-
26/01/2024
È online la traduzione in italiano del Commento generale n. 26 sui diritti delle persone minorenni e l’ambiente, con particolare attenzione al cambiamento climatico, adottato dal Comitato Onu sui diritti dell’infanzia durante la sua 93esima Sessione, che si è svolta dall’8 al 26 maggio 2023.
La traduzione è stata curata, anche in una versione child...
-
24/01/2024
Sono ancora molti – 456.000 - i bambini accolti in strutture residenziali per minorenni in Europa e Asia centrale. Secondo il nuovo rapporto dell’Unicef Pathways to better protection il tasso di under 18 che vivono in strutture di accoglienza in Europa e Asia centrale è doppio rispetto alla media mondiale: 232 bambini su 100.000 rispetto ai...
-
24/01/2024
Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel) e la Fondazione Telefono Azzurro hanno siglato un protocollo d’intesa di durata triennale per promuovere iniziative scientifiche e formative su vari temi che riguardano l’infanzia e l’adolescenza.
Con la sottoscrizione dell’accordo le parti si impegnano a organizzare convegni, seminari, workshop e...
-
19/01/2024
Proseguono, anche quest’anno, i webinar per docenti realizzati dalla Fondazione mondo digitale nell’ambito del progetto Computer Science First (CS First), promosso da Google per avvicinare gli insegnanti alla programmazione attraverso una piattaforma gratuita progettata per sviluppare in modo coinvolgente e divertente le competenze...
-
17/01/2024
A scuola di opportunità. Modelli, riflessioni ed esperienze dal progetto Gender School è il titolo del volume a cura di Fausto Benedetti e Patrizia Garista, ricercatori dell’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire).
Il libro testimonia l’impegno dell’Istituto nella promozione dell’educazione di genere,...
-
17/01/2024
Il 25 gennaio, a Roma, si terrà il convegno Politiche educative e servizi integrati per la prima infanzia e i genitori: una sfida che parte dai territori, organizzato da Alleanza per l’infanzia, rete nazionale di organizzazioni e associazioni impegnate a diverso titolo nella promozione e tutela dei diritti dei minorenni e dei loro genitori.
L’...
-
17/01/2024
Una giornata di studio dedicata all’affidamento familiare, intervento di sostegno sociale complesso e flessibile che mira a tutelare i bambini e gli adolescenti in difficoltà. Il convegno L’affido familiare allo specchio. Quali sfide per quale futuro?, che si terrà il 19 gennaio a Salerno, avvierà una riflessione sullo stato dell’arte attuale dell’...
-
12/01/2024
Affronta un tema importante ma ancora poco studiato come quello dell’abitare solidale il volume Coabitazioni solidali. Politiche, programmi e progetti, a cura di Giuliana Costa, professoressa associata di sociologia generale al Politecnico di Milano, e Francesco Andrea Minora, dottore di ricerca in pianificazione territoriale. Un tema che riguarda...
-
12/01/2024
La tratta di esseri umani ha caratteristiche simili in tutto il mondo: i migranti, reclutati nei Paesi di origine con la promessa di condizioni di vita migliori nell’Unione europea, diventano spesso vittime di varie forme di sfruttamento, sia in transito che nei Paesi di destinazione. Il progetto Eva Early identification and protection of Victims of...
-
12/01/2024
Si chiama Spem: Supporto a Protezione, Educazione e Movimento per minori vulnerabili in Africa Orientale il progetto realizzato dalla onlus WeWorld e altri partner per promuovere la tutela dei bambini e dei ragazzi più vulnerabili nei diversi contesti in cui si trovano (familiare, sociale, scolastico) e nelle situazioni di grave...
-
12/01/2024
Si rivolge agli educatori e agli insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado il corso di formazione online sull’educazione ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza organizzato dall’Unicef, che prenderà il via il 30 gennaio e si concluderà il 19 marzo.
Come si spiega nella presentazione, l’iniziativa «si propone di fornire strumenti...
-
05/01/2024
È dedicata al parental control, strumento a disposizione dei genitori per proteggere i figli da contenuti online inappropriati, la nuova campagna di comunicazione e informazione progettata dal Dipartimento per le politiche della famiglia e realizzata in collaborazione con il Dipartimento per l’informazione e l’editoria.
Parental control....