzare 60 comunità adolescenti

    DesTEENazione-Desideri in azione è l’avviso pubblico approvato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con decreto direttoriale n. 69 del 21 marzo 2024, che stanzia circa 250 milioni di euro del Programma nazionale inclusione e lotta alla povertà 2021-2027 per la realizzazione di 60 “comunità adolescenti” su tutto il territorio nazionale...
  • copertina del rapporto Hanging in the Balance: Yemeni Children’s Struggle for Education
    27/03/2024

    Abbandono scolastico in Yemen, rapporto Save the Children

    Aumenta l’abbandono scolastico in Yemen, soprattutto tra i minorenni sfollati. Il rapporto di Save the Children Hanging in the Balance: Yemeni Children’s Struggle for Education mostra il forte impatto della crisi educativa sui bambini che vivono nel Paese asiatico e sul loro futuro. «Dall’inizio del conflitto in Yemen – si legge nella...
  • ragazzi in classe
    27/03/2024

    Psicologi a scuola, accordo Mim-Cnop

    Prevenire i disagi psico-comportamentali di studentesse e studenti, potenziare i percorsi progettuali per l’acquisizione di competenze personali per la vita e promuovere il benessere psico-relazionale nei confronti di tutti i soggetti della scuola: sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa di durata triennale siglato dal Ministro dell’istruzione e...
  • bambino in biblioteca
    22/03/2024

    Giornata nazionale per la promozione della lettura 2024

    Leggere è fondamentale per tutti, fin dall’infanzia, perché stimola il pensiero critico, la curiosità e la creatività, rafforza la memoria e aiuta a sviluppare competenze e abilità. Ce lo ricorda la Giornata nazionale per la promozione della lettura, che si celebra il 24 marzo. Un invito a riflettere sul tema, con l’obiettivo di sensibilizzare tutti i...
  • copertina del rapporto Levels & Trends in Child Mortality 2023
    21/03/2024

    Unicef, online il rapporto 2023 sulla mortalità infantile

    Sebbene la mortalità infantile, nel mondo, sia diminuita, la strada da percorrere per porre fine a tutte le morti prevenibili dei più giovani è ancora lunga. Secondo le stime del rapporto Levels & Trends in Child Mortality 2023, il numero dei bambini morti prima del loro quinto compleanno ha raggiunto un minimo storico, scendendo a 4,9...
  • copertina dell'indagine Trapped and Scarred
    21/03/2024

    Salute mentale dei bambini di Gaza, indagine Save the Children

    Trapped and Scarred è il titolo della nuova indagine di Save the Children, un’analisi dell’impatto di mesi di guerra sulla salute mentale dei bambini di Gaza e della Cisgiordania. La ricerca scatta una fotografia dell’universo quotidiano di violenze, carenza di cibo, ansia e paura che stanno vivendo i minorenni in questi territori dilaniati dalla...