-
18/09/2015
L'inclusione? Un traguardo di competenze. Come la scuola può essere motore dei processi di inclusione è il titolo dell'evento finale della seconda annualità del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc), che si terrà il prossimo primo ottobre a Venezia.
Il capoluogo veneto è una delle 11...
-
17/09/2015
Negli ultimi decenni ci sono stati notevoli progressi nella riduzione della mortalità infantile: i decessi annuali dei bambini sotto i cinque anni, infatti, sono scesi da 12,7 milioni nel 1990 a 5,9 milioni nel 2015. Tuttavia, l'Obiettivo di sviluppo del millennio della riduzione della mortalità infantile di due terzi tra il 1990 e il 2015 non è stato...
-
16/09/2015
La protezione e l'accoglienza dei minori fuori famiglia è il tema a cui è dedicato il convegno Lo vedo solo io o lo vedi anche tu?, in programma domani a Bologna. L'incontro, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, sarà l'occasione per presentare la ricerca La qualità del sistema di protezione e accoglienza di bambini e ragazzi a rischio di...
-
14/09/2015
Qual è il ruolo delle tecnologie digitali nell'apprendimento degli alunni con bisogni educativi speciali? Una riflessione sul tema la propone il convegno internazionale Accessibility for inclusion: didattica speciale e nuove tecnologie, una giornata di studio promossa dal CeDisMa (Centro studi e ricerche sulla disabilità e marginalità dell'...
-
11/09/2015
Il 3 settembre 2015, a Roma, si è svolto l'incontro J7 Summit '15 - Le proposte dei ragazzi e delle ragazze ai Leader del G7. Il Summit di Berlino raccontato dalla delegazione italiana. In questa occasione i sei ragazzi italiani che hanno rappresentato il nostro Paese lo scorso maggio a Berlino all'International J7 youth summit hanno illustrato l'...
-
10/09/2015
Il 28 luglio scorso l'Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, presieduto dal ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, ha approvato la bozza del Quarto Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, che coprirà il periodo 2015-2017.
Il Piano, elaborato con...
-
08/09/2015
Domani, a Torino, si terrà il seminario Rom, sinti, caminanti e/a scuola, evento finale della seconda annualità del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc), promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la collaborazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e...
-
07/09/2015
Dal 2012 ad oggi, in Italia, sono 1.679 le vittime accertate di tratta, fenomeno che colpisce soprattutto i minori migranti. Il principale Paese di provenienza è la Nigeria, seguita da Romania, Marocco, Ghana, Senegal e Albania. Lo rivela il dossier di Save the children Piccoli schiavi invisibili – Le giovani vittime di tratta e sfruttamento,...
-
04/09/2015
È on line il numero 3/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza della Regione...
-
02/09/2015
Appuntamento a Desenzano del Garda, i prossimi 5 e 6 settembre, con il convegno internazionale La scoperta delle origini nel cammino evolutivo dell'identità. Due giornate di studio promosse dall'associazione Prisma Luce e altre realtà, che avvieranno un confronto tra esperti e genitori e figli adottivi sul tema della ricerca delle origini.
Il...
-
01/09/2015
Prenderà il via il prossimo 12 settembre la quinta edizione del Festival Il diritto di essere bambini, quattro giornate per riflettere sul tema dei diritti dei più piccoli organizzate dalla Cattedra di pedagogia interculturale dell'Università degli studi di Milano-Bicocca, in collaborazione con altre realtà, negli spazi di Expo Milano 2015.
Il...
-
31/08/2015
Andare oltre: l'educazione per rigenerare la società. I nuovi curricoli della scuola è il tema del nono Seminario nazionale di educazione interculturale e globale, in programma i prossimi 4 e 5 settembre a Senigallia, in provincia di Ancona.
L'evento, rivolto agli insegnanti e organizzato dalla Comunità volontari per il mondo e dall'Ufficio...