Rassegna bibliografica 4/2015

Il nuovo numero della Rassegna bibliografica 4/2015 presenta un’ampia selezione di libri e articoli pubblicati e acquisiti recentemente dalla Biblioteca Innocenti Library. Apre la sezione nazionale il rapporto annuale sui programmi solidaristici di accoglienza temporanea in Italia di MINORI STRANIERI Minori stranieri: il fenomeno dell’accoglienza temporanea in Italia nel 2014 (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, 2015) da cui emerge che nel corso del 2014 sono stati attivati sul territorio italiano oltre 800 programmi solidaristici e ospitati 11.946 bambini. Sulla presenza dei MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI nelle scuole secondarie di I e II grado in Toscana si presentano, invece, gli atti del seminario di studio, svoltosi a Firenze il 13 novembre 2015: Le attuali emergenze pedagogiche (Regione Toscana, 2015), da cui emergono, oltre ai dati, esperienze e buone pratiche di accoglienza. Sui diritti e la tutela dei minorenni stranieri, l’articolo di Paola Cavanna, Minori vittime di reato: tratta e forced labour (in «Studi emigrazione», 2015, n. 199) traccia un esauriente quadro della normativa europea in tema di protezione internazionale e status di minore età.
Sul fronte dei SERVIZI RESIDENZIALI PER MINORI, il report Appartamenti per l’autonomia (Istituto degli Innocenti, 2016), presenta un percorso sperimentale della Regione Toscana finalizzato a sostenere i bisogni di inserimento sociale, educativo e di avvio al lavoro di ragazzi vicini alla maggiore età o neomaggiorenni attraverso la sperimentazione di una nuova tipologia di struttura residenziale.
I GIOVANI NEET sono al centro del libro-inchiesta di Alessandro Rosina, NEET: giovani che non studiano e non lavorano (VP, 2015) che illustra come il fenomeno sia in crescita anche in Italia e come, per fronteggiarlo, sia indispensabile agire su più fronti (percorso educativo, mercato del lavoro, formazione, investimento nelle nuove generazioni).
Sul versante della FAMIGLIA e delle RELAZIONI FAMILIARI, il libro di Chiara Baiamonte, Le famiglie omogenitoriali in Italia (Junior, 2015), analizza, in particolare, sulla base della ricerca scientifica, le relazioni familiari e i diritti dei figli nell’ambito dell’omogenitorialità. Sempre sulla stessa tematica, il libro di Federico Ferrari, La famiglia inattesa (Mimesis, 2015), sposta l’attenzione sulla consulenza con i genitori omosessuali e i loro figli.
Di una particolare tipologia di famiglia, ci parla, invece, il libro di Massimo Ammaniti, La famiglia adolescente (Laterza, 2015), ovvero della famiglia con figli adolescenti e delle difficoltà che incontrano oggi i genitori a essere guide autorevoli.
Sempre all’interno delle relazioni familiari, ma nell’ambito della reclusione, l’indagine realizzata in alcuni ISTITUTI PENITENZIARI della Toscana, promossa dal Garante per l’infanzia della Regione Toscana, insieme al Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale e al Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria Minori in visita al carcere (Istituto degli Innocenti, 2016) ha analizzato come il diritto dei figli alle relazioni affettive con genitori detenuti viene esercitato e come può essere rafforzato.
Tra le diverse altre tematiche affrontate in questo numero, si segnala, inoltre, nell’ambito dell’AFFIDAMENTO FAMILIARE, il libro di Marco Chistolini, Affido sine die e tutela dei minori (F. Angeli, 2015), che analizza le cause degli affidi sine die e indica numerose e precise proposte operative per gestire correttamente questa specifica declinazione di affidamento.
Sul tema delle FAMIGLIE FRAGILI, il libro di Roberto Maurizio, Norma Perotto, Giorgia Salvadori, L’affiancamento familiare (Carocci Faber, 2015), fa il punto di un’esperienza di sostegno familiare, avviata agli inizi del 2000 a Torino, che vede una famiglia vicina, già disponibile e propensa alla solidarietà, affiancare tutta la famiglia in difficoltà.
Infine, sulle POLITICHE SOCIALI, il libro di Michela Minesso, Madri, figli, welfare (Il mulino, 2015), ricostruisce la storia dello stato sociale italiano, in particolare le politiche sociali per maternità e infanzia, a partire dalla legge Crispi del 1890.
Nella sezione Internazionale, il volume Virtual citizenship?: Roma communities, inclusion policies, participation and ICT Tools (Cittadinanza virtuale? Comunità rom, politiche di inclusione, partecipazione e strumenti TIC) presenta le politiche messe in atto dall’Unione Europea per favorire processi di integrazione delle popolazioni rom e, attraverso alcuni casi-studio, analizza il ruolo delle tecnologie informatiche nelle relazioni interne ed esterne alla comunità rom.
Il rapporto di Ecpat International, Offenders on the move: global study on sexual exploitation of children in travel and tourism 2016 (Autori di reato in movimento: studio globale sullo sfruttamento sessuale dei bambini nei viaggi e nel turismo 2016) presenta i risultati del primo studio globale sul tema al compiersi del ventesimo anniversario dal primo congresso mondiale sullo sfruttamento sessuale dei bambini nei viaggi e nel turismo, da cui emerge come, nonostante gli sforzi, il fenomeno si sia ampliato in tutto il mondo e abbia superato ogni tentativo di contrasto a livello internazionale e nazionale.
Negli Antenati, il libro Essere bambini oggi, a cura di Valeria Longo Carminati e Domenico Costantino (Vita e pensiero, 1992), pubblicato negli anni Novanta, in un periodo in cui in Italia andava ad affermarsi una nuova cultura sull’infanzia, presenta i risultati di un incontro fra studiosi ed esperti sull’età infantile e si propone come un momento di riflessione interdisciplinare sull’esigenza di sostenere la famiglia nella sua fase evolutiva attraverso la rete dei servizi e le agenzie educative e di socializzazione del territorio.

Tutte le pubblicazioni e i documenti presentati nella Rassegna bibliografica sono ricercabili nel Catalogo unico e disponibili per la consultazione e il prestito presso la Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro.

Sfoglia online la Rassegna bibliografica 4/2015

AllegatoDimensione
Icona del PDF RB_4_2015.pdf1.42 MB