Notizie

  • 28/03/2014

    Conferenza infanzia, verso il nuovo Piano di azione

    Rimettere l'infanzia al centro dell'agenda politica, garantire le risorse, definire i livelli essenziali delle prestazioni che riguardano i diritti civili e sociali di bambini e ragazzi. Queste alcune richieste rivolte al governo dai referenti dei network di associazioni e operatori intervenuti stamani alla Quarta Conferenza nazionale sull’infanzia e sull’...
  • 27/03/2014

    Al via la Conferenza nazionale sull'infanzia e sull'adolescenza

    «Investire sull’infanzia è una scelta fondamentale per ogni comunità». Lo ha ribadito il ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, intervenuto oggi a Bari alla prima giornata della Quarta Conferenza nazionale sull’infanzia e sull’adolescenza, organizzata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali. L’evento, intitolato ...
  • 25/03/2014

    Relazione sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia 2010-2011

    La Relazione sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia 2010-2011, appena uscita, sviluppa i temi al centro dell'attenzione dell'Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza e del Piano nazionale d'azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva. È la legge 23 dicembre 1997 n....
  • 25/03/2014

    Cittadini in crescita 3/2012

    La tutela dei bambini e degli adolescenti e il sostegno e la promozione dei legami familiari. Questi i due argomenti a cui sono riconducibili i tanti temi affrontati nel nuovo numero 3/2012 della rivista del Centro nazionale Cittadini in crescita: l'allontanamento dei minori dalle famiglie di origine, l'affidamento al servizio sociale, il sostegno...
  • 21/03/2014

    Rassegna bibliografica, i primi numeri della nuova edizione

    Sono on line i numeri 1/2013 e 2/2013 della Rassegna bibliografica. La rivista - frutto della collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana – si presenta oggi in una nuova veste in formato elettronico. L'obiettivo, si spiega...
  • 20/03/2014

    Adolescenti tra crescita e fragilità

    È rivolto a operatori del sociale, insegnanti e genitori il convegno La nuova adolescenza tra crescita e fragilità, in programma il 21 e 22 marzo a Capodarco di Fermo. L'incontro, organizzato dall'associazione Mondo minore onlus, proporrà una riflessione sui ragazzi a rischio, nel tentativo di «decifrare chi sono e come sono cambiati gli...
  • 20/03/2014

    "KiVa" per combattere il bullismo

    S'intitola Modelli efficaci di prevenzione e contrasto del bullismo. La sperimentazione del modello KiVa in Toscana il convegno che si tiene oggi, a Firenze. Durante l'incontro sarà presentata la sperimentazione, in corso in alcune scuole toscane, del modello di intervento elaborato con il progetto KiVa, iniziativa che nasce dalla...
  • 18/03/2014

    "Impact" contro la tratta e lo sfruttamento

    «Una più effettiva applicazione della Convenzione sui diritti del fanciullo aiuterà a ridurre le strutturali vulnerabilità che stanno alla base dello sfruttamento, ad affrontare i fattori di rischio, e a far sì che i minorenni, le famiglie e le comunità possano rafforzare le loro capacità e la loro resilienza». È l'idea alla base del progetto europeo ...
  • 14/03/2014

    IL DIRITTO "MINORE". Volti e voci dalle carceri minorili italiane

    Questo viedeo prodotto dal Centro nazionale, IL DIRITTO "MINORE" ci fa entrare nei luoghi della detenzione minorile attraverso formati audiovisivi molto diversi, uniti da un filo narrativo che ricalca idealmente il percorso - dall'entrata in cella alla scarcerazione - di più protagonisti all'interno di alcuni istituti italiani.   Clicca qui...
  • 13/03/2014

    Bambini in Siria, il rapporto dell'Unicef

    I bambini colpiti dal conflitto siriano sono più che raddoppiati solo negli ultimi 12 mesi. È quanto emerge dal recente rapporto dell'Unicef Sotto assedio – L'impatto devastante di tre anni di conflitto in Siria sui bambini, una fotografia della condizione dell'infanzia nei territori dilaniati da una guerra lunga e devastante che ruba il futuro...
  • 12/03/2014

    "Social media, ragazzi e cyberbullismo"

    È dedicato al tema Social media, ragazzi e cyberbullismo il learning meeting che si terrà a Todi il prossimo 22 marzo. La giornata di formazione, rivolta a genitori e insegnanti, indagherà il fenomeno delle molestie in Rete, trattando l'argomento da vari punti di vista (giuridico, sociale, psicologico, ambientale e tecnologico) e mettendo in...
  • 11/03/2014

    Adhd, esperti a confronto a Trento

    «Il Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è uno dei disturbi più frequenti in età evolutiva, caratterizzato da un marcato stato di inattenzione, iperattività e impulsività. Distinguere tra la normale esigenza e tendenza di alcuni bambini a essere vivaci da ciò che è un vero e proprio disturbo è la base fondamentale dalla quale si deve necessariamente...