Notizie

  • 07/10/2013

    Disturbi dell'apprendimento, esperti a confronto

    S'intitola Buone prassi didattiche e riabilitative per bambini con Bisogni Educativi Speciali il ciclo di incontri organizzato dal Centro studi sociali sull'infanzia e l'adolescenza Don Silvio De Annuntiis, due seminari dedicati agli strumenti di intervento volti a sostenere i bambini con disturbi dell'apprendimento, a scuola e nella vita...
  • 04/10/2013

    Lavoro minorile, il quarto rapporto dell'Organizzazione internazionale del lavoro

    Dal 2000 al 2012 il numero di bambini lavoratori nel mondo è diminuito di un terzo, passando da 246 milioni a 168 milioni. Il nuovo rapporto dell'Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) Marking progress against child labour, presentato il 23 settembre scorso a Ginevra, svela un miglioramento importante, che fa ben sperare, ma allo stesso...
  • 03/10/2013

    Scuola e apprendimento cooperativo

    Cos'è il cooperative learning? Quali sono i suoi benefici sull'apprendimento e sulla vita relazionale dei bambini? Il convegno internazionale Un puzzle di benessere: cooperative learning ed educazione interculturale, in programma il 5 e 6 ottobre a Verona, avvierà una riflessione sul tema a partire dai risultati di una ricerca-azione condotta da...
  • 02/10/2013

    "Don't look away" contro la prostituzione

    «All'estero come in Italia, ricorrere alla prostituzione dei minori è un reato che prevede la reclusione»: questo il messaggio lanciato da Ecpat Italia con la campagna Don't look away – Non voltarti dall'altra parte. L'iniziativa, finanziata dall'Unione europea e dai Servizi sociali per l'industria del Brasile, è stata presentata il 27 settembre, a...
  • 01/10/2013

    Adolescenti, web e prevenzione

    Il counseling e l'aiuto on line per la prevenzione dei comportamenti a rischio in adolescenza. Un tema ampio, che coinvolge ambiti diversi: i nuovi media, le dipendenze, il benessere e la salute degli adolescenti, il sostegno tra pari. Sull'argomento si confronteranno docenti e altri esperti il 3 e 4 ottobre, a Firenze, durante il convegno Relazioni...
  • 27/09/2013

    Scuola, "L'istruzione riparte"

    Novità per il mondo della scuola. Il 9 settembre scorso il Consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del presidente del Consiglio Enrico Letta e del ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca Maria Chiara Carrozza, il decreto legge L'istruzione riparte, provvedimento che punta a garantire un miglior avvio del nuovo anno...
  • 26/09/2013

    Adozione e affido, convegno a Lecce

    Si terrà il 28 settembre, a Lecce, il convegno nazionale organizzato dall'Anfaa (Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie) a conclusione dei festeggiamenti per i 50 anni di attività dell'associazione. L'incontro offrirà uno spazio di riflessione e approfondimento sulle principali questioni legate ai temi dell'adozione e dell'affidamento. Dopo...
  • 24/09/2013

    "Costruiamo il welfare di domani"

    Il 26 settembre Milano ospiterà il convegno Costruiamo il welfare di domani, organizzato dall'Irs (Istituto per la ricerca sociale) e altre realtà. L'evento sarà l'occasione per presentare e discutere la proposta di riforma del welfare italiano in campo socio-assistenziale elaborata da un'équipe di studiosi guidata da Emanuele Ranci Ortigosa dell'...
  • 23/09/2013

    Educazione e differenze di genere

    Quando si parla di stereotipi di genere spesso si pensa alla pubblicità e al mondo della televisione. In realtà si tratta di un tema ampio, che abbraccia ambiti diversi: la letteratura per l'infanzia, ad esempio, ma anche la scuola. Basti pensare ai libri di testo più diffusi rivolti agli alunni delle primarie, ricchi di immagini e contenuti che non...
  • 20/09/2013

    Minori e salute, tre giorni di eventi a Roma

    Apre i battenti oggi, a Roma, Nativity – La pediatria incontra la famiglia, evento organizzato da Arcomedia in collaborazione con la Società italiana di pediatria per avvicinare le famiglie ai progressi della medicina infantile. Tre giorni di convegni, workshop, incontri con le associazioni, laboratori e momenti ludici dedicati alla salute, al...
  • 18/09/2013

    Bambini maltrattati, il quadro aggiornato

    I minori vittime di maltrattamenti e abusi sono quasi 100.000 in Italia e più della metà sono bambine. I dati emergono da un'indagine pilota di Terre des hommes e Cismai presentata ieri a Roma, una fotografia del fenomeno che evidenzia come il maltrattamento rivesta un ruolo di primo piano tra le cause che comportano l'intervento dei servizi sociali. L'...
  • 17/09/2013

    Mortalità infantile in diminuzione, ma c'è ancora molto da fare

    Dal 1990 al 2012 il numero delle morti infantili in tutto il mondo è passato da oltre 12 milioni a 6,6 milioni. Lo rivela il nuovo rapporto Levels and trends in child mortality, realizzato dall'Unicef, dall'Organizzazione mondiale della sanità, dalla Banca mondiale e dal Dipartimento degli affari sociali ed economici delle Nazioni Unite. Un dato...