In questo ambito si possono ricercare i contenuti del sito che riguardano l'ambiente di vita familiare dei bambini e degli adolescenti, includendo anche aspetti relativi alle famiglie straniere.
Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie, il diritto di famiglia e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio e la violenza in famiglia.
In questa sezione sono state incluse le questioni relative al genere, come le politiche di genere e la violenza di genere.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
regia di Céline Sciamma
(Francia, 2011)
Tomboy di Céline Sciamma è un altro piccolo ma straordinario film francese sui bambini, capace di svelare, soprattutto...
regia di J.J. Abrams
(USA, 2011)
Super 8 è il risultato di una filiazione poetica pienamente realizzata sia quanto ai modi di produzione, sia per quanto riguarda le forme...
Il diritto fondamentale a contrarre liberamente il matrimonio Sentenza della Corte costituzionale Con la sentenza in commento*, la Corte Costituzionale si pronuncia sul caso sollevato dal...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a luglio 2011.
Avvertenza
Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
È uscito il quarto numero di Cittadini in crescita, rivista di conoscenza e approfondimento del Centro nazionale e punto di riferimento per la riflessione sulle politiche per l'infanzia e l'adolescenza. L'editoriale di questo numero,...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a giugno 2011.
Avvertenza
Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni...
di Alice Rohrvacher
Un salto non da poco, quello della tredicenne Marta che, dopo aver vissuto per dieci anni in Svizzera, si trasferisce a Reggio Calabria per seguire la madre che ha deciso di fare ritorno alla...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a maggio 2011. Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi attendere...
di Jean Pierre e Luc Dardenne
Cyril, dodici anni, vive in comunità. È alla disperata ricerca del padre che ha cambiato casa e numero di telefono e non si fa vivo da diverso tempo. Non si capacita del fatto che...
Convenzione del Consiglio d'Europa L'approvazione della Convenzione n. 49/2011* del Consiglio d'Europa da parte del Comitato dei Ministri (Trattato aperto alla firma degli Stati membri, degli Stati non membri che hanno...
(USA, 2005)
SinossiPRESENTAZIONE CRITICA
Un'infanzia cinefila
Il calamaro e la balena, uscito in sordina sugli...
(Gran Bretagna/Francia, 1999)
SINOSSI
Galles, 1973. James vive in uno squallido quartiere della periferia di Glasgow ingombro di rifiuti a causa di uno sciopero dei...
Sinossi
URSS, 1988. La diciottenne Vera vive a Marjupol, una città industriale sul Mar Nero, con il padre camionista e la madre operaia. La situazione in famiglia non è...
(Italia, 1981)
SINOSSI
Milano, anni Ottanta. Oliviero è il figlio tredicenne di Piero e Rossana, due ex sessantottini: lui è pittore, lei scultrice, entrambi sono perennemente in crisi,...
(Italia/Francia, 1990)
SINOSSI
Il professor Bruschi, docente universitario in pensione, scrive una lettera alla nipotina Papere (così chiamata perché convinta di avere una sorellina...
(Italia, 1957)
SinossiAda, madre del piccolo Mario e moglie di Aldo, muore investita da un camion. Per la famiglia è un colpo tremendo. L'uomo non sa cosa fare: dovrebbe tornare in Africa dove ha lasciato un...
(Gran Bretagna, 2000)
SINOSSI
Sullo sfondo delle lotte sindacali che a metà degli anni Ottanta coinvolsero i lavoratori delle miniere di Durham in Gran Bretagna, il film narra la storia di Billy - undici...
(Italia/Argentina, 1991)
SINOSSI
Eva e Juan sono i due figli adolescenti di Harvey Logan, uno scorbutico colono inglese che da anni vive in Patagonia. Eva, ribelle e spregiudicata, sogna di...
(Ex) Jugoslavia, 1985
SINOSSI
Sarajevo. Fine anni quaranta. La famiglia del piccolo Malik, un bambino di sette anni, è apparentemente felice. Mesa e Sena, i suoi...
(Belgio/Olanda/Francia, 2000)
SINOSSI
La grigia vita di Jean, operaio in una fabbrica di bottiglie, è rischiarata da un unico sogno: permettere alla figlia diciassettenne Marva di diventare una...
Un po' di storia
La rappresentazione delle famiglie in difficoltà, di bambini e adolescenti che non riescono ad avere dai genitori il giusto sostegno per una crescita armoniosa, sia sul piano dei bisogni...
Decisione del Consiglio Europeo La questione del recupero internazionale dei crediti alimentari è un problema di primaria importanza per il benessere della persona; infatti, lo stesso può essere gravemente compromesso...
L'approvazione del Regolamento 1259* da parte del Consiglio dell...
Il testo della proposta di legge C 3755* in commento è frutto dell'unificazione di due disegni di legge di iniziativa parlamentare (numeri 1211 e 1412 entrambi Berselli, Mugnai e altri) finalizzati a...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad aprile 2011.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
Il tempo libero come osservatorio privilegiato della conciliazione tra tempo del lavoro e tempo dedicato alla famiglia
In questo percorso di visione, dedicato alle rappresentazioni cinematografiche della...
di Fabrizio Colamartino*
IntroduzioneUn tempo il cinema poteva trarre spunto per le sue narrazioni da...
Legge nazionale
Il disegno di legge n. 25681* approvato in via definitiva dal Senato, le cui disposizioni troveranno applicazione solo a partire dal gennaio 2014, prevede l'innovazione di...
di Roberta Torre
La regista Roberta Torre ha proposto nel corso dell’ultimo decennio un’idea di cinema originale e provocatoria, basata su una visione dissacrante ed eccessiva della realtà siciliana, scelta in...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a marzo 2011.
Avvertenza
Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni...