
In questo ambito tematico sono presenti contenuti riguardanti i bambini e gli adolescenti che vivono o hanno vissuto in condizioni di difficoltà, di marginalità e di violenza e per questo hanno maggiori probabilità di avere uno sviluppo problematico. Sono situazioni complesse che spesso sfociano in un disagio e in una emarginazione sociale ancora maggiori, in aggressività verso i coetanei e verso gli adulti, in una spirale di violenza che genera altra violenza, in atti di bullismo. I bambini e gli adolescenti che vivono queste situazioni entrano spesso nel circuito della giustizia minorile, sia come autori di reati, che come vittime.
Sono dunque ricercabili in questo ambito tematico materiali di vario tipo, a partire da quelli che costituiscono la base normativa, riguardanti l'ordinamento penitenziario minorile, le condizioni dei minori detenuti e quella dei figli di genitori detenuti, nonché il tema della giustizia minorile da un punto di vista più generale.
È possibile trovare, inoltre, anche contenuti riguardanti il complesso tema delle dipendenze da droghe, farmaci, alcool, gioco e gli aspetti legati al lavoro minorile.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Dieci milioni di bambini nella regione africana del Sahel centrale, che comprende il Burkina Faso, il Mali e il Niger, hanno bisogno di assistenza umanitaria - il doppio rispetto al 2020 -, soprattutto a causa dell’intensificarsi della...
Il 28 giugno scorso, a Roma (sede nazionale dell’Unicef), si è insediato l’Osservatorio per la prevenzione dei danni alla salute da lavoro minorile regolare e irregolare, alla presenza, tra gli altri, di Carmela Pace, presidente dell’...
Epsum – Enhancing the PSychosocial wellbeing of Unaccompanied Minors è il progetto realizzato da SOS Villaggi dei Bambini e altre realtà in Italia, Grecia e Svezia per tutelare la salute mentale dei minori stranieri non...
La decarcerazione delle madri nell'interesse dei figli minori. L'impatto del Covid-19 sulla vita all'interno del carcere dei bambini.
Qual è stato l'impatto del Covid-19 sulla vita dei bambini che vivono con...
Entro il 2030 potrebbero verificarsi ulteriori dieci milioni di matrimoni precoci, minacciando anni di progressi nella riduzione del fenomeno. È quanto emerge dal nuovo studio dell’Unicef Covid-19 A Threat to progress against child...
È dedicato al tema dei conflitti come barriera all’educazione il WeWorld Index 2019, il rapporto annuale realizzato dalla onlus WeWorld che valuta lo sviluppo di 171 Paesi, europei ed extraeuropei, osservando le condizioni di vita dei...
Si rivolge alle persone con disabilità dai 15 anni in su il corso organizzato dalla Fondazione Mondo Digitale nell’ambito del progetto DisAbuse per spiegare cos’è il bullismo e quali sono le strategie per combatterlo, con...
Il 26 e 27 giugno, a Bruxelles (Salle Jean Devos, Kartuizercenter Kartuizersstraat 70 Rue des Chartreux), si terrà il convegno finale del progetto europeo Fact For Minors (Fostering Alternative Care for Troubled Minors...
In Iraq i tre quarti dei bambini rifugiati dalla Siria che lavorano lo fanno per sostenere le famiglie. Un quinto dei bambini che lavorano nel settore agricolo nella Valle del Giordano ha meno di 12 anni. Sono alcuni dati del rapporto...
Storie di violenze e diritti negati, che parlano di vite strappate all'infanzia. Le bambine e le adolescenti costrette a unirsi in matrimonio a uomini adulti hanno davanti un futuro non scelto che le espone a gravi rischi. Proprio a...
Promuovere la cultura della sicurezza e della salute fra i minori detenuti e gli operatori del carcere minorile: questo, in sintesi, l'obiettivo del progetto Sicurimpariamo al Ferrante Aporti, avviato due anni fa per formare il...
regia di Roger Avary
(Usa, 2002)
Sinossi
In un college statunitense le storie di quattro ragazzi si incrociano. Sean ha perso qualsiasi interesse per lo studio e non ricorda...regia di Saverio Costanzo (Italia, 2010) Sinossi breve Due storie si intrecciano in una Torino fredda e nebbiosa dagli anni '80 ai giorni nostri. Mattia è un bambino molto intelligente e dotato ma vive la...
Qual è il contributo che lo studio del linguaggio cinematografico può dare a una ricognizione sul ruolo della psicologia in campo sociosanitario, scolastico, giudiziario?Un’analisi meramente...
(USA, 2004)
SinossiHutchinson, Kansas, estate del 1981. Brian Lackey, otto anni, dopo una partita di baseball non ha più memoria di cosa abbia vissuto nelle 5 ore successive, ma si risveglia in cantina con il naso...
(USA, 2004)
SinossiSam è un adolescente minuto che subisce le angherie del prepotente George, un ragazzo obeso, antipatico a tutti gli allievi della scuola che frequenta e per questo costretto a stare spesso...
(USA/Colombia, 2004)
SinossiMaria, una diciassettenne abitante in un piccolo villaggio colombiano, è costretta dalle ristrettezze economiche familiari a lavorare in un’azienda di floricoltura. Ripresa ed...
(Italia, 2002)
SinossiIl documentario segue un gruppo di Clown provenienti da varie associazioni attive negli ospedali in missione umanitaria nell’Afghanistan distrutto dai bombardamenti. Guidati dal capo...
(Gran Bretagna, 1987)
SinossiInghilterra, 1939. La Gran Bretagna, dopo aver imposto un ultimatum alla Germania affinché ritiri le sue truppe dalla Polonia, dichiara guerra al Reich di Hitler. Bill Rowen è un...
(Afganistan, Giappone, Irlanda, 2003)
SinossiUn giovane mendicante di nome Endendi sparge fumi di incenso per i passanti in cambio di un po' di elemosina: si rivolge alla macchina da presa che...
Janet è una bambina piccola e grassa con difficoltà di interazione con i propri compagni. Vive in Nuova Zelanda in una famiglia povera e con gravi disagi. Il fratello maggiore, l’unico...
regia di Bob Reiner
(Usa, 1986)
Sinossi
Oregon, Anni ’80. Gordie Lachance legge in un giornale un articolo di cronaca nera. L’articolo gli fa venire in mente quando vide per la prima volta un uomo...
di Antonio Capuano (Italia, 1996)
SinossiNapoli, anni Novanta. Don Lorenzo Borrelli è il giovane parroco di una chiesa del rione Sanità: nel degradato quartiere è diventato un punto di riferimento per quei pochi...