Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Aumentare i fondi della legge 285/1997, dare continuità al lavoro degli educatori, favorire il confronto tra giovani e politici: sono alcune delle richieste che i ragazzi coinvolti nei progetti 285 hanno rivolto alle istituzioni durante...
Ha preso il via oggi, a Napoli (Castel dell’Ovo), il seminario nazionale Venti anni dalla parte dei cittadini in crescita, due giornate di studio dedicate alla legge 285/1997, norma fondamentale per la promozione dei diritti e...
Oggi, all’Istituto degli Innocenti di Firenze, si è svolta l’iniziativa Bambini, d(i)ritti verso il futuro. L’evento è stato organizzato dal Dipartimento per le pari opportunità e dall’Istituto degli Innocenti per celebrare la...
In occasione della Giornata nazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, con il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei...
Ogni anno circa 15 milioni di bambine e ragazze con meno di 18 anni sono costrette a sposarsi con uomini molto più grandi di loro; secondo l’Organizzazione mondiale per la sanità circa 120 milioni di ragazze under 20 (una su dieci a...
Oggi, in tutto il mondo, si celebra la Giornata internazionale delle bambine, ricorrenza istituita dall'Onu nel 2011 per tenere alta l’attenzione sui diritti delle bambine e delle ragazze. Il tema dell’edizione 2017, EmPOWER Girls:...
Il V e VI Rapporto sullo stato di attuazione della Convenzione sui diritti del fanciullo è stato recepito dal Comitato Onu sui diritti del fanciullo. Il rapporto illustra in sintesi le politiche e i programmi a favore dell’...
Bambini senza famiglia, vittime di sfruttamento e abusi, discriminati e privati dei propri diritti. Di loro si parlerà nell'incontro Mai più bambini soli, due giornate organizzate dal Ciai (Centro italiano aiuti all'infanzia)...
Oggi, in occasione della Giornata internazionale della donna, istituzioni e associazioni organizzano convegni e lanciano messaggi e altre iniziative per rivendicare i diritti di donne e bambine e denunciare quanta strada c'è ancora da...
È online, nel catalogo giuridico del Centro nazionale, la legge di ratifica del terzo Protocollo opzionale alla Convenzione sui diritti del fanciullo (legge 199/2015), entrata in vigore il 18 dicembre 2015. Il provvedimento contiene, al...
Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, ventisettesimo anniversario dell'approvazione della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo, avvenuta il 20 novembre del 1989. Un...
Ogni anno, in tutto il mondo, circa 15 milioni di ragazze si sposano prima di aver compiuto i 18 anni, costrette a lasciare la casa dei genitori per andare a vivere con uomini spesso molto più grandi di loro, e un milione e mezzo di...
Girls' Progress = Goals' Progress: What Counts for Girls è il tema dell'edizione 2016 della Giornata internazionale delle bambine, ricorrenza istituita dall'Onu nel 2011 che si celebra domani, in tutto il mondo.
Tante le...
Tre giornate interamente dedicate ai diritti dei bambini. Le organizza l'Unione Nazionale Camere Minorili, a Foggia, i prossimi 29, 30 settembre e 1 ottobre. Il 29 si terrà l'evento di celebrazione dei dieci anni del portale...
I diritti delle nuove generazioni, le politiche, nazionali e locali, per l'infanzia e l'adolescenza e gli interventi a favore dei minori. Se ne parlerà il prossimo 27 settembre, a Crotone, durante il convegno Il futuro a partire dai...
La conferenza 2016 di Eurochild, rete di organizzazioni che operano in tutta Europa per migliorare la qualità della vita di bambini e ragazzi, si terrà a Bruxelles, dal 5 al 7 luglio. La tre giorni di dibattiti e workshop, intitolata...
Gli adolescenti dai 14 ai 17 anni che vivono in Italia sono, al primo gennaio 2015, 2.293.778; di questi, 186.450 sono stranieri. Il 92,6% di loro usa giornalmente (o più volte alla settimana) il telefono cellulare e oltre il 50% ha...
Promuovere i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, con un focus particolare sul diritto al benessere e allo sviluppo psicofisico dei bambini e degli adolescenti: è l'obiettivo del Protocollo d'intesa sottoscritto il 26 maggio scorso...
Il prossimo 8 giugno il Gruppo Crc presenterà a Roma il Nono Rapporto sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia. La conferenza stampa - annunciata il 27 maggio scorso, in occasione del 25esimo anniversario della ratifica...
Prenderà il via domani, a Malaga, il Precongresso mondiale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, evento nazionale organizzato da Infancia & Empresa e dalla Città di Malaga in preparazione del prossimo Congresso mondiale sui...
Torna a Nola il Festival dei diritti dei ragazzi, manifestazione organizzata dall'Ufficio scuola della Diocesi di Nola e da altre realtà. Cinque giorni di incontri, convegni e altri eventi, a partire da domani fino al prossimo...
In occasione dell'8 marzo, Giornata internazionale delle donne, molte iniziative organizzate da associazioni e altre realtà cercano di sensibilizzare l'opinione pubblica sui diritti delle più giovani.
Amnesty International Italia...
Nonostante i grandi passi avanti fatti per ridurre povertà e discriminazioni, sono ancora tante, nel mondo, le disuguaglianze fra le nuove generazioni. Fornire ai bambini le giuste opportunità nella vita crea un circolo virtuoso che...
Domani si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, per ricordare la data in cui è stata approvata laConvenzione Onu sui diritti del fanciullo (20 novembre 1989). Una ricorrenza molto importante...
Negli ultimi quindici anni sono stati fatti grandi passi avanti per migliorare la vita delle bambine, ma non si è investito a sufficienza per sostenere le giovani donne nelle sfide che devono affrontare durante l'adolescenza. La quarta...
Sta per aprire i battenti la terza edizione di Dritti sui diritti, manifestazione dedicata ai diritti di bambini e ragazzi che coinvolge tutto il territorio del Comune di Venezia. L'evento inizierà il prossimo 25 settembre e si...
Prenderà il via il prossimo 12 settembre la quinta edizione del Festival Il diritto di essere bambini, quattro giornate per riflettere sul tema dei diritti dei più piccoli organizzate dalla Cattedra di pedagogia interculturale...
Il Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza e il Coordinamento per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza Pidida consolidano la loro collaborazione per realizzare attività di informazione, approfondimento e formazione sulla...
In Italia un bambino su 7 nasce e cresce in condizioni di povertà assoluta, uno su 20 assiste a violenza domestica e uno su 100 è vittima di maltrattamenti. È quanto emerge dall'Ottavo Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della...
Anche quest'anno la Direzione del Master tutela, diritti e protezione dei minori organizza, a Ferrara, una serie di seminari su alcuni temi dell'infanzia e dell'adolescenza, articolati in quattro cicli di incontri. Il primo, intitolato...