Notizie

  • 16/09/2013

    Abusi sui minori, conferenza a Dublino

    La tutela dei minori in un mondo che cambia è il tema a cui è dedicata la 13esima Conferenza europea sull'abuso e l'abbandono dei bambini, che si svolge in questi giorni a Dublino. L'evento – quattro giornate di studio che vedono la partecipazione di esperti provenienti da tutta l'Europa – ha preso il via il 15 settembre e proseguirà fino...
  • 12/09/2013

    Bambini in Siria

    Bambini privati delle proprie case, delle proprie famiglie, dei propri diritti fondamentali. Giovani vittime di una guerra che non conosce tregua. Gli ultimi dati rivelano che in meno di un anno il numero di minori siriani rifugiati è salito a oltre un milione. A loro è dedicato il convegno Bambini in Siria: una generazione a rischio, in programma...
  • 11/09/2013

    "Prove di futuro" a Piacenza

    Qual è la situazione attuale degli studenti stranieri? Come promuovere la loro integrazione nelle scuole? Il convegno nazionale Prove di futuro. Integrazione, cittadinanza, seconde generazioni, in programma a Piacenza il 13 e 14 settembre, metterà a confronto rappresentanti istituzionali, esperti, docenti e referenti di associazioni sui percorsi...
  • 10/09/2013

    Minori rom, sinti e caminanti, seminario sul progetto nazionale

    Ieri, all'Istituto degli Innocenti di Firenze, si è tenuta la prima giornata del seminario sul Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti, iniziativa sperimentale promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la collaborazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della...
  • 09/09/2013

    Minori rom, sinti e caminanti, parte la formazione del progetto nazionale

    Prende il via stamani, all'Istituto degli Innocenti di Firenze, il primo seminario sul Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti. Due giornate di formazione rivolte agli operatori, ai dirigenti scolastici, agli insegnanti e ad altre figure professionali coinvolte nell'iniziativa. Il progetto...
  • 06/09/2013

    L'affido in Europa, conferenza a Padova

    Il 12 settembre, a Padova, si terrà la conferenza internazionale Le forme dell'affido in Europa: cosa sappiamo degli esiti e delle condizioni di efficacia? La giornata di studio, organizzata dalla Fondazione Emanuela Zancan, riunirà esperti di diversi Paesi europei per un confronto sul tema dell'affido. L'obiettivo dell'incontro è «parlare delle...
  • 05/09/2013

    Giovani giurati alla Mostra del Cinema

    Anche quest'anno un gruppo di giovani appassionati di cinema ha l'opportunità di partecipare alla 70. Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia come giovane giuria, con il compito di visionare e analizzare 10 film appositamente scelti da Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra. Si tratta di adolescenti e ragazzi di età...
  • 03/09/2013

    Docenti a confronto per una scuola "attiva"

    Il 9 settembre, a Napoli, educatori e insegnanti si riuniranno per condividere esperienze e idee. L'occasione di confronto sul lavoro svolto quotidianamente con i ragazzi è offerta da ScAttiva. Incontri conviviali per la scuola attiva, una tavola rotonda promossa da alcune scuole e associazioni della città partenopea e organizzata dal Centro...
  • 02/09/2013

    Intercultura e nuovi saperi

    S'intitola Una nuova etica per i curricoli della cittadinanza globale il settimo seminario nazionale di educazione interculturale organizzato dalla ong Comunità volontari per il mondo, in programma dal 6 all'8 settembre a Senigallia. Tre giorni per riflettere sulla scuola, l'intercultura, i nuovi saperi e i nuovi modelli didattici. «I sistemi...
  • 30/08/2013

    "I piccoli schiavi invisibili"

    Si stimano in 20,9 milioni le vittime di lavoro forzato nel mondo, incluse le vittime di tratta per lo sfruttamento sessuale e lavorativo. Una parte consistente è rappresentata da minori (5,5 milioni). Sono alcuni dati riportati nel dossier di Save the children I piccoli schiavi invisibili, una fotografia aggiornata di un fenomeno in aumento che «...
  • 29/08/2013

    La lotta contro l'intolleranza parte dai giovani

    «Riprendere l'opera di sensibilizzazione sul tema dei tanti razzismi che ancora albergano nel nostro Paese, raccogliendo i sogni dei più giovani e facendosene portavoce con il mondo degli adulti, con le istituzioni, con l'Italia tutta»: è l'intento della campagna I have a dream, un'iniziativa del Garante per l'infanzia e l'adolescenza Vincenzo...
  • 28/08/2013

    Famiglie con minori più povere

    Cresce la povertà nel nostro Paese, soprattutto tra le famiglie ampie e in particolare tra quelle con figli minori. Il fenomeno riguarda tutto il territorio nazionale, ma è più diffuso nel Mezzogiorno. È quanto emerge dal recente rapporto dell'Istat La povertà in Italia. I dati, riferiti al 2012, mettono in luce l'aumento sia dell'incidenza di...