Notizie

  • 06/06/2014

    Nidi: gestione pubblica e privata a confronto

    Dare il via a un confronto fra esperienze pubbliche e private di gestione dei nidi per riflettere sulla qualità, i costi e le potenzialità del volontariato come valore e risorsa: è questa, in sintesi, l'idea alla base della ricerca Buone volontà utili per costruire qualità e sviluppo sostenibile nei nidi, presentata ieri a Roma. L'indagine,...
  • 03/06/2014

    Bambini e povertà, conferenza a Padova

    La povertà, fenomeno in aumento soprattutto nelle famiglie con figli minori, ha ricadute molto pesanti sul futuro dell'infanzia e contribuisce ad alimentare disuguaglianze e malessere. L'argomento è al centro della conferenza internazionale L'impatto della povertà e del maltrattamento nel futuro dei bambini, in programma il prossimo 5 giugno, a...
  • 30/05/2014

    L'affidamento al servizio sociale: ricerca presentata a Roma

    L'affidamento dei minori al servizio sociale rappresenta uno dei nodi più problematici del rapporto tra servizi sociali e autorità giudiziarie. Si tratta, infatti, di un istituto giuridico che lascia ampi spazi di interpretazione e di applicazione alle istituzioni e agli operatori dei servizi che si occupano della cura e della tutela dei bambini. Un...
  • 30/05/2014

    "Teen Explorer" contro il cyberbullismo

    Si tiene oggi, a Triggiano, in provincia di Bari, il Festival Teen Explorer, evento conclusivo dell'omonimo progetto per la prevenzione del cyberbullismo e del grooming (adescamento on line), ideato dal Servizio di psicologia – Progetto Giada dell'Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari in collaborazione con l'Asl della città capoluogo pugliese...
  • 28/05/2014

    Progetto per l'integrazione dei minori rom, eventi finali nelle città coinvolte

    In questi giorni le 13 città riservatarie che partecipano al Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti ospitano gli eventi conclusivi della sperimentazione. Un'iniziativa promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la collaborazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e...
  • 26/05/2014

    Abusi, linee guida in Emilia Romagna

    Il maltrattamento sui bambini è un fenomeno con diverse sfaccettature, in gran parte sommerso perché spesso si manifesta all'interno dell'ambiente familiare. Per rendere omogeneo su tutto il territorio regionale il percorso di accoglienza e cura dei bambini vittime di violenze, la Giunta della Regione Emilia Romagna ha adottato le Linee di indirizzo...
  • 23/05/2014

    A Torino evento finale del Progetto per l'integrazione dei minori rom

    In alcune delle 13 città riservatarie che partecipano al Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti si terranno, nei prossimi giorni, gli eventi conclusivi dell'iniziativa sperimentale promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la collaborazione del Ministero dell'istruzione, dell'...
  • 22/05/2014

    In classe per prevenire il disagio di giovani con disabilità

    Una giornata di studio per riflettere sull'inclusione sociale e lavorativa dei giovani con disabilità psichica e sull'importanza della prevenzione nei contesti educativi. A proporla è l'Isfol (Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori), con il convegno Oltre l'inclusione verso la qualità di vita. Percorsi di transizione per...
  • 21/05/2014

    "A scuola di italiano"

    È dedicato all'insegnamento della lingua italiana agli alunni stranieri il seminario nazionale di intercultura che si terrà  i prossimi 23 e 24 maggio a Brescia. L'evento, organizzato dall'Ufficio scolastico territoriale della città lombarda in collaborazione con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, punta l'attenzione sull'...
  • 20/05/2014

    Commissione europea: consultazione on line sui diritti dei più piccoli

    Aiutare gli Stati membri a sviluppare sistemi di protezione dei minori efficaci e integrati: è l'obiettivo della consultazione pubblica on line sui diritti dei più piccoli lanciata il 10 aprile scorso dalla Commissione europea e rivolta a tutti i cittadini e a tutte le organizzazioni che si occupano di protezione di bambini e ragazzi. Nell'Unione europea,...
  • 19/05/2014

    Tolleranza mille: buone prassi di inclusione per i minorenni autori di reato

    Il Convegno “Tolleranza mille. Buone prassi di inclusione per i minorenni autori di reato” tenuto mercoledì scorso a Roma per iniziativa del Consiglio nazionale dell’ordine degli assistenti sociali e del Dipartimento della giustizia minorile è stata l’occasione per fare il punto sulla situazione della giustizia minorile in Italia e sulle sue...
  • 16/05/2014

    Progetto per l'integrazione dei minori rom, intervista alla referente di Venezia

    Proseguono le attività del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti, promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la collaborazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca. Un'iniziativa sperimentale che coinvolge 13 città riservatarie: Bari, Bologna, Cagliari...