L'attività di informazione del Centro nazionale si concentra in specifici servizi di reference, che rappresentano un primo orientamento informativo agli utenti esterni rispetto alle funzioni e ai prodotti realizzati dal Centro, ma anche un punto di raccordo interno fra diversi soggetti, addetti ai lavori, che a diverso titolo collaborano per lo svolgimento delle attività stesse.
Nello specifico i servizi offerti sono:
Le attività di promozione sono volte a rendere visibile all'esterno l'attività del Centro nazionale e dell'Osservatorio per l'infanzia e l'adolescenza, ovvero condividere con l'esterno i prodotti della propria attività di documentazione e investigazione, attraverso la sistematica diffusione di pubblicazioni, report, sintesi, estratti, agende, brochure, etc.
La promozione delle attività del Centro nazionale si esplica anche nell'organizzazione e gestione di tavoli e punti di informazione inerenti attività e pubblicazioni del Centro, e nella partecipazione con esperti a iniziative realizzate sull'intero territorio nazionale, tra le quali anche le Conferenze nazionali sull'infanzia e le Conferenze nazionali sulla famiglia
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il numero 2/2014 della rivista Cittadini in crescita dà spazio agli interventi educativi rivolti ai bambini più piccoli.
La sezione Approfondimenti presenta sei contributi: il primo propone un'analisi sull'importanza di...
Il nuovo numero della Rassegna bibliografica propone molte e importanti pubblicazioni di recente acquisite dalla Biblioteca Innocenti Library sulle tematiche attinenti all’infanzia e all’adolescenza.
Tra le Segnalazioni...
Il numero 1/2014 della rivista Cittadini in crescita si apre con un focus sugli organismi di tutela e promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti, che riporta contributi dedicati all'Osservatorio nazionale per l'...
Questo nuovo numero della Rassegna bibliografica online offre molteplici spunti di riflessione attraverso la presentazione di alcune interessanti pubblicazioni di recente acquisite dalla Biblioteca Innocenti Library sulle...
Il numero unico 2013 della rivista Cittadini in crescita si sofferma, in particolare, su un tema di grande attualità: le tecnologie digitali e le ricadute del loro utilizzo nella vita di bambini e adolescenti e nei rapporti...
È disponibile online il nuovo numero della Rassegna bibliografica 2/2014 che presenta numerose e importanti pubblicazioni sulle tematiche attinenti all’infanzia e all’adolescenza di recente acquisite dalla Biblioteca...
Adolescenza e stili di vita è il tema del Supplemento online alla rivista Rassegna bibliografica 1/2014. Elena Marta, docente di Psicologia sociale e Psicologia di comunità e Sara Alfieri,...
Nel Quaderno 57 del Centro nazionale è pubblicato il Rapporto finale della prima annualità (2013-2014) del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti, promosso dal Ministero del lavoro e...
Il nuovo numero della Rassegna bibliografica 1/2014 presenta, come di consueto, numerose e importanti pubblicazioni sulle tematiche attinenti all’infanzia e all’adolescenza di recente acquisite dalla Biblioteca...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad agosto 2014.
Le norme presentate sono organizzate per livello (internazionale,...
Molti e importanti sono i temi trattati nelle pubblicazioni di recente acquisite dalla Biblioteca Innocenti Library e presentate, come di consueto, con ampie schede descrittive e approfondimenti ipertestuali, nel n. 4/2013 della...
Il nuovo Supplemento alla rivista Rassegna bibliografica 2/2013 è dedicato alla riflessione sulle politiche di inclusione di bambini e ragazzi rom e sinti in Italia. Con uno sguardo attento alla...
Il titolo della conferenza - organizzata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, a Bari dal 27 al 28 marzo 2014 - Investire sull'infanzia, richiama l'importanza dell'investimento sui bambini in...
Numerosi gli argomenti trattati in questo numero della Rassegna.
Nelle Segnalazioni bibliografiche, sulla CONDIZIONE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA in Italia si presentano i seguenti volumi: il...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a dicembre 2013.
Le norme presentate sono organizzate per livello (internazionale,...
La predisposizione della Relazione biennale risponde agli obblighi di verifica circa le condizioni di vita dei bambini e degli adolescenti...
Il numero 3/2012 di Cittadini in crescita è centrato su alcuni temi relativi alla tutela del bambino e adolescente e al sostegno e promozione dei legami familiari. I primi contributi della sezione Approfondimenti hanno per...
Anche il secondo numero della Rassegna bibliografica in formato elettronico, si apre con una Guida alla lettura, sorta di editoriale che permette fin dalla prima schermata di ricevere una visione d’insieme delle...
A partire dal numero 1/2013 la Rassegna bibliografica si presenta in una nuova veste con un formato di tipo elettronico, per rispondere alle mutate esigenze dei lettori che sempre più ricorrono all’uso di strumenti disponibili...
Spot di presentazione della Quarta Conferenza nazionale sull'infanzia e sull'adolescenza, che si terrà il 27 e 28 marzo 2014 a Bari.
Investire sull'infanzia è il titolo della due giorni che rappresenta «un grande...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a giugno 2013.
Le norme presentate sono organizzate per livello (internazionale, nazionale...
La rivista è articolata in diverse sezioni, dedicate agli approfondimenti, alle interviste, ai progetti promossi da istituzioni, associazioni e altre realtà, alle politiche...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a dicembre 2012
A partire dalla Rassegna giuridica di maggio-agosto 2012 le norme...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a maggio 2012.
A partire dalla Rassegna giuridica di maggio-agosto 2012 le norme...
La rivista è articolata in diverse sezioni, dedicate agli approfondimenti, alle interviste, ai progetti promossi da istituzioni, associazioni e altre realtà, alle politiche...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad aprile 2012
Avvertenza
Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
Questo numero doppio di Cittadini in crescita, rivista del Centro nazionale, presenta un sommario ricco di argomenti anche se si concentra, in particolare, sulla tutela e il coinvolgimento dei bambini e degli adolescenti nella...
Il percorso di lettura di questo numero della Rassegna bibliografica, curato da Duccio Demetrio, pone il focus sul ruolo fondamentale che la scrittura di sé può assumere in adolescenza, sia nelle forme più “tradizionali”, all’interno di...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a gennaio 2012
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
Il ruolo dell'educatore nelle comunità per minori è il tema del percorso di lettura della Rassegna bibliografica 3/2011 redatto da Monica Pedrazza, professore associato di Psicologia sociale dell'Università di Verona. L'autrice delinea...