In questo ambito si possono ricercare i contenuti del sito che riguardano l'ambiente di vita familiare dei bambini e degli adolescenti, includendo anche aspetti relativi alle famiglie straniere.
Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie, il diritto di famiglia e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio e la violenza in famiglia.
In questa sezione sono state incluse le questioni relative al genere, come le politiche di genere e la violenza di genere.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
(Italia, 1943)
SinossiIn una famiglia borghese di Roma, Dina, moglie di Andrea e madre del piccolo Pricò, decide di abbandonare il tetto coniugale per scappare con l’amante. Andrea, sorpreso per questa fuga...
(Olanda, 1995)
SinossiAl termine della seconda guerra mondiale Antonia, una ragazza madre, torna con la figlia adolescente Danielle al villaggio delle Fiandre nel quale è nata
, per assistere la madre...
(Francia, 1976)
SinossiSiamo negli anni Settanta, a Thiers, un villaggio nel centro della Francia. L’estate è vicina e l’anno scolastico sta per terminare: le storie degli alunni di due classi, una...
(Usa, 2001)
SinossiIn un futuro abbastanza prossimo, viene attuato un rigido controllo delle nascite a causa dell’insufficienza delle risorse alimentari. La Cybetronics, un’industria produttrice di robot,...
La violenza alle donne pone in risalto non solo il problema dell’assenza...
Sentenze della Corte di Cassazione sul diritto di visita del genitore non affidatario Con le sentenze n. 283 e n. 4946 del 2009 la Corte di cassazione affronta due diversi profili concernenti rispettivamente le...
(Belgio-Francia, 1999)
Sinossi
Belgio, anni Novanta. Rosetta, non ancora maggiorenne, deve farsi carico della propria sopravvivenza e di quella della madre, che è...
(Italia, 1948)
Regia: Vittorio De Sica Soggetto: Cesare Zavattini, dal romanzo omonimo di Luigi Bartolini Sceneggiatura: Oreste Biancoli, Cesare Zavattini, Suso Cecchi D’Amico, Adolfo...di Mauro Caron*
Pubblichiamo integralmente l’articolo di Mauro Caron sulla rappresentazione della famiglia nel...
ASCOLTO GENITORI
Programma educativo per il sostegno alla genitorialità.
Territorio di riferimento: Comuni dell’associazione intercomunale della Bassa Romagna, distretto di Lugo (Regione Emilia Romagna)
Ente...
CENTRO CONTRASTO
Spazio polivalente di aggregazione per giovani, gestito in forma volontaria da nonni e genitori.
Territorio di riferimento: Circoscrizione del Bondone - Comune di Trento (Provincia Autonoma di Trento)...
COMUNITÀ DIURNA RAMALOCH
Supporto a famiglie in temporanea difficoltà, come prevenzione all'allontanamento.
Territorio di riferimento: Regione Veneto
Ente gestore: Adelante Cooperativa sociale Onlus
...
BUCANEVE
Sostegno educativo domiciliare per figure parentali fragili o temporaneamente in difficoltà.
Territorio di riferimento: Comuni di Acireale, Acicatena, Aci S. Antonio, Acicastello, S. Venerina, Zafferana (Regione...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a giugno 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
Un tempo appannaggio dell’universo ingenuo e poetico del cinema per l’infanzia dei Paesi dell’Est, l’animazione in stop-motion (in Italia è più nota come “passo uno”) con Coraline e la porta magica si...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a maggio 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
Le associazioni familiari si costituiscono attorno a uno specifico bisogno delle famiglie, sono promosse da famiglie e attuano un intervento che non solo è rivolto alla famiglia, ma la coinvolge in modo diretto e la rende protagonista...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad aprile 2009.
Avvertenza
Poiché per i testi definitivi dei...
Legge regionale 2 aprile 2009 n. 16
Con la LR 16/2009 giunge a compimento il cammino intrapreso dai vertici delle istituzioni della Regione Toscana per varare un testo che disciplini in modo adeguato e organico...
Tra tutte quelle rappresentate all'interno de I quattrocento colpi, la famiglia è certamente l'istituzione sociale che dal film esce più malconcia. Con pochi tratti essenziali, Truffaut riesce a darci...
Elena, chimico quarantenne di una ditta di cosmetici, si imbatte, a causa di un incidente d’auto, in una vecchia donna di nome Anita, slava, che vive insieme ad un gatto in un buio...
Nel descrivere lo sviluppo storico della famiglia, l’autrice analizza i più vasti cambiamenti che hanno...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a marzo 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a febbraio 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario...
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2010
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2010
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2010
Famiglie adottive, ricomposte, affidatarie, genitori che convivono e che ricorrono alla procreazione assistita; ci troviamo oggi di fronte a un...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a gennaio 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti...
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale ad agosto 2009