-
12/12/2014
Bambini più poveri e privi di spazi. Il quinto Atlante dell'infanzia (a rischio) di Save the children Gli orizzonti del possibile – Bambini e ragazzi alla ricerca dello spazio perduto traccia un quadro della condizione dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia da cui emergono le crescenti difficoltà in cui si trovano a vivere i più...
-
10/12/2014
Si terrà domani, ad Arenzano, in provincia di Genova, la quarta edizione degli Stati generali della partecipazione dei bambini e dei ragazzi in Liguria. L'evento, organizzato dal Coordinamento per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Pidida) della Liguria, è la tappa finale di un lungo lavoro avviato dal Coordinamento con la Regione nel 2011...
-
09/12/2014
Il convegno sulla tutela del bambino organizzato dal Centro studi sociali sull'infanzia e l'adolescenza Don Silvio De Annuntiis si concentra, quest'anno, sugli interventi di protezione dei minori vittime di abusi e sulla cura degli adulti maltrattanti. L'appuntamento è a Scerne di Pineto, in provincia di Teramo, i prossimi 12 e 13 dicembre.
L'incontro,...
-
04/12/2014
Il Sottodiciotto Filmfestival compie quindici anni. La rassegna di cinema fatto da e per i più giovani, punto di riferimento nel panorama cinematografico dedicato alle nuove generazioni, prenderà il via domani a Torino, con un ricco programma di proiezioni, incontri e altre iniziative che proseguiranno fino al prossimo 12 dicembre.
Tema e motto di...
-
03/12/2014
Orientarsi nei servizi per l'infanzia, valutarli e innovarli, con i genitori è il secondo convegno annuale del progetto Tfiey (Transatlantic forum on inclusive early years), che si svolgerà oggi a Napoli. Durante l'incontro verrà illustrata una “mappa” dei servizi per l'infanzia, costruita per far luce sull'offerta disponibile e valutare...
-
02/12/2014
Il Festival della famiglia torna a Riva del Garda il prossimo 5 dicembre. L'evento, intitolato L'ecosistema vita e lavoro. Occupazione femminile e natalità, benessere e crescita economica e giunto alla sua terza edizione, riunirà rappresentanti di istituzioni e associazioni, del mondo del lavoro e della ricerca, chiamati a confrontarsi,...
-
01/12/2014
Le famiglie e la comunità rivestono un ruolo fondamentale nel progetto di recupero dei minori a rischio o già inseriti nei percorsi penali. Ma quali sono i modelli di intervento più efficaci nel promuovere il coinvolgimento di entrambe? La conferenza europea Famiglie e comunità: nuove strategie per la giustizia minorile, in programma domani a Roma...
-
28/11/2014
Gli operatori che si occupano di di bambini e adolescenti vittime di abusi sessuali on line hanno uno strumento in più in grado di supportarli e accompagnarli nella gestione di questi casi, dalla fase di rilevazione e segnalazione a quella di presa in carico dei minori. Si tratta delle Procedure operative per la tutela delle vittime minorenni di abuso...
-
27/11/2014
Ha preso il via ieri, a Bucarest, la Conferenza annuale di Eurochild, rete di organizzazioni e individui che operano in tutta Europa e in Canada per migliorare la qualità della vita di bambini e ragazzi. Tema dell'edizione 2014, che si concluderà domani, la spesa pubblica dedicata all'infanzia e all'adolescenza.
L'evento è l'occasione per riflettere sull'...
-
26/11/2014
Uno spazio aperto ai racconti dei ragazzi che hanno vissuto in comunità e in affido, alle storie dei loro genitori e a quelle degli operatori, impegnati da anni nel settore. L'incontro #5buoneragioni per accogliere i bambini che vanno protetti, in programma stamani a Trento, offrirà un'occasione importante per i giovani protagonisti di vicende...
-
25/11/2014
«È necessario un intervento urgente per evitare che milioni di bambini vengano esclusi dai vantaggi dell'innovazione». Lo dichiara l'Unicef, nel rapporto La condizione dell'infanzia nel mondo 2015 - Immaginare il futuro: l'innovazione per tutti i bambini, lanciato il 20 novembre scorso in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'...
-
20/11/2014
I ragazzi che sono stati accolti in comunità o in affido si trovano spesso soli e disorientati al compimento dei diciotto anni, di fronte a ostacoli da superare e difficoltà da gestire, soprattutto nella ricerca di una casa e di un lavoro. In questi ultimi anni è cresciuta, nel nostro Paese, l'attenzione sul tema, anche grazie ai progetti realizzati da...