-
13/09/2011
Riceviamo e pubblichiamo. Da diversi decenni, il fenomeno del lavoro minorile nel mondo è stato oggetto di grande attenzione da parte della comunità internazionale. Nel corso della sua storia, l’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) ha contribuito non poco a combattere il fenomeno, adottando fin dal 1919 la Convenzione (n...
-
12/09/2011
Sono quasi otto milioni i bambini e ragazzi che da oggi tornano tra i banchi o nelle scuole dell'infanzia. Tra gli studenti delle superiori, crescono gli iscritti ai licei e agli istituti tecnici, mentre in calo quelli degli istituti professionali. Diminuiscono le iscrizioni nel Meridione, mentre aumentano al Nord.Gli alunni italiani per l'anno scolastico...
-
09/09/2011
Si tiene oggi, a Bologna, il seminario Congo, Haiti, Etiopia, Colombia, Perù … cinque paesi in provincia. Un'occasione di confronto tra gli operatori del Coordinamento provinciale adozione che organizza l'evento e i referenti di Nova, ente autorizzato che cura lo svolgimento delle procedure di adozione nei cinque paesi.
La giornata di studio,...
-
08/09/2011
Alla fine delle vacanze estive, tra il web e la carta stampata torna d'attualità il dibattito sul valore dell'attuale educazione scolastica. Ne parla in copertina il magazine Wired, che titola Educazione anno zero e ospita un intervento del pedagogo anglosassone Ken Robinson. Ma se ne discute anche on line.
«La nostra scuola è antica»:...
-
08/09/2011
Sono 31 i progetti delle Province italiane finanziati con il bando Azione ProvincEgiovani. L'iniziativa del Dipartimento della gioventù e dell'Unione delle Province d'Italia è finalizzata a promuovere interventi integrati in materia di politiche giovanili che coinvolgano le istituzioni e le varie realtà che si occupano di giovani.
Grazie ai...
-
07/09/2011
L'intercultura come tema trasversale che attraversa tutte le discipline scolastiche: è l'argomento al centro del quinto seminario nazionale di educazione interculturale, una tre giorni di dibattiti e laboratori organizzata dalla Comunità volontari per il mondo che ha preso il via lunedì scorso, a Senigallia, e si concluderà oggi.
Le discipline dei...
-
01/09/2011
A partire dal prossimo anno gli enti italiani autorizzati a curare lo svolgimento delle procedure di adozione in Cambogia potranno riprendere le loro attività nel Paese, grazie a un accordo sottoscritto dal sottosegretario alla Presidenza del consiglio dei ministri Carlo Giovanardi e dal ministro per gli affari sociali cambogiano Ith Samheng.
Per effetto di...
-
31/08/2011
Continuano a diminuire gli aborti in Italia, anche tra le minorenni, ma uno su tre interessa una donna straniera. Sono alcuni degli elementi della Relazione sull'attuazione della legge 194/78 che presenta i primi dati 2010 e i definitivi del 2009, realizzata dal ministero della Salute e depositata in Parlamento nel mese di agosto.
Il documento,...
-
31/08/2011
Si stimano fra i 1.600 e i 2.000 i minori, perlopiù stranieri, costretti a prostituirsi per strada nel nostro Paese. In crescita lo sfruttamento sessuale all'interno di luoghi chiusi, che sarebbe tre volte superiore a quello su strada. Sono alcuni dati che emergono dal dossier di Save the children I piccoli schiavi invisibili.
Secondo quanto...
-
30/08/2011
Si ritroveranno per discutere della loro condizione, i programmi in atto e le loro proposte, le sfide del presente e i progetti per il futuro e parleranno di economia solidale. Sono i bambini lavoratori di nove Paesi latino-americani che si incontrano in Venezuela dal 1 al 7 settembre per l'VIII meeting continentale dei Ninos trabajadores.Arrivano...
-
30/08/2011
Solventi ecocompatibili, occhiali antinfortunistici che segnalano pericoli, un accompagnatore digitale per i non vedenti: sono alcuni esempi delle curiose invenzioni frutto della creatività degli studenti finalisti di InvFactor, competizione rivolta a giovani con meno di 20 anni. La premiazione si svolgerà a Roma il 9 settembre.
L'iniziativa,...
-
26/08/2011
Informazioni sulla maternità, i servizi per l'infanzia e la conciliazione tra famiglia e lavoro. Il portale Perlemamme.it, realizzato dalla Provincia di Vicenza in collaborazione con il Comune della città veneta, si propone come punto di riferimento per le donne in attesa e per chi è già madre o vorrebbe diventarlo. Un grande contenitore di notizie e...