-
04/02/2015
Il 29 gennaio scorso l'Unicef ha presentato il Rapporto sull'intervento umanitario 2015. Con questo documento l'organizzazione impegnata nella tutela e nella promozione dei diritti dei più piccoli lancia un appello per raccogliere 3,1 miliardi di dollari e raggiungere con i suoi aiuti 62 milioni di bambini nelle crisi umanitarie di tutto il mondo....
-
03/02/2015
Dopo il convegno di Napoli del 3 dicembre scorso, proseguono le attività del progetto Tfiey (Transatlantic forum on inclusive early years). Il prossimo appuntamento è il 6 febbraio 2015, a Padova, con il seminario Soluzioni innovative per i servizi per la prima infanzia in Veneto, organizzato dalla Fondazione Cassa di risparmio di...
-
02/02/2015
Qual è il rapporto tra abbandono scolastico, povertà ed esclusione sociale? Il tema sarà affrontato da esperti italiani e di altri Paesi europei il prossimo 5 febbraio, a Roma, nel corso del seminario Non lasciamoli indietro! Abbandono scolastico povertà esclusione sociale.
La giornata di studio - organizzata dal Collegamento italiano di lotta alla...
-
29/01/2015
Prosegue il tour italiano per la diffusione del manifesto #5buoneragioni per accogliere i bambini e i ragazzi che vanno protetti, lanciato il 17 luglio scorso a Roma. Oggi la presentazione, in contemporanea, in sei città: Torino, Milano, Bologna, Napoli, Bari e Palermo.
Con il manifesto l'associazione Agevolando e le altre realtà organizzatrici...
-
29/01/2015
Ha preso il via il 26 gennaio scorso, a Ginevra, il primo Congresso mondiale sulla giustizia penale minorile organizzato dal Dipartimento per gli affari esteri della Svizzera e da Terre des hommes. Cinque giorni dedicati all'approfondimento di vari aspetti del tema e allo scambio di buone pratiche, a cui partecipano rappresentanti dei governi, magistrati,...
-
28/01/2015
S'intitola Fixing the broken promise of education for all: findings from the global initiative on out-of-school children il nuovo rapporto congiunto dell'Istituto per le statistiche dell'Unesco e dell'Unicef, lanciato il 19 gennaio scorso in occasione dell'Education world forum, che si è tenuto a Londra dal 18 al 21 gennaio 2015.
Secondo i...
-
27/01/2015
Il mondo dell'adolescenza adottiva è il tema al centro dell'incontro che si terrà il prossimo 7 febbraio ad Arconate, in provincia di Milano. Una giornata di studio per riflettere sulle relazioni tra genitori adottivi e figli adottati che vivono questa delicata fase di transizione dall'infanzia all'età adulta.
L'incontro, intitolato Adolescenza &...
-
26/01/2015
Il 27 gennaio 2015 si celebra il Giorno della memoria, per non dimenticare uno dei capitoli più terribili della storia del Novecento e tenere vivo il ricordo delle vittime e di quanti si opposero al genocidio sacrificando la propria libertà e la propria vita. In quel giorno del 1945 vennero aperti i cancelli del campo di sterminio nazista di Auschwitz.
La...
-
23/01/2015
I bambini e i ragazzi di 0-17 anni fuori dalla famiglia di origine accolti nelle famiglie affidatarie e nelle comunità residenziali sono 28.449 (14.194 i minori in affido e 14.255 i bambini e gli adolescenti accolti nei servizi residenziali). È quanto emerge dal rapporto del Centro nazionale Affidamenti familiari e collocamenti in comunità al 31.12.2012...
-
22/01/2015
Sono stati pubblicati, nel sito della Commissione Europea, il report sintetico e gli altri documenti della Peer review in social protection and social inclusion sul tema Pratiche innovative a favore delle famiglie con figli a rischio di allontanamento, dedicata al progetto Pippi e promossa dal Comitato di protezione sociale della...
-
21/01/2015
La realtà dei minori stranieri non accompagnati rappresenta un fenomeno complesso, in crescita e in continua evoluzione. Di questo tema si occuperanno rappresentanti del mondo istituzionale e accademico, operatori e altri esperti che interverranno al convegno Minori stranieri non accompagnati. Accoglienza, formazione, integrazione, in programma il...
-
20/01/2015
Proseguono le iniziative del Festival della città educativa. L'evento – un'ampia proposta di incontri, seminari e gruppi di lavoro che si tengono in vari luoghi di Palermo – sfocerà nell'elaborazione di un progetto sulla città a partire dai diritti dei bambini e dei ragazzi.
Il festival - promosso dal Comune, dall'Università di Palermo e da altre...