-
28/10/2011
Insegnare ai bambini come riciclare le lampadine a risparmio energetico. E' l'idea di Vita da lampadina, un progetto promosso dal Wwf e da Ecolight, consorzio per la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, che coinvolgerà alcune scuole primarie delle province di Roma e Milano.
Le lampadine a risparmio energetico,...
-
27/10/2011
Prevenire e contrastare la dispersione scolastica e il bullismo: è l'obiettivo del progetto DiscoBull, rivolto agli operatori del settore e ai ragazzi a rischio tra i 12 e i 18 anni. L'iniziativa, promossa dal Ministero dell'interno, coinvolge nove istituti scolastici di quattro regioni del Sud (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia).
Il progetto,...
-
25/10/2011
Figli di tante patrie raccontano la vita delle proprie famiglie a Roma: è il tema di un concorso rivolto ai figli dei migranti dai 16 ai 36 anni, nati o cresciuti in Italia, residenti o domiciliati a Roma o provincia. Racconti, video e foto per aprire gli occhi su storie familiari che aiutano a comprendere la nostra società attuale.
Il concorso (...
-
24/10/2011
Una riflessione sull'integrazione degli studenti stranieri e l'educazione interculturale: a proporla è il seminario organizzato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, in programma oggi e domani a Milano. Focus delle due giornate, l'orientamento, l'accoglienza e l'apprendimento nell'ambito dell'istruzione tecnica e professionale.
Il...
-
21/10/2011
E' dedicata alle seconde generazioni l'edizione 2011 di Incontri di mondi, una settimana di eventi sui temi dell'intercultura al via il 24 ottobre a Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna. In programma proiezioni, mostre, itinerari, incontri e laboratori rivolti ai più giovani e agli adulti.
La kermesse, organizzata dal Comune di Casalecchio...
-
20/10/2011
Aumenta, in Italia, il numero dei minori stranieri adottati. Il dato emerge dal rapporto della Commissione per le adozioni internazionali relativo al primo semestre del 2011, che conferma, così, il trend positivo del 2010. Il monitoraggio restituisce una fotografia aggiornata delle coppie adottive, dei bambini adottati e degli enti autorizzati.
Secondo i...
-
19/10/2011
Due giorni di confronto e informazione per addetti ai lavori sui fenomeni della violenza domestica e del maltrattamento: giovedì 20 e venerdì 21 ottobre a Perugia si tiene il convegno Violenza vissuta e assistita: conflitti familiari, violenza domestica e stalking.
Organizzato dal Centro per le pari opportunità della Regione Umbria, dalla Camera...
-
18/10/2011
I social network sono ormai da diverso tempo nel mirino della commissione europea: è uscita la seconda parte del rapporto realizzato dalla Commissione Europea su social network, privacy e sicurezza per i minori. I risultati confermano le preoccupazioni e i dubbi della prima tranche del rapporto uscita a giugno.
Se a giugno solo due tra i quattordici social...
-
18/10/2011
Un primo tentativo di ritratto delle seconde generazioni musulmane: è il rapporto G2: una generazione orgogliosa, promosso dall'associazione Genemagrebina e presentata nelle scorse settimane. La ricerca, che vuole essere “esplorativa”, si concentra sulle comunità egiziane, marocchine e pakistane presenti nel nostro paese.
Realizzata da Abis Analisi...
-
18/10/2011
Sensibilizzare gli studenti al rispetto e alla cura dell'ambiente: è l'obiettivo del concorso Scuole semi di futuro, promosso dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e dal Wwf. I partecipanti dovranno realizzare, al termine di un percorso didattico, un video o una locandina sui temi della sostenibilità ambientale.
Il concorso...
-
17/10/2011
I social network sono ormai da diverso tempo nel mirino della commissione europea: è uscita la seconda parte del rapporto realizzato dalla Commissione Europea su social network, privacy e sicurezza per i minori. I risultati confermano le preoccupazioni e i dubbi della prima tranche del rapporto uscita a giugno. Se a giugno solo due tra i quattordici social...
-
17/10/2011
La realizzazione di percorsi formativi innovativi in ambito internazionale: è il focus del convegno Italia-Brasile. Innovazioni formative e scambio di esperienze nelle adozioni internazionali, che si terrà il 19 ottobre prossimo a Genova, nell'aula magna della Facoltà di scienze della formazione.
L'incontro - promosso dalla Commissione per le...