Notizie

  • 30/11/2011

    Bambini in ospedale, convegno a Roma

    Si terrà a Roma dall'1 al 3 dicembre il convegno Per un'accoglienza sicura in ospedale. La tre giorni, organizzata dall'Associazione italiana genitori e dall'Ospedale pediatrico bambino Gesù, propone uno spazio di riflessione su diversi temi: l'umanizzazione delle cure, il sostegno ai piccoli pazienti e alle famiglie e i diritti di bambini e...
  • 30/11/2011

    Bologna, seminario sulla genitorialità

    Si conclude il 1 dicembre a Bologna il percorso formativo La promozione del benessere e del sostegno alla genitorialità, organizzato dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con Iress con l'obiettivo rafforzare la preparazione degli operatori su queste delicate tematiche. Il percorso formativo si è articolato in tre diverse giornate di lavoro...
  • 29/11/2011

    Istat, minori più tecnologici e famiglie in mutamento

    Il cellulare è il fedele compagno della maggioranza di bambini e i ragazzi italiani, ma si diffonde l'uso del pc e di Internet e cala il consumo di televisione. Però un bambino su quattro è figlio unico: sono alcuni degli elementi più interessanti del Report 2011 su Infanzia e vita quotidiana realizzato dall'Istituto nazionale di statistica in...
  • 29/11/2011

    Censimento, le iniziative rivolte ai giovani

    Sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza e le finalità del censimento «affinché possano divenire mediatori culturali all'interno delle famiglie»: è l'obiettivo delle iniziative organizzate dall'Istat per i giovani, due premi e un gioco che invitano i ragazzi ad avvicinarsi all'argomento e al tempo stesso a dare libero sfogo alla propria...
  • 28/11/2011

    Giovani autori di spot al festival di Marano

    Parte oggi, nella città campana da cui prende il nome, il Marano ragazzi spot festival 2011, rassegna di spot sociali realizzati dai più giovani. Tante le iniziative in programma: tre concorsi nazionali, proiezioni, laboratori, spettacoli teatrali, musica e tavole rotonde. Questa quattordicesima edizione è dedicata ai 150 anni dell'Unità d'Italia....
  • 25/11/2011

    Minori e web, dieci miti da sfatare

    Minori e web, dieci miti da sfatare: li propone il rapporto conclusivo di EuKids Online, l'indagine europea sull'esperienza dei rischi on line e le strategie che bambini, adolescenti e genitori adottano per proteggersi. Il progetto, che si è sviluppato per due anni grazie al sostegno del Safer Internet Programme della Commissione europea, ha intervistato...
  • 24/11/2011

    "Cittadini in crescita", incontro a Catania

    Si terrà a Catania, dal 24 al 26 novembre, il trentesimo congresso nazionale dell'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia, dedicato ai percorsi di inclusione ed esclusione delle nuove generazioni. Un'occasione per riflettere sul ruolo della giustizia minorile, sui diritti dei minori e su altre questioni cruciali che riguardano...
  • 23/11/2011

    Un numero verde contro i disturbi alimentari

    Non sempre bambini e adolescenti vivono il rapporto con il cibo in modo sereno. A volte, poi, il problema si trasforma in un disturbo del comportamento alimentare, come bulimia e anoressia. Il fenomeno, in aumento, è espressione di un disagio psichico profondo che causa grande sofferenza non solo a chi ne è colpito, ma anche ai familiari. Per dare un aiuto...
  • 21/11/2011

    Povertà, un rischio concreto per i minori in Italia

    La povertà e la deprivazione materiale sono un rischio sempre più concreto per i minori italiani. È la denuncia dell'Atlante dell'infanzia (a rischio) realizzato dalla ong Save the children in occasione della Giornata dell'infanzia. «Un'operazione interessante e di qualità, che ci restituisce il ritratto del momento di crisi che stiamo...
  • 18/11/2011

    Consiglio d'Europa, conferenza a Monaco

    Si terrà i prossimi 20 e 21 novembre, a Monaco, la conferenza del Consiglio d'Europa Building a child-friendly Europe: turning the puzzle into a picture. Le due giornate saranno l'occasione per delineare il quadro della nuova Strategia del Consiglio per i diritti dell'infanzia 2012-2015. Interverranno, fra gli altri, rappresentanti dei governi,...
  • 17/11/2011

    Le iniziative per la Giornata dei diritti dell'infanzia

    In un momento così sfavorevole come quello attuale il tema dei diritti dei più piccoli impone un ripensamento e un forte impegno di energie per promuovere e garantire l'effettiva attuazione dei principi sanciti sulla carta. Proprio in questi giorni i diritti delle nuove generazioni tornano al centro di incontri, dibattiti, laboratori e altri eventi...
  • 16/11/2011

    Partecipazione, ricerca Arciragazzi-Cevas

    I ragazzi che fanno esperienze di partecipazione nei vari contesti della vita hanno atteggiamenti, stili di vita e comportamenti diversi da quelli dei loro coetanei. È una delle conclusioni di Ftp, forme in trasformazione della partecipazione, un rapporto di ricerca sui «processi partecipativi dei giovani e sui loro effetti» presentato nei giorni...